Ecco una ricetta un tantino insolita, ma buonissima! Chi ha detto che il formaggio non si abbina con il pesce? La ricetta che segue dimostra il contrario, sorprendendo con un mix [...]
Con l’inizio della primavera le verdure diventano le protagoniste incontrastate della tavola e si trasformano in ottimi ripieni per torte salate.Questa torta è racchiusa da un guscio [...]
Ho condito i lumaconi, ma poteva essere un’altra pasta corta, con una purea di asparagi ottenuta da parte dei gambi lessi, gli altri li ho tagliati a rondelle, infine ho aggiunto le [...]
Quella di Cracco in Galleria è stata senza ombra di dubbio l’apertura più chiacchierata e attesa del 2018. Anche gli scettici e i detrattori dello chef vicentino non hanno infatti potuto [...]
Ingredienti :500 g riso500 g asparagi175 gr taleggio150 gr vino biancobrodo o acquabrodo granulare vegetale fatto in casa qbsale, pepe, olioPreparazione :Raschiare, eliminare le parti legnose [...]
Inaugurato nel 2017 e subito inserito nel prestigioso elenco dei Leading Hotels of the World, a un anno dall’apertura Il Sereno di Torno, il 5 stelle luxury affacciato sul lago di Como, si è [...]
Per fare questo pane ho chiesto consigli a Tommasodesiato 1970 e con tanta di gentilezza mi ha dato alcuni consigli. Non l'avevo mai provato a fare questo tipo di pane anche se l'avevo [...]
Ingredienti per la biga:75 gr farina 0 per la pizza3 gr lievito secco attivo1/2 cucchiaino zucchero50 gr acqua tiepidaIngredienti per l'impasto :175 gr farina 0150 gr acqua tiepida5 gr sale200 [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
Siete stanchi dei soliti alberghi di lusso e cercate un hotel fuori dagli schemi dove dormire si trasforma in uno stile di vita? L’Hotel Albavilla&Co, primo boutique hotel della Brianza, [...]
Ed ecco un altro modo, sfizioso e invitante, per portare in tavola le verdure.I calzoni di pasta di pizza sono un classico della cucina campana, preparati spesso con sugo di pomodoro, scamorza e [...]
Bianchi, pregiati e delicati; verdi, dal sapore più deciso o violetti, i più saporiti, gli asparagi possono essere più o meno carnosi. Quelli sottili sono in genere meno cari, ma non meno [...]
Eccomi con una nuova ricetta di una torta salata. Vi piacciono le erbette colorate? A me moltissimo e per non perdere il bel colore dei gambi di solito le cuocio direttamente in padella, perché [...]
Mi capita spesso di confessare il mio amore per alcuni ingredienti che utilizzo sovente in cucina o che magari ordino al ristorante. Ma nel caso del baccalà siamo vicini alla patologia: per [...]
La scorsa settimana scrivevo su facebook di come nel piano del menù settimanale, fossero previsti cinque piatti a base di cavolo su cinque giorni. Tutto questo potrebbe considerarsi normale se [...]
Le fettuccine ai mirtilli con fonduta di taleggio sono un primo piatto molto semplice e raffinato, ideale per un pranzo importante o particolare, come una romantica cena a due, o in invito [...]
Forse non tutti sapranno che esistono tre varietà di cardi: il cardo coltivato, quello selvatico ed il carciofo. Per pulire i cardi le foglie esterne e più dure vanno eliminate perché sono [...]
Ieri Il Messaggero è tornato sul menu (“ricercato”) del ristorante (“esclusivo”) Cracco in Galleria, a Milano, “continuamente passato in rassegna da avventori più o meno esperti”, [...]
Ieri mattina alle 8 il sogno di Carlo Cracco è diventato realtà. Il suo nuovo ristorante in una Galleria che ogni anno diventa più bella ve lo abbiamo presentato in tutte le salse. Esclusivo, [...]
Dopo lo straordinario successo delle prime date, continuano a Milano le cene che hanno come protagonisti i pluripremiati formaggi di Arrigoni. In alcuni ristoranti della città meneghina, [...]
Questa torta a base di carciofi e taleggio è straordinariamente saporita ed è buona sia calda che fredda. Quasi sicuramente potrete fare a meno di aggiungere sale alla farcia perché il [...]
Non basta una vita per conoscere tutta l’immensità delle Valli Bergamasche. Ma possiamo iniziare dai loro prodotti, perché la biodiversità della provincia di Bergamo è un patrimonio tutto [...]
CREMA DI TALEGGIO FraGolosi. La crema di taleggio è una preparazione ricca di gusto e sapore. Si può utilizzare per molteplici scopi. Questa salsa al taleggio è indicata per [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 320 g di mezze penne lisce – 120 g di taleggio – 120 g di funghi champignon – 1 dl di panna – 40 g di burro – 1 scalogno – [...]