Scroll down for EnglishIl gusto di questi biscotti è un po' particolare, quasi una sorta di agrodolce dovuto al contrasto tra la dolcezza della zucca e l'amaro del cioccolato fondente, ma molto [...]
Preparatevi, winelovers! Domenica 7 marzo e lunedì 8, in Versilia, a Lido di Camaiore, si inaugura la terza edizione di TERRE DI TOSCANA: i migliori vini, le/i migliori vignaiole/i e le [...]
Grande festa a Surano, piccolo paese in provincia di Lecce, per la notizia del ritiro del progetto di costruzione di un impianto a biomassa. E’ stata la stessa azienda proponente, la [...]
Chi è contrario agli OGM tiri un sospiro di sollievo. La Conferenza Stato-Regioni che doveva trattare dell’ingresso delle sementi geneticamente modificate, è sospesa fino a nuovo ordine. [...]
Buon giorno!!!!!!!! e così oggi siamo esattamente a -7 alla Vigilia!!!! insomma alla fine ce l'abbiamo fatta.. siamo quasi arrivati... e voi potrete tirare un sospiro di sollievo.. non avendo [...]
Il fascino del passaggio. Il passaggio da un'età all'altra, da un anno all'altro, da un'epoca altra. Il passaggio che scandisce la nostra vita finita di esseri finiti. Non che mi angosci più [...]
rientrati a casa dopo la 3 giorni di fatiche a Merano, suddivisi tra incontri e degustazioni al Festival, panini consumati in piedi a pranzo e cene luculliane alla sera. Come tutte le fiere, io [...]
Adriano Padua persevera la notte a farsi breve per fasi si consuma in lievi lune sparge versi catodici a gragnuole verbi come potere e idiomi idioti la polvere dell’odio e [...]
È stata una lunga giornata: iniziata alle 7:30 e non ancora finita, ora che è passata la mezzanotte. Sempre in movimento, sempre in piedi, mangiando un trancio di pizza fujienn fujienn ed [...]
“In pasticceria x è uguale a x e non è uguale a un cazzo d’altro”. E se lo dice Maurizio Santin c’è da crederci. E soprattutto se il dolce lo fa lui x sarà per forza [...]
Napoli, 16 ottobre 1590. Piazza San Domenico Maggiore, in pieno centro storico. Maria d’Avalos, principessa di Venosa, e Fabrizio Carafa, duca d’Andria, consumeranno la loro ultima notte [...]
La voce aritmetica del navigatore continua ad imporre dei sinist-dest tra le viuzze di Carovigno: tanto da perdere un po’ l’orientamento. E’ buio, le luci sono giallo limone e [...]
C'era una volta una denominazione d'origine felice i cui produttori d'uva e vino riuscivano a guadagnare 10-16 mila euro/ettaro all'anno (i più abili arrivavano anche a 25 mila euro), tanto [...]
Vissani triplica. Alla già celebre e discussa “1′ora” si sono aggiunte altre due opzioni per i clienti. La prima è “1′ ora by night”, inserita nel programma [...]
C’era il sondaggio su Dissapore sui ristoranti consigliati in Sardegna e tra i soliti un baldo commentatore suggeriva l’agriturismo. Ovvio, da provare, perchè si insufflava il [...]
Volevo parlarvi di addizioni. Silenziate il piccolo scolaro che è in voi, parlo delle addizioni che concludono i nostri stravizi al ristorante, lasciandoci felici, amareggiati o così così. [...]
Il Cuoco Nero ha chiuso dopo soli 7 mesi di attività, e subito scattano le polemiche.I motivi ancora non si sanno ma poiché in giro si leggono molte ipotesi diverse e commenti sulla cucina, ci [...]
Il mondo si iscrive a Twitter, l’Italia a Facebook, ma il nostro socialcoso preferito rimane friendfeed. Dove spesso si parla di cibo in modo irresistibile. Ne teniamo traccia con una [...]
Ve lo devo proprio raccontare, se non altro perché io avrei voluto leggerlo un post come questo, insomma questo qui è un mondo che avrei voluto vedere prima. La scorsa settimana sono quindi [...]
Il forum dei vini bianchi da suolo vulcanico fa tappa alla cantina Balestri Valda!Fiùùùù (nelle mie intenzioni sarebbe un'onomatopea per "sospiro di sollievo")...Anche quest'edizione di [...]
Questa mattina, ho letto questo post bellissimo, un messaggio di speranza, ma sopratutto mi ha confermato quello che ho pensato sin dalle prime ore dal terremoto in Abruzzo, e cioè che persone [...]
La scrittura, come l’arte del bere e del coltivare la vigna, raramente è un atto lineare, talvolta è un viaggio a ritroso nei ricordi; a sprazzi squarci di luce, flashback il cui ordine [...]
Dunque, alla solita domande (visto che si pone ogni anno), e mo’ che mi hanno sedotti cosa ci faccio con sti melograni? stavolta la risposta è arrivata da Donna Hay. Se siete un [...]
Diciamo che se in questi giorni non avete sentito parlare di risotto alla milanese, ci sarebbe onestamente da chiedersi su quale pianete vivete :-P Insomma, questo sabato 17 era risotto day, [...]