Dopo un lungo iter iniziato addirittura nel 2009, l'8 ottobre 2011 è stato ufficializzato il nuovo disciplinare che accorpa tutte le attuali denominazioni, con l'obiettivo di salvaguardare e [...]
Serata brillante e posto splendido con staff iperveloce e sempre attento. Tanti assaggi e tante persone (qui tutte le foto) mai viste prima tra i banchi: fa sempre un effetto strano uscire da [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
A pochi giorni dalla conclusione della raccolta, la Cia stima un calo produttivo del 13 per cento. Con migliori rapporti tra i soggetti dal campo alla tavola, la riduzione quantitativa si può [...]
'Ora che l'accordo è stato presentato al Consiglio UE e ha ottenuto anche il sostegno della Grecia, occorre lavorare per raggiungere risultati concreti'. Se ne discuterà il 7 ottobre in una [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 2 ore circa INGREDIENTI 180gr. di ricotta (o 90gr. di ricotta e 90gr. di cacio tenero detto, alla romagnola, [...]
Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]
Ecco i tre bicchieri in Emilia Romagna:Albana di Romagna Passito Nontiscordardime 2007 – Leone ContiColli della Romagna Centrale Sangiovese Pertinello 2008 – Tenuta PertinelloColli Bolognesi [...]
Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Buon inizio settimana a tutti!Mi piacciono molto le piadine... ma non le avevo mai fatte.. Giorni fa ero a casa... e per pranzo avevo voglia di qualcosa di leggero ma allo stesso tempo [...]
“L'enogastronomia è un linguaggio universale con cui il nostro Paese parla al mondo intero, è ambasciatrice di italianità fin nei più remoti angoli del pianeta e ci rappresenta in modo [...]
Prova d’assaggio: yogurt alla fragola. Il 26 settembre 2011 alle 14:15 Claudio Pistocchi commenta: “L’aroma fragola secondo Wikipedia: Ecco un esempio di composizione dell’aroma [...]
E' arrivato l'autunnooooo!! Adoro questa stagione, è il preludio del mio amato inverno, tutto è dipinto di arancione, al mercato cominciano a far capolino le prime zucche, i funghi [...]
Poche cose hanno il potere di fermare la mia corsa in questi giorni. Oggi ne ho incontrata una: una catena di ristoranti a Testaccio, a Roma. Certo non è la prima a Roma. C’è anche [...]
Anche quest’anno il fascino magnetico delle liste di vini italici insigniti di una qualche onorificenza nelle pubblicazioni specializzate è superiore a ogni e qualunque analisi razionale, a [...]
Sportelli informativi gratuiti per le imprese agricole aperti a Pisa, Pontedera, Volterra, San Miniato e Santa Luce. Obiettivo: informare con tempestività e comunicare in linea diretta con le [...]
Nuovi appuntamenti con la Fiera di San Donnino e Fuoco Fuochino e Fuocherello.A Rocca San Casciano per il primo weekend di ottobre grosse novità nell'ambito delle Fiere S. Donnino e [...]
I primi dati a disposizione, che riguardano la rinomata guida del Gambero Rosso e l'autorevole guida dell'AIS Duemilavini, sono davvero positivi per l' Emilia Romagna: i massimi premi sono [...]
25ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena ci [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Sulle Strade dei Vini e dei Sapori della Romagna. Viaggio enologico, sulla base delle risultanze delle Guide del post estete, tra le cantine associate alle Strade dei Vini e dei Sapori: [...]
Luigi Bisi (Coldiretti): 'La burocrazia non 'ferma' le aziende piacentine. Il CAA Coldiretti ha presentato il 71% delle domande'.Gli agricoltori italiani, rischiano di perdere quasi un miliardo [...]