Sono abituato a pensare per titoli. Può essere anche distorsivo, lo so. Ma che posso farci. E’ il lavoro, è l’abitudine. E questa maratonina delle anteprime toscane – Chianti a Firenze, [...]
Oggi vi portiamo alla scoperta del vino Montepulciano d’Abruzzo insieme al nostro partner nella vendita di vino online La Canova del Vino. Vi presentiamo le caratteristiche della [...]
Inauguriamo oggi su Wine is Love un appuntamento di scoperta dei vitigni che vorremmo diventasse periodico: un piccolo dizionario tematico, pensato soprattutto per i lettori meno esperti del [...]
Giuseppe Arcimboldo o Arcimboldi Ortaggi in una ciotola o L'ortolano, (diritto -rovesciato) I Minestroni 47. Minestronedi Pellegrino Artusi Il minestrone mi richiama alla memoria un [...]
Degustazione > Antica Enotria Azienda AgricolaVitigno: Montepulciano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 105/10 Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente: € 3,90 [...]
Questa settimana vi presentiamo un assaggio speciale. Non l’abbiamo organizzato noi di Scatti ma Franco Ricci di Bibenda che ha raggruppato tre aziende che producono un grande classico [...]
Vinitaly partecipa ufficialmente con il progetto della 'Bottiglia dell'Unità d'Italia' alle celebrazioni dei 150 anni della creazione dello Stato italiano. Dal vino un segnale della capacità [...]
Domenica, maledetta domenica. Cosa fare? I bambini non hanno scuola, il cane deve essere portato al parco, la moglie vuole giocare al tennis. Poi l’ossessiva liturgia delle partite, oppure la [...]
Armando: “Francesca, volevo presentarti una persona. È il miglior degustatore…”Mauro: “E dai…smettila”Armando: “Fammi finire. È il miglior degustatore del suo [...]
Be' sono contentissimo di dare quest'annuncio: oggi su InternetGourmet parte una nuova rubrica, e l'idea non è mia, ma di quel vero e proprio punto di riferimento del wine blogging nazionale [...]
La Fortezza di Montepulciano torna ad ospitare la settimana dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, il tradizionale appuntamento di cui assoluto protagonista è il pregiato rosso [...]
Sarà l’età, sarà lo scannatoio permanente nazionale in corso (e leggete pure la parola in ogni senso possibile). Ma il sottoscritto s’è ampiamente tritato gli zebedei di ogni pur [...]
C’è una costante che accompagna i rosati nell’immaginario del consumatore medio: non sono né carne né pesce. In parte, c’è da dire, che le cose sono “migliorate” - per assurdo - [...]
Una foto intrigante e una ricetta semplice, ideale in estate ma realizzabile anche in inverno. Daniele Zunica presenta un piatto povero della cultura orticola, che diventa irresistibile in [...]
Il Comitato Nazionale Vini riunitosi ieri ed oggi ha deliberato positivamente ben 13 richieste di riconoscimenti e modifiche di disciplinari di vini DOCG, DOC e IGT di varie Regioni italiane.Per [...]
Cose utili che la Lega fa per questo Paese | Taroccare il cibo non è più reato: (1) Quella… http://goo.gl/fb/Hbwy1 # Cercando "divinando" (@ Melbookstore) [pic]: http://4sq.com/f3z7Lz # [...]
Ho speso un po’ di tempo gugolando per trovare sinonimi letterari o creativi di “raffinata cucina di territorio”, cosi’, per normalizzare un po’ queste righe. Poi [...]
Post di fine anno “obbligatorio” e ci urge fare un minimo di bilancio prima di lasciare il passo ad un 2011 che ci appare quantomai interessante e risolutivo (per non dire [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
'Alla vigilia delle feste gli organismi di controllo del Ministero preposti alla salvaguardia dei consumi dei cittadini italiani hanno portato a segno delle importanti operazioni. I Nac (Nucleo [...]
Malloreddus freschi al pomodoro I malloreddus sono una pasta caratteristica della Sardegna. Da nord a sud sono moto simili, cambiano speso le dimensioni e nel cagliaritano a volte si [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
Spago Guida, la Zagat de Noantri?: Tra i primi esempi di impresa 2.0 nazionale, 2Spaghi ha… http://goo.gl/fb/GNila # Castello del Terriccio 2004 IGT Toscana: Vino bandiera in quanto ogni anno [...]
Quando guardo il calendario e leggo 2010 faccio la conta delle meraviglie che ho attorno e che rendono questo tempo così diverso e migliore rispetto al millennio scorso. Internet avrebbe [...]