Ingiustamente minore, Verona: comodo guado già al tempo degli irsuti Veneti. E pur tanto romana, al tempo che arrivarono i Romani era già lì. Un ponte, un’idea: diafana quanto il [...]
I nostri complimenti a Simona Moraci, autrice del racconto "Rossamaro d'amore" che, nel concorso letterario La gaia mensa di Villa Petriolo, ha guadagnato la segnalazione della giuria, [...]
Quella del Greco di Tufo è la denominazione che, in questi anni, ha mostrato maggiori segni di debolezza se confrontata con le altre docg irpine (Taurasi e Fiano di Avellino le altre due). Una [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaMolti complimenti ad Aurora Borselli, autrice del racconto “Il minestrone della [...]
Dieci milioni e 300 mila uova sequestrate nel veronese in un’industria che le trasforma per la lavorazione successiva delle industrie dolciarie. Queste uova, anzi, questi ovoprodotti [...]
Ecco… è successo che … Insomma, da quando ho aperto Il Luppolo Selvatico, lui è cambiato! Si, d’accordo, sono solo piccoli dettagli, però, innegabilmente, è cambiato! Prima [...]
E' pieno di nubi il 'cielo' del vino italiano in tempo di vendemmia, più o meno dense e scure secondo le zone, ma si intravede un raggio di sole. Si chiama export. 'Il mercato italiano - [...]
Siamo tornati! ahimè, eccoci di nuovo al lavoro :) beh, ehmmm, ecco effettivamente non ancora al lavoro ecco. Però penso a chi al lavoro c’è e quindi immedesimandomi nella parte, faccio [...]
Lo so da sola che la domanda che sto per fare non fa per niente food blogger, ma semmai è roba da casalinghe disperate di Isteria Lane, ma sono mesi che mi scervello su un problema di cui non [...]
Quasi 30 milioni di euro. E' questa la conta dei danni del maltempo che fra maggio e giugno ha colpito la Lombardia e in particolare le province di Milano, Mantova, Cremona.Oggi la Regione ha [...]
'Era ora: dall'agricoltura italiana arrivano le prime positive risposte alla crisi. Nel mese di giugno infatti, i prezzi dei prodotti agricoli hanno registrato un aumento dell'8,6% rispetto a [...]
Vedi Ferran Adrià e ti fidi. Anzi, all’inizio ti spaventi. Poi guardi l’etichetta sopra il tappo e, dopo aver letto €4,80 tiri un sospiro di sollievo e metti la birra sul [...]
Vedi Ferran Adrià e ti fidi. Anzi, all’inizio ti spaventi. Poi guardi l’etichetta sopra il tappo e, dopo aver letto €4,80 tiri un sospiro di sollievo e metti la birra sul [...]
In questo periodo dell'anno gli orti sono un tripudio di colori e sapori e spesso mi piace ritagliarmi qualche ora della settimana per andare in campagna e respirare "aria buona", come si usa [...]
Ingredienti Per 6 persone N.6 “sospiri” di pan di spagna (pan di spagna a forma di pera); 500g crema pasticciera; ½ l di panna da montare; 300cl di latte fresco intero; 2 limoni; 6 fogli di [...]
Prati, prati, qualche leprechaun, e ancora prati. Se una pecora, o una vacca, pensa al paradiso sta probabilmente immaginandosi l’Irlanda. Io invece, appartenendo più miseramente al [...]
Ne ho assaggiati solo una minima (anche se selezionatissima) parte ma devo concordare con Giampaolo che Les Cave des Pyréne ha un parco aziende impressionante e, soprattutto, vini legati a [...]
Angelo PerettiOh, caspita, questa sì che è una notizia di quelle epocali! Ci sarà uno Champagne tappato con lo Stelvin. Sissignori, col mio amatissimo tappo a vite. Pardon, con la capsula a [...]
Il Sette Zolle è una barbera intrisa di bonomìa, gli spigoli moderati dal saldo di cabernet e di croatina in solo acciaio. Appare lucente di rubini fitti e opalescenti, viola all’orlo. [...]
L'anno scorso, il 6 Aprile, ero a casa di mia suocera Abruzzese di origini, ma che ormai vive lontano dalla sua terra. Per l'esattezza eri seduta davanti alla tv quando l'ho vista rientrare, mi [...]
Scroll down for EnglishIl gusto di questi biscotti è un po' particolare, quasi una sorta di agrodolce dovuto al contrasto tra la dolcezza della zucca e l'amaro del cioccolato fondente, ma molto [...]
Preparatevi, winelovers! Domenica 7 marzo e lunedì 8, in Versilia, a Lido di Camaiore, si inaugura la terza edizione di TERRE DI TOSCANA: i migliori vini, le/i migliori vignaiole/i e le [...]
Grande festa a Surano, piccolo paese in provincia di Lecce, per la notizia del ritiro del progetto di costruzione di un impianto a biomassa. E’ stata la stessa azienda proponente, la [...]