Di DanielaVi avevo preannunciato la scorsa settimana qualche foto per la Cresima di Microba e, siccome ogni promessa è debito, eccomi qui a parlarne con voi.La cerimonia è stata piacevole, con [...]
RISOTTO RADICCHIO E TALEGGIO (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 250 gr di riso; 100 gr di taleggio; 1/2 cipolla; 300 ml di brodo vegetale; 100/150 gr di radicchio trevigiano; 1/2 bicchiere [...]
If I couldBaby I'd give you my worldOpen upEverything's waiting for you(fletwood.mac)Una giornata di pioggia, col computer di fianco alla finestra vedo nuvole così vicine e veloci. Ora una [...]
La pasta ripiena in Italia vuol dire tanti formati e tanti ripieni che variano da regione a regione e da zona a zona, anche a pochi chilometri di distanza. E' impossibile perciò [...]
Vi abbiamo suggerito poco tempo fa la ricetta super light e cremosa della vellutata con zucca, piselli e carote, ora vi proponiamo invece al contrario, un primo piatto molto corposo e [...]
INGREDIENTI1 rettangolo di pasta sfoglia surgelata (o clicca qui per farlo in casa)500 g di funghi porcini100 g di taleggio80 g di speck a fette1 cipolla1 ciuffo di prezzemolorosmarinoolio [...]
Risotto cremoso agli spinaci con pinoli tostati. Ottavia ci propone una ricetta davvero delicata per portare in tavola un primo piatto cremoso dal gusto ”avvolgente” e dal [...]
Originario della lontana Persia, il melograno è una pianta che nei secoli ha attraversato tutte le culture, portandosi dietro leggende e miti e comparendo in numerosi racconti e simboli. [...]
Il lavoratore, viandante stanco in cerca di prelibatezze impossibili per la pausa pranzo, al netto di qualche nome altisonante (leggi Settembrini 1, 2 e 3), nient’altro troverà in uno [...]
MACCHERONCINI CON ZUCCA E SALSICCIA (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr di maccheroncini freschi; 2 nodi di salsiccia; 150 gr di zucca; 1/4 di cipolla bianca; un dl di vino bianco [...]
Con un kilo di c’era-una-volta-una-zucca tutta concentrata in una crema da urlo (ve la ricordate eh? ^^ ) e un kilo e mezzo di Gruyere in frigorifero che è un’esperienza da [...]
Cosa mi chiedevo, giusto un paio di settimane fa? Non trattenete il respiro, non vi sto mica interrogando in preda ad un delirio di onnipotenza causato dall’assunzione esagerata di [...]
...che cosa???Sono 2000 le mises en bouche preparate per l'inaugurazione dell'Hotel Elena, a breve Locanda Barghi, in quel luogo magico ed unico che è la piccola preziosa Noli, antica [...]
Perché non prendersi un’ora di tempo per cucinare qualcosa nel weekend? Niente di complesso, non è necessario cadere nella pentola (nel senso di passare ore ai fornelli). E perché non [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 g di gnocchi. Per la fonduta: 250 g di [...]Continua a leggere... »
Quando si trasloca dal nord Italia, o meglio da Cremona, forse il punto più pianeggiante della pianura padana, al Centro, più precisamente in quell’angolo di pre-appennino che è Arezzo, [...]
Di GiorgiaVacanze finite da un po' e già ne sento la mancanza! Immersa fino alla gola nella preparazione della tesi, sono ancora qui con voi per valutare i vostri splendidi lavori di questo [...]
Nasce 'La Casa degli Alti Formaggi': uno spazio aperto e condiviso dove sviluppare le dop del territorio.Treviglio, 1 ottobre 2012. L'Associazione Alti Formaggi, che comprende i Consorzi di [...]
Le patate si accompagnano come contorno a molti piatti di carne e di pesce. Questa semplicissima ricetta prevede di lessare le patate per poi farle rosolare nell’olio ed in un poco di burro [...]
Già dal titolo forse avete capito, ma dalla foto non ci sono dubbi: la famiglia Mauri in visita alla Mauri Formaggi. Ma questa storia comincia molti molti anni fa.... Se avete tempo e voglia ve [...]
Prima o poi doveva succedere: E' successo! Ma cosa? Che sono arrivata all' MT - Challenge di settembre fuori tempo massimo. Ma ci tenevo ad esserci quindi ho detto pubblico lo stesso la ricetta [...]
A Milano è iniziato un nuovo appuntamento per gli appassionati di cibo, il ”Food Experience Mondadori”, primo festival enogastronomico che si svolge in piazza Liberty fino a [...]
Ormai lo sapete: non ho più tanto tempo da dedicare alla cucina né al blog e purtroppo non riesco più a postare con la stessa frequenza di prima. Proprio per questo ho scelto delle ricette [...]
Ho trovato la ricetta del risotto con carote ed emmental ne “ Il ricettario dell’orto”: il riso tostato viene cotto nel brodo insieme alle carote frullate. Emmental e panna ( [...]
Quello di cui vi parlo oggi è una ricetta d'impasto lievitato tipico delle rosticcerie siciliane, la caratteristica è la versatilità sia per quanto riguarda le farciture sia perché [...]