di Giovanna Pizzi Una delle cose più belle di vivere al Sud è la granita! Non grattachecca, non cremolata, non sorbetto. Granita. Ha senz’altro origini siciliane ma vi assicuro che nella [...]
La Giudecca, direbbero quelli bene informati, tra i “quartieri” veneziani [n.d.r. a Venezia si chiamano sestieri] è quello oggetto di gentrificazione. In parole povere quella mezza [...]
Il Genovese, il ristorante di cucina ligure di Roberto Panizza, il Signore del pesto al mortaio, ha aperto un fast food da asporto a Boccadasse. Lo avevamo annunciato qualche settimana fa. [...]
Il filetto di maiale è una carne che aprezzo molto, è facile da cucinare , è morbida e saporita ed ha un prezzo contenuto. Oggi avendo a disposizione dei bellissimi fichi freschi, ho [...]
Tuma Persa Caseificio Passalacqua Castronovo di Sicilia La Tuma Persa è stata la mia piccola grande scoperta durante l’ultimo viaggio in Sicilia. Si tratta di un formaggio di latte di [...]
Per fortuna che ci sono i dolci di Sal De Riso in Costiera Amalfitana. Il pensiero mi è nato spontaneo nel dare “alle stampe” l’articolo di Massimo Bernardi sulla chiusura [...]
Questa è una sorta di sorpresa perché Serena, matrona del posto più profumato di Salerno, non sa niente di questa mia sorta di dedica e pensiero al suo piccolo, ormai grande, Giallo Limone. [...]
Non ricorreremo ad alcun escamotage per non nominare parole ritenute sconvenienti: non diremo “capperi che ricette!” o “ricette del cappero” nel presentare alcune delle tante possibili [...]
In passato si ritrovò a rivaleggiare con la grandiosa Atene, portando Platone a considerarla perfetta per fondare il suo Stato Ideale governato…
Per i fissati del genere, una rappresentanza nutrita tra i vacanzieri internazionali, iniziamo a circumnavigare –mare permettendo– le bellissime isole italiane. Obiettivo: scovare i migliori [...]
Il gelato di cassata siciliana o zuccotto, con ricotta, canditi e un morbido pan di Spagna imbevuto di Alchermes: facile da fare, stupirà i vostri ospiti e sarà un successo in tavola. Perfetto [...]
Agosto autarchico 2020: non si vedono Ibiza, Mykonos e i dolci del Caffè Sicilia. Abbondano foto di spiagge, tramonti, bottiglie, esibizioni, capricci. Mai un selfie compiaciuto con Corrado [...]
ΔΡΟΣΕΡΟ ΖΕΛΕ ΚΑΦΕ ΑΠΟ ΤΗΝ ΣΙΚΕΛΙΑΔεν είναι η πρώτη φορά που θα μιλήσουμε στο Laboratorio για τα δροσερά ζελέ της [...]
L’attesa per Uovo di seppia Mare, il bistrot di Pino Cuttaia, era forte, vista l’abilità dello chef che ha portato due stelle Michelin a Licata, provincia di Agrigento, Sicilia occidentale. [...]
Profumi di Trinacria è il nuovo drink che prende spunto dall’indimenticabile film Il Gattopardo. Ecco la ricetta, nella quale prevalgono i sapori agrumati, simbolo di Sicilia e di [...]
Ci sono posti del cuore e poi c’è un posto che li supera tutti. Il Clandestino Susci Bar di Portonovo – proprio sotto al Monte Conero, vedetta di una spiaggia marchigiana così [...]
Maccheroni neri con ricciola alla eoliana: pasta fatta in casa e impastata con il nero di seppia e un ragù di pesce facile e veloce. Ricetta siciliana. The post Maccheroni neri con ricciola [...]
Una pioggia di Mi piace al selfie di Salvini col pecorino toscano di Busti al pistacchio siciliano, postato sulla pagina Instagram del politico italiano ha creato un caso senza precedenti. [...]
C’è da dire che, alla luce di notizie poco confortanti sul legame tra virus, viaggi e vacanze, questo pezzo casca proprio a fagiolo. Perché una volta per tutte abbiamo l’occasione [...]
Fare grandi bianchi invecchiati; è la nuova frontiera del vino italiano che con i rossi ormai non teme confronti con nessuno. Le potenzialità di alcuni vitigni sono straordinarie, Verdicchio e [...]
Abbiamo selezionato per voi 14 indirizzi al Sud da non perdere. Perché al gelato artigianale d’estate non si rinuncia, d’altronde se realizzato con buone materie prime rappresenta una [...]
“Goloso, romantico e sognatore”: il pizzaman da record si definisce così. A noi tutti, vedendo i suoi che brillano dinanzi ad una tipicità da assaggiare, viene voglia di aggiungere: [...]
Pietrasanta in Versilia è piccola, ortogonale, colta e bellissima. E Giacomo Bulleri, aprendo due anni fa in centro l’ennesimo ristorante col suo nome, accessibile da entrambe le principali [...]
Se Catania si meritò negli anni Settanta l’appellativo di “Milano del Sud” fu certo per via del suo fervore produttivo, ma più ancora per la sua instancabile vita notturna, [...]
Gli involtini di melanzane alla siciliana, sono un primo piatto corposo che vuole ricordare i sapori di un piatto celebre siciliano, la pasta alla norma, qui le melanzane invece di essere [...]