CONIGLIO Coniglio al forno con “Salamoia bolognese” Coniglio alla cacciatora con olive nere alla toscana della zia Franca Coniglio con i funghi Coniglio lardellato con semi di finocchio [...]
Quando ho saputo che lo chef Rubio, della famosissima serie “Unti e Bisunti” (DMAX, Dtt canale 52, in onda dal 21 aprile alle 22.00), sta registrando le nuove puntate della seconda serie, [...]
Non ho mai scritto di Umbria, tutta concentrata sulle nuove aperture milanesi mi sono dimenticata di dirvi dove mangiare bene nella mia terra d’origine. È impossibile riassumere tutta [...]
Matteo Renzi ha confessato a Sette del Corriere i suoi 4 luoghi magici di Firenze per il cibo. Sono Da Lino, la trattoria in via Santa Elisabetta a due passi da Palazzo Vecchio, Ora [...]
Fotografie di Alessandro ArnaboldiOh mamma, ci risiamo. Un nuovo MTC e una nuova sfida. Vado a leggere e mi ritrovo le frattaglie! Bleahh questa volta non ce la posso fare, salto la mano! [...]
Scrivono le guide per stranieri che il Pigneto è stato gentrified. Non è più il Tor Pignattara di una volta, popolato da giovani apparentemente sfaccendati e residenti storici. E’ [...]
Le trattorie "da". Da Bibo, Da Delfina, Da Giovanna... Quelle accomunate da una forte idea di essere accolti, ospitati "da" qualcuno (prima ancora che come clienti). È questo il messaggio [...]
Shine | Black Celebration Trippa, fagioli neri e alga Kombu
Il Cibrèo è sempre il Cibrèo, ma vuol guardare in faccia il buongustaio, non si fa solo sbirciare dall'occhio di una fotocamera. Comporre il proprio menu in modo corretto è importante. In [...]
Giuliana Saragoni, della storica Locanda Al Gambero Rosso di San Piero in Bagno, propone una ricetta della trippa in bianco, senza pomodoro e con molte spezie.
Siamo tutti foodaholic. Non esistono più tic mangerecci, manie, giochi innocenti che non siano diventati materia di studio. Tranne forse i buiaccari. Buiaccari chi? ”Venditori ambulanti [...]
Chi ha detto che le guide e le riviste cartacee sono morte? Vabbè, qualche volta anche noi di Intravino ma nessuno è perfetto. D’altronde, finché i social saranno pieni di annunci di [...]
Siamo fritti. Arriva un Supplizio: terribile. Ma terribilmente buono se è il nome che Arcangelo Dandini ha scelto per il suo nuovo locale a Via dei Banchi Vecchi, 143 a Roma. Che, è [...]
La trattoria romana è un laboratorio. Seriamente. Molte hanno il buonsenso di non cambiare mai, per fortuna, roccaforti della tradizione e apripista per i modelli a venire. Altre accettano le [...]
Assolutamente sì, so cosa intendi, Izn! Forse semplicemente il nostro concetto di anziano ehm…è un po’ diverso. Per dire, per me anziana era mia nonna, che ora avrebbe più o meno 100 [...]
Dici piola a un piemontese ed è subito festa. Lo fai nel resto d’Italia e ti guardano con aria stranita. La piola è quel meraviglioso luogo dove il tempo sembra essersi fermato. E non solo [...]
“La cucina mi ha preso per fame”, ha detto una volta Carlo Cracco riguardo i suoi inizi davanti ai fornelli. “Carlo Cracco ci ha preso per sfinimento”, potrebbe [...]
L’Osteria con cucina Al Pont De Ferr, sui Navigli di Milano, mi dà subito un’ottima prima impressione. Vi dico solo che è riuscita a conquistare una stella Michelin con le [...]
I lavori a Milano procedono in vista dell’Expo 2015. Finalmente si vedono aree che iniziano a prendere vita e a diventare funzionali. Anche le stazioni e gli aeroporti hanno subito importanti [...]
Risi e bisi è una ricetta cult veneta, con radici antiche e ben ancorate alla tradizione. Non avete idea di cosa siano i bisi? Non preoccupatevi, nemmeno Peppe Servillo, fratello del premio [...]
Domani è 8 marzo. Sì, festa della donna. Ma anche data di avvio di Taste of Firenze alla Stazione Leopolda. E vi si presenterà il problema. Dove andare a mangiare fuori dal Taste, eventi [...]
La trippa risottata è una delle ricette che ci arriva direttamente dalla finale di Masterchef, nell’Invention Test dedicato al mondo delle osterie: direttamente dalla Basilicata, ecco un [...]
La grande bellezza, la cucina romana. Un grande popolo di militari e condottieri, abituati alle privazioni delle grandi campagne, a migliaia di chilometri da casa, allora quandosi viaggiava [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di [...]
Via Solferino a Milano si sta sempre più affollando di ristoranti e mangiatoie varie. Oltre agli esistenti, alcuni in via di rinnovo e alle aperture recenti – leggi Pisacco, Dry, Open [...]