EMILIA ROMAGNA la doppia.L’Emilia Romagna è composta da due regioni confinanti che hanno avuto storie diverse fra loro. Nel 1860 l'Emilia comprendente le città di Modena, Reggio, [...]
Musica, storia e tradizione in un angolo suggestivo della Romagna. Rocca San Casciano, incantevole borgo della provincia forlivese, ospita anche quest'anno un ricco programma di appuntamenti. [...]
9000 litri di olio deodorato commercializzati da un’azienda olearia di Forlì e spacciato per “extravergine d’oliva” sono stati sequestrati dai Nac, i Nuclei Antifrodi [...]
Sulle ronde della Lega Nord è calato l’oblio. Non su quelle di Coldiretti che a intervalli di tempo piomba in un mercato o in un supermercato per sorvegliare prezzi, qualità e [...]
Il Festival del Prosciutto di Parma, giunto alla sua 14° edizione, sarà lanciato a Rimini in occasione del Meeting dell'Amicizia fra i Popoli 2011 che si terrà presso il quartiere fieristico [...]
Riassunto dell’episodio precedente: Viola ha un appuntamento al buio con un ammiratore segreto in un piccolo paese della Romagna dov’è in corso una fiera gastronomica chiamata la [...]
– “Sarò nascosto tra la folla, cerca il coniglio giallo e mi troverai”. Era l’ultimo di una serie di messaggi che Viola aveva ricevuto. Gli indizi erano stati pochi: [...]
I prezzi della frutta estiva sono crollati alla produzione con cali che vanno dal 47 per cento dei cocomeri al 22 per cento per le pesche nella terza settimana di luglio rispetto allo scorso [...]
Stefano, mi intrufolo nei tuoi racconti australiani per un ''pizzino'' di Gazzetta Gastronomica che merita un racconto. Sulle colline romagnole che guardano il mare dall'alto, è iniziata [...]
Eliana Negroni CALICI, STELLE E GIOIELLI a Dozza, il 10 agosto, inaugurazione ore 18.30 Tra arte e vino con Torre Fornello L'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna propone un percorso unico tra [...]
Degustazione della nuova docg classico pignoletto, 'fresco' del riconoscimento 'Eccellenza' guida AIS Emilia e Romagna da Bere. Dj set lounge a cura di Marco Gabrielli. Gemellaggio collina- [...]
Ah, che delizioso e rincuorante desiderio di mangiare con gli occhi, lasciando che la mente svolazzi sulle pagine scritte immaginando di cibi e di sapori. Per molti l’estate fa pace con la [...]
Ci sono alcuni luoghi che ti rimangono nel cuore e nei quali ti senti, stranamente, a casa pur se lontani. A me succede sempre quando passo per questo ameno paesino situato nel cuore della [...]
90 le eccellenze, in perfetta parità i vini top dell'Emilia e della Romagna. La Guida potrà essere 'degustata' nelle cinque serate di Tramonto DiVino (venerdì 22 luglio si parte a Lido degli [...]
Nella moltiplicazione dei prezzi dalla produzione al consumo c'è abbastanza margine per consentire risparmi ai consumatori e una adeguata remunerazione ai produttori agricoli ai quali la frutta [...]
Il liquore di erba luigia è una tradizione romagnola lo conosco anche se è la prima volta che lo preparo in casa, una volta pronto ha un buon sapore gradevole ed è profumato, infatti le [...]
Blitz degli agricoltori in circa venti supermercati della riviera romagnola per verificare prezzi, provenienza e qualità della frutta in vendita e mettere in evidenza anomalie o incoerenze del [...]
Domani, mercoledì 20 luglio 2011. Vacanze: arrivano ronde salva frutta, controlli su prezzi, origine e qualità.Volano i prezzi della frutta fresca sugli scaffali con un aumento del 14 per [...]
Il 20 e il 27 luglio due nuovi appuntamenti a Gustavino, la sede di Enoteca Regionale a Riccione.RICCIONE. - Il 20 e il 27 luglio continua con due nuovi appuntamenti il ciclo di degustazioni [...]
Torna “Tramonto DiVino”, l'appuntamento che la Regione Emilia Romagna riserva alla promozione dei suoi Vini, in abbinamento con la presentazione della pubblicazione ‘Emilia Romagna da Bere [...]
Buon inizio settimana care amiche food blogger molte siete già in vacanza lo so... la strada che porta al mare questo fine settimana è stata impraticabile per l'arrivo dei vacanzieri e sono [...]
Coltivatori ne scaricano tonnellate davanti alla sede della Regione Emilia. I prezzi delle pesche aumentano di oltre cinque volte (+427 per cento) nel passaggio dal campo alla tavola in Italia [...]
Mariella Belloni E’ stato un evento internazionale molto interessante per gli amanti del buon vino quello che si è svolto alla Fattoria Paradiso di Bertinoro organizzato da Quality [...]
Il settore del vino in Emilia Romagna mostra tendenze lente ma costanti. La produzione si muove molto gradualmente verso i vini di qualita’, il bilanciamento tra vini bianchi e vini rossi e’ [...]
LEGNARO(PD) PREVISIONI VENDEMMIALI 2011 NEL NORDEST - ore09.30 - Corte Benedettina Vendemmia anticipata di 15-20 giorni rispetto allo scorso anno, quantità probabilmente in calo, sanità [...]