1.- Panini di mais con uovo pochè e tartufo. Ingredienti: per 4 persone Panini di mais bramato 4 Uova 4 Olio extravergine d'oliva q.b. Fior di sale q.b. Tartufo nero estivo q.b. Per il pane [...]
… oppure inserisci i tuoi dati: Indirizzo email: L’indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter. Nome: Ai sensi del d.lgs. 196/2003, La informiamo che: a) titolare [...]
BRICOLAGE Albero di Stelle Arance aromatiche per profumare armadi e cassetti Casetta di Hänsel e Gretel in Pasta Speziata Decorazioni con frutta e verdura Decorazione con spaghetti [...]
Lucca Comics & Games 2014, in sigla e in hashtag #LuccaCG14, cambia la fisionomia della cittadina entro (e fuori) le mura con un grande flusso di appassionati di fumetti, manga e cosplayer che [...]
Buongiorno... oggi il mio blog festeggia i suoi 6 anni!!!! Un pò di numeri ci tenevo a condividerli con voi.. 1.308 post pubblicati.. 1.332.789 visitatori.. 990 membri Google Friend Connect.. [...]
I telechef non fanno bene alla cucina. Se ne parla da molto, senza tuttavia venire a capo di nulla. Eppure, se possiamo mettere un punto fermo alla questione dobbiamo parlare dei dolci: delle [...]
Festival delle Sagre: l’astigiano tra ricette antiche e vino Come ogni anno non mi sono persa il Festival delle Sagre Astigiane, che insieme alla Douja [...]
Mi dicono che, al giorno d’oggi, sposarsi sia un impegno. Non sto parlando di quello che, si auspica, prenderanno reciprocamente i futuri marito e moglie. Ma di impegno pratico, o [...]
Questo post è per te, caro milanese del sabato mattina che te ne scendi baldanzoso verso Genova. E anche per te, piemontese in fuga il venerdì sera da zanzare e pianura. Questo post è per [...]
È bastato un innocente post sull’insalata di pasta per scatenare, nei commenti, una vera disfida del pesto. Oggetto del disquisire: fatto nel frullatore è lecito chiamarlo pesto? È o [...]
Con tanto entusiasmo e con un ex equo comunichiamo l’elenco delle ricette che parteciperanno alla finalissima del contest “la passione nel piatto” che si terra’ martedi 15 luglio nella [...]
Nei miei ricordi infantili la torta di tagliatelle è uno di quei dolci che si trovava sempre in tavola alla fine di un pasto importante e, lo confesso, non mi è mai piaciuta: troppo [...]
Dove sei stato l’anno scorso in vacanza? In Salento, ovvio. Diciamocelo, da almeno un decennio se non ci vai non sei nessuno. Terra bellissima, come tante in Italia, ma per qualche motivo [...]
Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in [...]
Piccola raccolta di ricette a base di zucchine. Antipasti: Crostini tricolore Crostoni zucchine e grana padano al profumo di menta Fritelline di zucchine Spiedini di mazzancolle e zucchine al [...]
Di Mantova ricordo sempre lo stracotto d’asino mangiato per la prima volta, 23 anni fa, in una piccola trattoria. D’altronde, come potrebbe dimenticarlo una ragazza, nata e [...]
Mi ricordo una commedia del 1981, I vicini di casa, con John Belushi (al suo ultimo film) e Dan Ayckroyd. Che non c’entra un gran che con il ristorante di oggi, in realtà, se non perché [...]
Scegliere la frutta e la verdura di stagione è molto importante, per risparmiare sulla spesa e per garantire al nostro organismo tutti i nutrienti più ricchi dei prodotti tipici del momento. [...]
Una nasce in provincia di Livorno e a Quercianella non c’è ancora stata. Eppure il turismo internazionale si contende il gioiello arroccato sugli scogli livornesi da decenni. Questo per [...]
Non ho mai scritto di Umbria, tutta concentrata sulle nuove aperture milanesi mi sono dimenticata di dirvi dove mangiare bene nella mia terra d’origine. È impossibile riassumere tutta [...]
Il grande giorno incombe, è tempo di dedicarci ai pranzi di Pasqua che aspettano gli italiani, regione per regione. E non riuscendo a farli tutti, potrete almeno vantarvi con gli amici di [...]
Il brunch non va più di moda, la sua notorietà è peggio di quella di un cupcake. Il vero gastrofighetto, termine anch’esso in disuso per il quale non siamo ancora riusciti a coniare altri [...]
Ecco a voi cinque gustose ricette di Pasqua senza glutine che possiamo servire in tavola nel caso in famiglia o tra i nostri ospiti della festa ci siano delle persone intolleranti al glutine. [...]
Il primo giorno di primavera mi ricorda la mia infanzia: le maestre ci facevano sempre fare dei lavoretti per festeggiare l'arrivo della nuova stagione, accarezzo con affetto quelle giornate [...]
Quello che precede la Pasqua, ovvero il periodo quaresimale, è un momento caratterizzato da diverse rinunce in tavola, ma non per questo, a mio parere, ci si deve privare di pietanze gustose, [...]