La Romagna incontra la Toscana e l’animale incontra il vegetale Una cena per celebrare il matrimonio tra due culture gastronomiche. I grandi cibi di Paolo Parisi, si sposano con la cucina [...]
Entra nel pieno delle attività 'Educazione alla Campagna Amica' il progetto promosso da Coldiretti rivolto agli alunni e agli insegnanti delle scuole primarie di Modena e provincia con [...]
Il presidente Giuseppe Politi invita i ministri dell'Interno e dello Sviluppo economico e dei Trasporti ad attivarsi affinché si possa superare l'attuale grave emergenza. Ortofrutta, carne, [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]
La parola offella, in questo significato, è del dialetto romagnolo e, se non isbaglio, anche del lombardo, e dovrebbe derivare dall'antichissima offa, focaccia, schiacciata composta di farro e [...]
L'ondata di eccezionale freddo che investe l'Italia sta creando danni notevoli all'agricoltura nelle varie regioni. Confagricoltura, con le proprie strutture territoriali, sta monitorando [...]
C’è poco da fare con una neve così copiosa. Pier Giorgio Parini, chef in costante ascesa all’Osteria del Povero Diavolo, ha dovuto rinunciare, con Fausto Fratti e Stefania [...]
Tutto il mondo è paese e al di là di qualche specialità trovo che in tutto il mondo i piatti base della cucina tendano ad assomigliarsi..chi usa il riso, chi il cous cous, chi la polenta ma [...]
C’era una volta, in cima ad una valle dell’Appennino romagnolo, un ragazzo che per niente al mondo avrebbe lasciato il lavoro di contadino per cercare fortuna giù in città. Sempre una [...]
Latte, convegno del Crpa di Reggio Emilia per Zoosystem di Fieragricola. Continuerà il trend di diminuzione del numero di allevamenti e di concentrazione del numero di capi. Però, accanto a [...]
L'iniziativa, presentata dal presidente Cia Emilia Romagna, Antonio Dosi, si terrà alle ore 16,00 presso la Sala Verde del Centro Fiera. Interviene Tiberio Rabboni, assessore all'Agricoltura [...]
Natale è un vago ricordo, ormai. Ed proprio per questo motivo che m’è tornato in mente il panettone di Alfonso Pepe. No, non è legato a nessun ricordo in particolare, che ultimamente [...]
In Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto le cooperative agricole generano un fatturato di 10 miliardi di euro. Se si aggiungono quelle dell'Emilia Romagna, si raggiunge addirittura [...]
Almeno due puntate, oggi dovrei farcela. Una ora, l'altra appena possoalle 17.00, il premio 30 mm di dimensione artisticaalle 21.00, la proclamazione del vincitore. E ora, vai con gli [...]
Il 19 e 20 febbraio 2012 l'Anteprima internazionale del Romagna doc Sangiovese ospiterà il 'MASTER DEL SANGIOVESE 2012' e il Primo Concorso Grafico 'ARTE E VINO - VINO E ARTE'.Il 19 e 20 [...]
Stavolta siamo andati al supermercato. E abbiamo messo nel carrello 7 bottiglie di vino rosso. Volete sapere come è andata dopo le disfide dei bianchi e dei rossi sotto i 7 euro? La Fogliata [...]
Domani 31 gennaio alle ore 15.30 un altro appuntamento prestigioso per la realtà piacentina. Nell'occasione sarà presentata la mostra permanente di attrezzi antichi.Proseguono gli appuntamenti [...]
L'arrivo del maltempo con pioggia e neve è importante per salvare l'ltalia da una grave siccità che mette a rischio la disponibilità di acqua nelle città e nelle campagne con una riduzione [...]
Redazione di TigullioVino.it Attesi anche i “due stelle Michelin” Philippe Léveillé e Gianni D’Amato. Il comprensorio turistico delle Terre di Faenza ha nelle [...]
Redazione di TigullioVino.it Il 19 e 20 febbraio 2012 l’Anteprima internazionale del Romagna doc Sangiovese ospiterà il "MASTER DEL SANGIOVESE 2012" e il Primo Concorso Grafico [...]
Al via un piano di comunicazione della Pera Abate in Germania realizzato da CSO che coinvolgerà media, ristoranti e buyers della Grande Distribuzione con gran finale a Fruitlogistica in Piazza [...]
Fermare le speculazioni globali sul grano che danneggiano agricoltori e cittadini, promuovendo contratti innovativi sul territorio provinciale per la produzione di pasta italiana al cento per [...]
Rimini Fiera: Sigep 2012 si conferma salone numero uno al mondo per il business internazionale delle imprese del dolciario artigianale. 122.697 operatori in fiera (+15% sul 2011). Incremento [...]
Grande successo a Piacenza della prima giornata dell'iniziativa della Coldiretti, per combattere le speculazioni causate dallo sciopero dei Tir.I consumatori piacentini hanno apprezzato [...]
'Basta scioperi! Il Paese è fragile, l'agricoltura in ginocchio e tutta la filiera agroalimentare rischia il collasso'. L'appello per un rapido ritorno alla piena normalità viene dalla Giunta [...]