Mi rendo conto, non è il periodo migliore per una ricetta a base di selvaggina, ma succede che a marzo c'è un evento speciale in casa, il compleanno del mio compagno, e per prenderlo per la [...]
Primavera? speriamo che ormai sia alle porte… Non amo l’inverno e non vedo l’ora di poter trascorrere il tempo all’aria aperta e al mare. Sono stufa di malanni e [...]
Bosmenso…..che toponimo strano, la prima volta che l’amico Pino ci ha portati era Maggio e queste quattro case alle pendici dell’Appennino, nella splendida zona dell’Oltrepò Pavese, [...]
Una pizza fuori dall’ordinario.I moscardini sono ricchissimi di vitamine (A,B,E), proteine, sali minerali come sodio, fosforo, potassio, iodio, magnesio zinco e ferro fondamentali per ossa e [...]
Polpette al cioccolato?!Ebbene si per questo carnevale, invece delle solite polpette ho preparato queste polpette al cioccolato e devo dire che le ho trovate una bella sorpresa.Il profumo che [...]
Non chiedete ad un abruzzese quale sia la migliore cucina d’Italia perché “come l’Abruzzo non ce n’è!”, figuriamoci chiedere una lista di validi ristoranti sparsi lungo l’intera [...]
Sono circa 15 milioni gli italiani che soffrono di ipertensione, una condizione che si verifica quando i valori di sistolica e/o di diastolica superano i 140 (per la massima) o i 90 (per la [...]
AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOC CLASSICO VIGNETI DI JAGODiceva già il grande pensatore Goethe, più di due secoli fa, che la vita fosse troppo breve per concederci il lusso di bere vini [...]
Quando ero piccola ogni inverno trascorrevamo una settimana in montagna con famiglia e a amici; ogni anno la meta era sempre diversa e piano piano abbiamo girato numerose località sciistiche [...]
Diventare mamma per una donna è un’esperienza unica, carica di valori simbolici, di cambiamenti, di tante fatiche, ma, nella maggior parte dei casi, anche di emozioni bellissime. Servono [...]
-Riconoscere il pesce fresco: Il pesce fresco e’ elastico. Per riconoscere se il pesce e’ fresco o no esiste quindi un trucchetto che consiste nel premere con un dito sul pesce e [...]
La creatività enoburocratica non finisce di stupirci, e ci trascina nelle sfumature della denominazine con la Gran Selezione del Chianti Classico: DOC e G, come se non bastasse. La grande [...]
Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2015? Scopri come realizzare il menu di Natale 2015 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i [...]
Lo chef Giancarlo Polito de La Locanda del Capitano e la cucina del sorriso Sabato 19 Novembre 2016 – ore 13.00 Da Prime Alture Wine Resort fervono i preparativi per un nuovo [...]
Da sempre il menu del Trussardi alla Scala punta sulla stagionalità, proprio per questo il Viaggiatore Gourmet è andato a scoprire la proposta autunnale dello Chef Roberto Conti. [...]
Il rubino è pieno, non rari i riflessi scarlatti. Qualche materia s’aggrappa al vetro, ma la tensione è diafana. Al naso, la frutta combattuta dal raspo sincero, potente la sensazione [...]
Una salsa speziata alle prugne avvolge questo burger di coniglio: ingredienti e sapori scelti e attentamente bilanciati proprio per abbinarsi ad un grande rosso toscano. Per questo burger di [...]
Il polpettone fa parte di quei piatti della tradizione che crea scompiglio quando viene portato in tavola. Il suo aspetto poco elegante fa sì che venga inizialmente bistrattato, ma il [...]
Tradizione toscana, lusso, eleganza concentrate in un unico complesso, un’antica tenuta tra i colli senesi trasformata in un boutique hotel a 5 stelle, dotato di 41 suite, una SPA e un fitness [...]
La riunione di pubblico accertamento indetta dal Ministero delle politiche agricole per l'esame del disciplinare di produzione della Pitina, che aspira ad ottenere il riconoscimento da parte [...]
Lo sapevate che in Emilia Romagna la maggior parte della selvaggina che troviamo nelle macellerie specializzate e nei ristoranti, proviene dalla caccia di selezione?Che cos'è la caccia di [...]
[introduzione] Prepariamo insieme la marmellata di mele e limoni, una confettura buonissima e particolare, l’ideale per accompagnare arrosti di selvaggina ma ovviamente anche per farcire [...]
Ammettiamolo: a chi di noi, fanatici e amanti appassionati del cibo in tutte le sue forme, dalla fase di preparazione a quella, finale e graditissima, della degustazione, non è mai passato [...]
In Valtellina Pizzocchero d’Oro e Sapori d’Autunno a Teglio: da settembre a novembre la gastronomia è di scena -12 weekend e 24 giorni di storia, arte, cultura, natura e buon cibo Teglio [...]