Come tanti di voi sapranno, dalla settimana scorsa è stata inaugurata una nuova rubrica sul settimanale internet di attualità e cultura casearia, Quale formaggio.CacioRicette è il suo nome e [...]
Oggi avevo proprio voglia di accendere il forno, la temperatura finalmente si è abbassata un bel pò...Vi propongo uno strudel salato fatto con le patate, lo stracchino, un pò di scamorza [...]
Casa nuova, Vita nuova!!Perdonate la mia lunga assenza dal mio e dai vostri blog ma recupererò prestissimo. Ci sono tantissime novità nella mia vita: ve ne racconterò un pò per volta, [...]
Potete spendere il buono “cara, esco, vado a comprare il formaggio”, tutti i giorni dell’anno prima che vi chieda “caro, lei come si chiama?”. Questo perché [...]
Se c’è una cosa su cui a casa siamo tutti d’accordo è il nostro amore incondizionato per le zucchine. So che non è usuale, ma penso che se cucinate bene siano uno dei pochi [...]
Dal 16 al 19 settembre 2011 a Bra (Cuneo) dimenticatevi del colesterolo e andate a visitare Cheese, l’ottava edizione della manifestazione internazionale da Città di Bra e Slow Food [...]
La piadina farcita nei modi più diversi è un must dell’estate, e se non lo è dovrebbe esserlo. Oltre alla super classica con prosciutto crudo, squacquerone (o stracchino, tanto per [...]
Lo dico senza giri di parole: non sono una fan di aperitvi, happy hour e varie. Però, se ho tempo, mi piace preparare qualche stuzzichino, organizzando una cena diversa dal solito.Oppure, [...]
Per fare il pane al pesto di basilico e stracchino ho utilizzato fette di pane torta (la ricetta quì). Questo ‘’panino’’ è stata una delle cene che ho portato al lavoro nel turno [...]
Si avvicina l'appuntamento di ottobre con i prodotti del Garda, dedicato ai 150 anni dell'Unità d'Italia. 1 e 2 Ottobre 2011 - Malcesine (Vr).Malcesine (Vr). - L'1 e il 2 ottobre la sponda [...]
Lessare le patate in abbondante acqua salata poi sbucciarle e tagliarle a fette di 1/2 cm di spessore.Sistemare le fette di patate una accanto all'altra in un solo strato su un piatto da [...]
INGREDIENTI 4 patate80 g di stracchino200 g di panna2 cucchiai di ketchup1 cucchiaino di salsa worcester1 ciuffo di prezzemolosale Preparazione
Proseguendo con lo svezzamento, sempre secondo le indicazioni del proprio pediatra, vanno proposti al bimbo nuovi alimenti, in modo tale che i piccoli si abituino a nuovi sapori, introducendoli [...]
Rompere le uova in una terrina, batterle con una frusta, aggiungere il latte, condire con sale e pepe continuare a mescolare fino ad ottenere una pastella liscia.Lasciare riposare la pastella [...]
INGREDIENTIper la pastella 100 g di farina 00150 ml di latte2 uova2 pomodori pelatiburrosale e pepe per il ripieno8 pomodoriniun mazzetto di rucola200 g di stracchinoolio d'olivasale e pepe [...]
Oggi vi presento una torta che è considerata un pò il jolly di tutte le situazioni: la torta di riso genovese! Consumata fredda o al massimo, tiepida, è un piatto unico che sazia con poca [...]
'La qualità del territorio è una ricchezza collettiva che va tutelata ad oltranza. Chi la compromette con l'inganno danneggia tutti e semina conseguenze negative durature. Nessuna tolleranza, [...]
So che in questo periodo concentrarsi su domande difficili non è esattamente quello che desiderate: è il 10 di agosto, finalmente fa caldo, le spiagge sono affollate, il riposo è meritato. [...]
In questi giorni di forzata inerzia , non sapendo come impiegare il tempo , avevo in mente di organizzare qualcosa di particolare ed allora ho pensato ... perchè non organizzare una bella [...]
Il Consorzio per la tutela del gorgonzola, formaggio riconosciuto dalla Comunità europea come Dop, fa causa al comune di Gorgonzola. Motivo del contendere la decisione della cittadina lombarda [...]
Dopo una serie di post di dolcetti oggi cambiamo! La ricetta nasce per usare un prodotto che ho comperato al supermercato e che non avevo nella lista della spesa! A voi non capita mai? Io prima [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione: 350 g di pappardelle, preferibilmente fresche. Per il condimento: 100 g di prosciutto a dadini, 3 salsicce, 1 scalogno, 50 g di burro, sale e [...]
Questa buonissima pizza rustica che vi presento me l'ha fatta assaggiare la mia amica Patrizia,è molto versatile e si presta a vari tipi di ripieno,ideale da portare al mare,per un pic nic o [...]
Non c’è ricetta più estiva del carpaccio di carne di manzo! E poi è anche facilissimo da preparare, quasi quanto un’insalata, perchè è una ricetta che non richiede cottura e [...]
Versate la farina in una ciotola, aggiungete l'olio, un po' di sale e impastate aggiungendo acqua tiepida dove avrete precedentemente sciolto il lievito fino ad ottenere un composto [...]