La ricetta è tratta dal numero sulla pasta di “Cucina Moderna Oro”. Ho preferito i tortiglioni agli spaghetti e non ho aromatizzato con scorza e succo di limone il sugo di tonno, pomodori [...]
La Sicilia è una regione dal fascino articolare,sole,mare,antiche tradizioni e profumi fanno di essa un mix di forte vitalità che suscita in me un esplorazione sempre più profonda.Quest'anno [...]
Un modo leggero per gustare la pizza e un piacere che ogni tanto potranno concedersi anche i diabetici La pizza è sempre la pizza e la sua bontà va oltre qualsiasi tipo di ingrediente vorrete [...]
Eccomi di nuovo alle mie “postazioni di comando” dopo un fine settimana all’insegna… dell’ingrasso! Vi avevo detto che sarei stata fuori porta e che mi sarei tolta [...]
Ricetta super fast ma super gustosa. Lo so. Il rischio di sentirsi un po’ la Parodi c’è. Non so che dirvi: a me ha soddisfatto il risultato finale. E se proprio non riuscite ad [...]
Il rotolo di sfoglia di mozzarella con pomodoro e tonno è un piatto che si prepara velocemente ed è perfetto presentato sia come antipasto che come proposta per aperitivi o buffet. In [...]
Buon lunedì folks. Che si dice dalle vostre parti? L'autunno è già arrivato o ancora il sole non ha ceduto il posto ai cieli grigi e cupi? Qui le temperature sono ancora clementi e ancora gli [...]
La geografia di un ristorante la circoscriviamo per provincia e regione. Caggiano ospita nel centro storico la stella Michelin Locanda Severino, a pochi chilometri dall’uscita Polla [...]
Il tempo era così bello ieri, oggi é di nuovo nuvoloso e minaccia pioggia – ma la primavera dové? Abbiamo in programma di andare a curiosare in qualche ambasciata qui a Canberra visto [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di cous cous a cottura rapida5 cucchiai d'olio e.v.o.4 dl di brodo vegetale200 g di tonno sott'olio12 foglie di rucola10 frutti del cappero1 limone bio20 g di [...]
Un salto al Circolo degli Artisti oggi e domani. In questo week end ancora estivo, per i Romani l’appuntamento con il cibo all’aria aperta è l’aperitivo di Food on the Road [...]
Quando ho ricevuto l'invito per il "Corso di taglio e gestione del tonno rosso", mi è apparsa un'immagine chiara davanti agli occhi: io e il tonno. Nella cucina di casa mia, con pinza per i [...]
Il tonno rosso è il migliore e non c’è pinne gialle, alalonga o palamita che tenga. Il tonno rosso è in via di estinzione. Il tonno rosso migliore va ai ristoranti giapponesi. Il tonno [...]
Cosa dire sugli spaghetti alla bottarga? Rappresentano un primo piatto di facile esecuzione ma nonostante questo costituiscono una pietanza di tutto rispetto e sicuramente diversa dal solito. [...]
La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici che possono provenire dal mare e quelli che vengono ricavati dalla terra. Oltre a questa affascinante [...]
Amo la cucina giapponese!Questa volta ho voluto provare a fare in casa la salsa tipica del "tonno scottato", la salsa teriyaki. E per cambiare gusto, l'ho accostata al pollo!Questa salsa è motl [...]
Ieri sera ero da Romeo Chef&Backer per la cena #atuttotonno. Cristina Bowerman interpretava il tonno rosso (Thunnus Thynnus), la specie più pregiata, difficile da trovare in [...]
Eccoci qui, siamo a Giovedì e come promesso è il momento del secondo appuntamento con Kaiser. Quella di oggi è una ricetta che si adatta alla stagione che sta per arrivare. Il freddino, la [...]
foto 02 foto 01 foto 03
Ma guarda cosa ti ho preparato oggi! Non è carina questa capanna di paccheri... si vede che mi manca il mare?? Ingredienti• 12 paccheri• 150 g di mozzarella di bufala• 80 g di [...]
Lunghissima assenza, lo so, è un periodo in cui non ho molto tempo da dedicare alla cucina ma soprattutto non ho molta voglia...Secondo me dire "non ho tempo" è sempre una giustificazione, [...]
I sapori campani, sono stati i protagonisti del party celebrativo tenutosi al ristorante pizzeria Hachè, sul lungomare di Napoli, di cui vi ho ampiamente parlato qui. Staff [...]
Taste of Roma 2013 apre le porte dei giardini pensili dell’Auditorium giovedì 26 settembre per la prima sessione serale. È la seconda edizione della manifestazione che l’anno [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Sfiziosi da proporre per un buffet o un aperitivo, ma anche golosi da mangiare a merenda o da portarci dietro per uno spuntino veloce, insomma, [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La più classica delle ricette estive: l’insalata di riso, gustosa e ricca di ingredienti versatili. Può essere preparata in anticipo e, condita con [...]