Il PORRO ...questa la mia crostata!Ma chi è questo personaggio?E'un ortaggio lungo e tubolare con un bulbo bianco all’estremità e le foglie verdi e dure, è perfetto come ortaggio invernale, [...]
Perfetti per un pranzo ricco, gustoso ed appagante, gli gnocchi con farina di castagne e zucca sono ideali da utilizzare come base per primi piatti da ricordare. Mix di ingredienti e [...]
Il pranzo di Natale e la cena di Capodanno vi scatenano stati di ansia pensando a quanto sarà complicato e costoso dare da mangiare a tutti? Ho io la soluzione: ecco il mio menu di Natale [...]
Il tortino di polenta con fonduta è un gustosissimo antipasto, veloce da realizzare, in particolare se si utilizza la farina di mais precotta. Gli sformatini di polenta con fonduta si [...]
In collaborazione con Regione Lombardia Sapete che la Lombardia è la prima regione italiana per la produzione del latte? Supera, da sola, il 40% del totale nazionale, con 4 mila imprese [...]
In principio fu il film. “Il tempo delle mele”. Nel 1980 avevo 14 anni e ballavo sulle note del tormentone “Reality” di Richard Sanderson. Eravamo tutte Vic e sognavamo [...]
Si Invernizzi è un caseificio che dimostra i suoi cento anni di età per la cura e l’artigianalità con cui crea i suoi formaggi e per la loro affinatura, ma non per la tecnologia e la [...]
ΡΥΖΙ ΜΕ ΠΡΑΣΑ, ΣΥΝΤΑΓΗ ΑΠΟ ΤΟΥΣ ΜΠΑΞΕΒΑΝΗΔΕΣ ΤΟΥ ΆΣΤΙ,για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΑν και ο Νοέμβρη φέτος μπήκε [...]
Oggi vi propongo una ricettina facile facile, veloce e sfiziosissima con un mix di farine alternative: torta salata con brisé all’olio di oliva, farina di farro e di castagne e farcitura [...]
E' ritornato l'autunno!Nonostante le temperature del mezzogiorno ancora gradevoli e senza maglioncino, la mettina è arrivata la prima nebbia, la sera si sta volentieri con i calzotti sui piedi [...]
Gelato e champagne firmato Cerdini e Quenardel Fragole e champagne? No, l’ultima moda è gelato e champagne, grazie a “Cerdini & Quenardel”, un nuovo concept store, recentemente [...]
Torta salata con funghi misti e taleggio Dop. Oggi la ricetta di una torta rustica ispirata a quella della quiche lorraine ma con un ripieno vegetariano e gustosissimo a base di funghi misti (io [...]
Gusto intenso, acidità, croccantezza: in questo risotto al taleggio Dop, mele renette e nocciole ci sono tutti gli ingredienti che mi piacciono. Ingredienti che parlano di una stagione che [...]
Il Taleggio DOP è un prodotto della tradizione lombarda che ha origini antichissime. Il suo sapore dolce, intenso e aromatico e la sua cremosità lo fanno apprezzare da grandi e piccini. [...]
Sfera di Taleggio D.O.P. su Crema di zucca, una ricetta basata su ingredienti di qualità, che favoriscono il benessere grazie ad un’alimentazione equilibrata e completa. Un goloso [...]
Nella giornata del Cheeseburger, Just Eat presenta i nuovi trend del panino americano più amato dagli Italiani a domicilio: +525% di richieste con Roma, Milano e Bologna tra le più ghiotte [...]
Una ricetta insolita, che ha come ingrediente principale il delizioso formaggio taleggio. Una vera delizia! Macaron c0n mousse al Taleggio D.O.P e Lamponi Ingredienti per 2 persone Albume – [...]
Una ricetta che scalderà il cuore e…lo stomaco in vista del prossimo autunno: Sformatini di riso con cuore di Taleggio D.O.P. Ingredienti 320 g di riso 130 g di Taleggio D.O.P. per [...]
Una ricetta che scalderà il cuore e…lo stomaco in vista del prossimo autunno: Sformatini di riso con cuore di Taleggio D.O.P. Ingredienti 320 g di riso 130 g di Taleggio D.O.P. per [...]
Indice Per molto tempo ho avuto poca dimestichezza con il radicchio: le mie origini (campane) e il trasferimento per motivi professionali (a Roma) hanno fatto sì che io [...]
Mariella Belloni Foodexpo, Gastronord e Bellavita: ottimi risultati per i quattro Consorzi di Tutela di Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio uniti nell’ambito del progetto [...]
Pizzoccheri e sciatt. Lo so a cosa pensate quando leggete “Valtellina in tavola”. Ma, no, questo non è un post dedicato alle ricette della tradizione. Voglio parlarvi di come i cuochi e gli [...]
Arriva l’estate e con essa la voglia di leggerezza, di risate, di vacanze, di corse sulla spiaggia, di passeggiate al mare o in montagna. Resta però sempre la voglia di mangiare e bere bene, [...]
La stagione naturale dei peperoni dura da giugno a ottobre. Negli altri periodi dell’anno vengono ovviamente forzati in serra e, oltre a un maggiore contenuto d’acqua hanno poco [...]
I cestini di spaghetti fritti con taleggio fuso al pesto, arricchiti da pomodori secchi e melanzane fritte sono una pietanza sfiziosa da mangiare come finger-food, perfetta quindi per fare un [...]