Buongiorno amici! Come va? Spero benissimo, bene sarebbe troppo poco ;) Questa mattina mi sono svegliata con una gran voglia di aggiornare il blog, anche perché ho ancora tante cose da farvi [...]
Latte in polvere nel Gorgonzola, nel Toma piemontese e nel Taleggio. Un’ispezione dei Nas in un caseificio della provincia di Novara ha rilevato la presenza di 2 quintali di latte in [...]
Pare davvero che la primavera sia arrivata. Esatto, continuo a rifugiarmi in questi banalissimi discorsi sul tempo che così viene tutto più facile. Mi tocca chiedervi di pensare a tutti i [...]
“Mai fidarsi di chi ha paura di toccare la terra”. Così mi aveva apostrofato il mio docente di pedologia, mentre mi accingevo a osservare uno dei miei primi profili. Una frase [...]
Buon lunedì, buona settimana ed eccomi di nuovo tra voi! Qualche giorno di pausa e ritorno con un "Intermezzo salato" davvero gustoso! Un connubio di sapori perfetto e come al solito i detti [...]
"Non disprezzare il riso freddo quando hai la pancia piena, perché se avrai fame mangerai anche il riso guasto" (antico proverbio cinese) Narra una [...]
Ingredienti per persona:• 100 g. di gnocchi di patate• 25 g. di gorgonzola piccante• 25 g. di taleggio• mezzo bicchiere di latte per 2 persone• olio evo• parmigiano grattugiatoBirra: [...]
Fai presto a dire panino al tempo della pausa pranzo. Il tempo di un panino può essere la metrica dello spazio a disposizione per interrompere la giornata lavorativa. E’ il momento del [...]
Quando le si sente nominare sono in molti a storcere il naso (me compresa). Eppure le frattaglie se sapientemente cucinate possono dar vita a piatti davvero saporiti, come appunto le scaloppine [...]
C'è talmente tanta semola sul pavimento che pare di essere in spiaggia.Ho sfruttato anche oggi la mia piccola aiutante e pazienza se le tagliatelle non sono tutte della stessa lunghezza... sono [...]
Le torte salate sono un piatto molto versatile, un antipasto nutriente e simpatico che si può tranquillamente mangiare al volo e con le mani. Con le torte salate la fantasia può liberarsi [...]
Dopo un’oretta di chiacchierata in auto con Sara tra i tornanti della Valsassina, siamo arrivate su una strada, raccolta tra due montagne, in cui prati verdi, stupende casette e anche [...]
Eccomi, come promesso, a proporvi qualche altra idea per arricchire il vostro cestino da pic-nic per il pranzo all’aria aperta di Pasquetta! Sperando, ovviamente, che il tempo sia clemente [...]
Da tempo collaboro con una magnifica ditta che produce un riso di alta qualità la ditta Acquarello. Un riso invecchiato in silos a una temperatura che non supera i 15 ° C. Il [...]
L’Osteria La Italia di Genova propone, domenica 31 marzo 2013, un menù ad hoc per il pranzo di Pasqua 2013: - Terrina di pescatrice , gamberi e carciofi - Piccoli flan di spinaci con [...]
La fonduta è una ricetta caratteristica del Nord dello stivale, soprattutto delle terre che comprendono la suggestiva valle d’Aosta e il Piemonte. Questo è un piatto dalle origini [...]
Ingredienti per persona:• 70 g. di riso• 50 g. circa di asparagi selvatici• 50 g. di taleggio• brodo vegetale• una bustina di zafferano in polvere (0,150 g.)• parmigiano [...]
Sfogliando uno dei miei numero volumi di cucina che ho in libreria la mia attenzione è caduta su un risotto davvero particolare: il risotto alla rucola.Nel ricettario era eseguito in maniera [...]
Preparazione tipica del periodo invernale, anche se ammetto di prepararla ogni qualvolta una voglia irresistibile di gustarla me lo richieda, la fonduta di formaggio è uno di quei piatti che [...]
Pasta radicchio e taleggio è un primo piatto saporito, raffinato e veloce da realizzare. Il radicchio ha un inconfondibile gusto amarognolo che contrasta con il dolce del taleggio, ma insieme [...]
Un risotto davvero molto gustoso è questo con rucola e taleggio i due ingredienti si combinano magnificamente. risotti con le verdure con zucchine , rucola o il più tradizionale [...]
I pizzoccheri sono un capolavoro della Valtellina che quando li assaggi non li vuoi lasciare più. Ma dal momento che non sono semplicissimi da preparare e che non sempre si trovano in tutti i [...]
Apre oggi alla Stazione Leopolda di Firenze, Taste, 3 giorni di degustazioni, eccellenze e presentazioni dedicati al gusto. All’ottava edizione di Taste, nato dalla collaborazione con [...]
Il sugo di carciofi si prepara cuocendo i carciofi puliti ed affettati sottilmente.La pasta cotta al dente (ho scelto i paccheri) viene condita con i carciofi cotti in modo di [...]
FIRENZE - Risotto alla zucca e taleggio da Gustavino in via della Condotta a Firenze. Bene che sia espresso, che si usi riso Acquerello (carnaroli che va di moda d'accordo, ma uno dei [...]