COCKTAIL, FORMAGGI E CALICI. Sette inediti miscelati a base di Asolo Prosecco, ideati da Samuele Ambrosi, il bartender del Cloakroom Cocktail Lab di Treviso, pluripremiato nei [...]
Si chiama Restworld, è nata a Torino ed è una start-up che potrebbe risolvere un problema molto attuale: quello dei lavoratori che non trovano posti dove candidarsi, e quello dei [...]
Due i cicli formativi in partenza, a Treviso e a Vicenza. Scopo delle lezioni: imparare a degustare la birra e abbinarla correttamente a tavola Degustare la birra individuandone le [...]
C’è stato un momento – vai a sapere esattamente quando – in cui gli chef hanno avuto due strade da intraprendere: quella per diventare dei guru dei messaggi positivi oppure quella [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 polpo intero da circa 1 kg 200 gr patate 1 cucchiaino pimenton (in alternativa paprika forte) 4 peperoni piquillo 1/2 cipolla dorata 1 litro olio di girasole Sale, [...]
Festival del Franciacorta. Il 18 e 19 settembre 2021 nelle Cantine di Franciacorta un'occasione unica per degustare e confrontare le bollicine Rosé di cantine blasonate ed emergenti. Il [...]
Eccoci ordunque giunti alla seconda puntata della saga intravinica cibo vs vino. Potevamo (e forse anche volevamo) dare un titolo alla saga provocatorio e anche paraculo, una cosa [...]
Tutta italiana la Luigi XIII, la folle pizza creata da Renato Viola: costa 8.300 euro e viene servita direttamente a domicilio dal mastro pizzaiolo in persona, insieme a uno sommelier e uno [...]
I ristoranti di mare sono una mia passione. Qui in Campania abbiamo un’ottima scelta ma io mi divido tra due insegne che già dal nome parlano della loro passione per il mare. Punto Nave a [...]
Vino e cibo li raccontiamo e li viviamo troppo spesso come una simbiosi, un vivere insieme. Abbiamo creato una cristallizzata, secolare, venerata e oramai canonizzata unione. Ma ribaltando la [...]
Il ristorante Il Moro dedica un menu a Enzo Ferrari in occasione del Gran Premio di Monza Un menu limited edition dedicato al mondo dei motori dal 7 al 12 settembre Motori, velocità, [...]
Saper scegliere un olio d’oliva di qualità richiede conoscenze ed esperienza, soprattutto per orientarsi in un settore merceologico complesso, che negli ultimi anni sul piano [...]
Lodi è vicinissima a Milano, eppure non se ne parla spesso. Del ristorante La Coldana però, avevamo accennato su Scatti di Gusto ai primi segnali di un’Italia a zone, poco più di un anno [...]
Particolare Milano ospita Geometrie Contemporanee in occasione della Design Week Una serie di installazioni dell’artista Roberto Fontanella, in esclusiva per il Fuori Salone L’ [...]
Fiducia nella ripresa, nelle proprie capacità e voglia di provarci con tante novità (e purtroppo anche chiusure). C’è una zona, quella di Chinatown a Milano, che ha visto [...]
La Tasting Academy del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo ha aperto le porte a tutti gli appassionati e ai professionisti alla fine del mese di marzo 2021 mettendo a disposizione [...]
Metti che sei una cuoca, un cameriere, una sommelier o un lavapiatti, e cerchi lavoro: quali sono le domande che devi assolutamente fare a un colloquio? Aspetta un attimo, rileggi… sì sì, è [...]
Non si parla di vera e propria ripartenza per il forum nazionale dei vini autoctoni, in programma il 18 e 19 ottobre come sempre a Bolzano, perché di fatto Autochtona non si è mai del tutto [...]
BLOG IL SOMMELIER – COME È CAMBIATA LA SUA FIGURA? [...]
Ci ritroviamo a chiederci dove andare in una calda sera d’estate e la nostra scelta ricade su un nome nuovo, il Bra Restaurant a Sarno. Un po’ obbligatoriamente, perché tantissimi [...]
Nola, delizioso pied à terre in provincia di Napoli, gode di florilegio ristorativo, accentuatosi negli ultimi anni. Merito, sicuramente, della notevole capacità commerciale cittadina, [...]
Agosto è un mese “affollato” e folle ed anche prenotare un ristorante è cosa ardua ma Punto Nave è stata la scelta rivelatasi saggia. Siamo a Monteruscello, vicino Napoli, e ancora una [...]
Ristorante Il Moro: cucina gourmet dal 1996 che affianca Sicilia e Lombardia in un equilibrio di sapori perfetto I fratelli Butticè propongono dal 1996 una cucina gourmet di chiara vocazione [...]
Devo dire che i pranzi migliori me li preparo quando sono sola a casa, senza limiti imposti dai diversi gusti o diete. Lascio andare la fantasia e cucino. Di certo anche quando sono sola la [...]
Sciuè Il Panino Vesuviano, la paninoteca di Pomigliano d'Arco, miglior Street Food della Campania per la Guida del Gambero Rosso. Il format è nato nel 2015 da un progetto di Mauro De [...]