La classica domanda della domenica mattina di mio marito è : che mi fai per pranzo oggi? Volevo cucinare qualcosa di sbrigativo e gustoso allo stesso tempo e spesso io risolvo con [...]
Una bella ricetta invernale che, dato l’uso del rotolo di polenta precotta, non richiede particolari doti ai fornelli. Il mio consiglio è, infatti, quando si ha a che fare con i [...]
setacciare la farina in un recipiente e fare la fonte, aggiungere l'acqua con il lievito e cominciare a impastare aggiungendo l'acqua che occorre per ottenere una pasta liscia e [...]
INGREDIENTIper la base400 g di farina20 g di lievito di birra4 cucchiai d'oliosale per farcire200 g di polpa di pomodoro300 g di mozzarella200 g di salame nostrano a fette200 g di formaggio [...]
Ingredienti per 4 persone: 300 gr riso, 1 cipollotto, 1/2 bicchiere di vino bianco, 1 litro di brodo vegetale, 250 gr radicchio, 250 gr taleggio, sale e pepe. Lavate il radicchio e [...]
Ingrediente Principale: 250 gr riso superfino arbori200 g pisellini freschi (già sgranati)200 g pisellini freschi (già sgranati)80 g prosciutto cotto (in una sola fetta a dadini) [...]
Per una cena tra amici, per una serata fredda, cosa dite di una polenta pasticciata con taleggio e funghi?E' facile da fare , meglio prepararla il giorno prima, aumenta il sapore.Io l' ho [...]
“Ciccilla? E chi è? La sorella brutta di Ciccio Formaggio? La cognata di Rosa Pezza e Carlo Mazza?” L’inizio della nostra nuova avventura non era dei più promettenti, lo ammetto. Ma [...]
Lo confesso: pochi altri vini mi mettono in soggezione come quelli di Stanko Radikon. Faccio fatica, se sono degustazioni le vivo come una scalata senza l’aiuto dell’ossigeno. I [...]
Farfalle verdi al finocchio Ingredienti400 g di farfalle agli spinaci200 g di taleggio di media stagionatura300 g di finocchi1 porro80 g di burro1 dl di lattesalepepePreparazione1) Mettete [...]
Una cascina vera, nel verde della valle del Ticino milanese. Che offre un buon esempio di ristorazione del territorio.Menu fisso, ampio e soddisfacente. Pronti? Via!Salame coppa e prosciutto [...]
Tra me e il risotto, ormai da anni, c’è uno strano rapporto di odio-amore. Quello che vi descrivo qui sotto – incredibile ma vero – è il primo risotto che ho fatto in vita [...]
Adesso che sono finite le lunghissime ferie natalizie e tutto riprende il consueto trantran quotidiano l'informazione televisiva si arricchirà di contenuti che da settimane mancano, ovvero di [...]
Tra le infinite sfumature e le infinite variazioni del risotto, vale la pena di districarsi con la più giusta delle misure: provando. Per questa volta puoi osare la tostatura del riso separata [...]
Si sa gli sformati di per se sono veloci, semplici nell'esecuzione, possono essere presentati in tanti versioni. Infatti è possibile utilizzare qualsiasi verdura si abbia nel [...]
Auguro a tutti un Felice Anno nuovo !! Che porti serenità e pace , e gioia nei nostri cuori !Vi lascio il mio menù !I wish you a Happy New Year! May bring [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Lo so, appena avete letto il titolo avete strabuzzato gli occhi. E’ la stessa cosa che è successa a me, perchè siamo sinceri, l’idea che si possa cuocere il cibo nella lavastoglie [...]
Porre i funghi in una ciotola, versarvi un po' d'acqua tiepida e lasciarli in ammollo per mezz'ora.tagliare a cubetti piccoli la pancetta e il taleggio e tenerli da parte.Mondare le cipolle, la [...]
INGREDIENTI500 g di farina gialla150 g di taleggio100 g di pancetta (fetta unica)25 g di funghi secchi500 ml di latteburro2 cipolle1 carota1 costa di sedanoparmigiano grattugiatoolio d'olivasale [...]
Il modo migliore per festeggiare la notte più bella dell'anno? Una raffinata cena nell'esclusiva location in zona Porta Romana, all'insegna delle prelibate creazioni dello chef Hany Nous.Milano [...]
Anche io sono alle prese con il mio albero di Natale. Oggi tra le altre cose, ho tirato fuori scatoloni pieni di polvere in cui sono conservati i decori e le lucine colorate e penso proprio che [...]
Devo ammettere che spesso mi faccio tentare da un buon primo: risotto, pasta, pasticcio che sia specie se è cremoso filante, generoso di sapori come in questo caso. Pur essendo [...]
Entusiasmo. Passione. Studio. Queste le prime parole che mi vengono in mente, mentre riassaporo con la mente, i piatti degustati pochi giorni fa, a Villa Aretusi, e mentre ricordo con piacere la [...]