Pizza e fichi, oltre che un detto, è anche un eccellente piatto: sano e naturale, fresco ed estivo, accosta dolce e salato con garbo e rimane squisitamente italiano e classico, in barba alle [...]
Scroll down for recipe in english Eccomi qui sono tornata! Settembre è il mio mese preferito. Amo l’estate [...]
In questa estate di ferie ad ogni costo (basso), di vacanze da inventare e risicare, in questa estate di temperature da cottura a vapore e di benzina a prezzi da moltissime stelle e forchette, [...]
Lo conoscete Eataly? Probabilmente molti di voi non lo conoscono perché non c'è nella città in cui vivono. beh avendo la fortuna di abitare in una città in cui questa catena è presente, ho [...]
Ingredienti per 4 porzioni: 350 gr di farfalle 150 gr di stracchino 50 gr di broccoli olio extravergine di oliva Parmigiano grattugiato sale e pepe Preparazione: Portare ad ebollizione [...]
Sono felicemente reduce da una breve vacanza sulla Riviera di Levante in Liguria, terra per per molti versi imbattibile in fatto di colori, sapori e profumi. Uno degli highligh del mio soggiorno [...]
Quando Loison chiama, la Rossa risponde!Partecipare al nuovo contest estivo "Insolito Gelato"? Subito!Di che si tratta? Di produrre il gelato particolare con il panettone,anzi, con uno dei 4 [...]
Ciao Margherita, come prima cosa mi fa piacere che tu li abbia fatti ma soprattutto che ti siano venuti buoni Per quanto riguarda il ripieno, li puoi fare anche con il prosciutto cotto e se [...]
Questa non è un'insalata di pasta!! E' una storia incentrata sull'eterno abbinamento tra frutta e formaggi, che in questo caso si sposano davvero bene. E' una pasta a tutti gli effetti, [...]
L'altro giorno passeggiando annoiata per il centro tra una vetrina di scarpe ed una di vestiti tutti rigorosamente in saldo ma orribili.. mi si è accesa una lampadina.. O meglio mi si è [...]
English version below!!!La cucina di Shade ha riaperto i battenti per preparare queste deliziose tigelle con farina di farro! venghino Siore e Siori, venghino!!!scusate ma a me il caldo da alla [...]
Galateo Battesimo (1^ parte)Battesimo (2^ parte)CompleannoComunione e CeresimaComunione e Cresima: Abbigliamento nel 1963Comunione e Cresima: Pranzo in casaFesta di bambini [...]
L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganza. Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa [...]
Calamari all'amalfitanaLa cucina classicaPesce Pesce in scatolaPesce interoPesce seccoPesce in tranciCarne Arrosti ripieniArrosti sempliciBistecca alla grigliaBistecca, ma diversaBistecca [...]
Oltre 120 mila pezzi di grana e parmigiano. E' questo il bilancio finale dell'operazione 'Grana della solidarietà' lanciata in Lombardia dalla Coldiretti regionale per aiutare i caseifici [...]
Sul podio dei prodotti tradizionali: Toscana, Lazio, Campania e Veneto a pari merito. Il turismo enogastronomico nel 2012 cresce e supera i cinque miliardi di fatturato diventando il vero motore [...]
Se siete dei lettori attenti, avrete notato che il libro consigliato in questo mese è "La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene" dell'Artusi...ve ne siete accorti, vero? :-DMartedì [...]
"LO STRACCHINO DELLA DUCHESSA" H' ΤΟΥΡΤΑ ΠΑΓΩΤΟ ΤΙΡΑΜΙΣΟΥ Γευστικοτατο γλυκακι καταψυξης με πραγματικα ευφανταστο [...]
Ricetta di Cameron di cookaround500g di stracchino 1 mazzetto di basilicopomodorini cilieginosale un pizzicopepeolio extra vergine di olivaSchiacciare lo stracchino con la [...]
Una notte di mezza estate. A guardare il cielo. A sentire l'aria attaccarsi sulla pelle. A sentire i pensieri bombardare la testa. A sognare "ad occhi aperti" guardando le stelle. [...]
Il post di oggi è dedicato a Francesca, la vincitrice della sfida di giugno sui pomodori. La sua ricetta è la caprese con gelatina di pomodoro, e potrete leggerla cliccando qui. [...]
Ogni promessa é debito ed eccomi questa volta con una ricettina per la vostra merenda, ma quello che vi voglio raccontare non è tanto la ricetta ma l'atmosfera che qui giornalmente si [...]
Di Daniela Rieccoci con la II parte delle ricette della prima lezione dei cuochi della Valtellina. Lo Chef Bassi come sempre ci incanta con la sua sicurezza e con la semplicità delle sue [...]
“Signorina, mi scusi. Cos’è?” fa un passante. “Un diner en blanc” m’accomodo la bocca io. E, subito, mi vergogno. Perché, non è una critica a livello di principio, ma la [...]
È proprio vero che anche se si vive in una città da una vita ci sono sempre posti nuovi da scoprire. Certo, in città come Milano, Roma, Londra, New York, sono anche tanti i posti che aprono [...]