'Amianto, chiediamo un urgente intervento alla Regione Emilia Romagna quale contributo per abbattere i costi aggiuntivi necessari per smaltire quello dei fabbricati rurali crollati'.Lo sollecita [...]
Lunedì 27 a Rimini Fiera convegno 'Show Food' organizzato dal Silb all'interno di Sapore 2012.Rimini, 24 febbraio 2012 - C'è una ristorazione diurna ed una notturna. Quest'ultima [...]
Trionfo rosa all'11° edizione del Master del Sangiovese - Trofeo Consorzio Vini di Romagna: alle spalle della sommelier della delegazione AIS di Arezzo si è piazzata la cotignolese Annalisa [...]
L'ortofrutticolo è il primo comparto del Mezzogiorno: nel Sud opera quasi il 60% delle cooperative ortofrutticole del Paese. I dati emersi dall'Osservatorio sulla Cooperazione agricola [...]
Densa, tesa e fruttata. E' questa la descrizione dell'annata 2009 del Romagna DOC Sangiovese Riserva, secondo i giornalisti giunti da tutto il mondo per Vini ad Arte.La manifestazione, svoltasi [...]
L'agricoltura può trarre valore aggiunto dalle imprese condotte da donne: da un'analisi dei dati dell'imprenditoria femminile agricola dell'Emilia Romagna, le associazioni 'in rosa' di Cia, [...]
C'è ancora della neve qui in romagna e guardando fuori dalla finestra ancora c'è tanta voglia di una bella zuppetta calda..VELLUTATA DI FUNGHI E PATATE(ingredienti per 4 persone)200 gr di [...]
Dopo un week end rilassante, in buona compagnia e la giusta dose di divano, rieccomi pronta a ricominciare questa settimana che si prevede intensissima. Oggi si parte con una cooking class [...]
A pochi giorni da 'martedì grasso', la Cia fa un primo bilancio. Nelle vendite si dovrebbe registrare un aumento del 3-4 per cento. Con i prodotti fatti in casa si risparmia e sono sempre più [...]
Oggi voglio proporvi un classico della cucina romagnola che ho rivisitato, I PASSATELLI, la ricetta classica infatti prevede che siano serviti in brodo, anche se adesso se ne trovano tante [...]
Il 19 e 20 febbraio 2012 l'Anteprima internazionale del Romagna doc Sangiovese ospiterà il 'MASTER DEL SANGIOVESE 2012' e il Primo Concorso Grafico 'ARTE E VINO - VINO E ARTE'.Si [...]
Questo è un tipico pane dell'Emilia Romagna cotto attualmente in un tipico stampo a più posti di alluminio, come il mio, oppure antiaderente.Il nome vero è crescentine e non tigelle, poichè [...]
'La filiera italiana del legno: sviluppo, opportunità, risorsa e tutela del territorio'. Questo il tema del convegno che andrà in scena domani 17 febbraio 2012 ore 9.30 a Piacenza Expo [...]
Il pubblico della manifestazione potrà scegliere le migliori opere del concorso grafico-ceramico Arte e Vino - Vino e Arte.Il Sangiovese promuove i giovani talenti a Vini ad Arte, evento di [...]
La mappa dei danni: Lazio, Abruzzo, Marche e Sardegna sono le regioni piu' colpite. In soli quindici giorni il maltempo ha provocato danni per quasi 300 milioni di euro all'agricoltura italiana [...]
C’è chi le chiama tigelle chi le chiama crescentine, ma in qualunque modo le chiamerete saranno comunque un qualcosa di davvero goloso!! La loro origine è romagnola. Io non le avevo [...]
Il 19 e 20 febbraio 2012 a Faenza ci sarà la presentazione ufficiale del Romagna DOC Sangiovese Riserva.Dal cuore dell'Italia ai più promettenti mercati esteri: il Sangiovese [...]
Lo Scof approva il nuovo, atteso, regolamento Ue: dalla prossima vendemmia i viticoltori potranno utilizzare il termine 'vino biologico' sulle etichette. Una prima analisi critica della [...]
L'avvio dei viaggi studio è avvenuto nei giorni scorsi con la visita ad un caseificio di Novara e il gemellaggio con il gruppo giovani della città piemontese. Prossimo appuntamento l'assemblea [...]
Moto ed enologia: il 19 e 20 febbraio 2012 l'Emilia Romagna si racconta al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza.L'Emilia Romagna è terra dei motori, ma anche di un [...]
Giovedì 16 febbraio a Firenze assemblea Giovani Impresa Coldiretti. Una nutrita delegazione di giovani imprenditori modenesi parteciperà giovedì 16 febbraio all'assemblea di Coldiretti [...]
Di DanielaRieccomi a raccontarvi un po' della mia esperienza "mistica" a IG 2012. Mistica perchè gli chef stellari e stellati erano talmente tanti, che c'era veramente di che perdere la testa, [...]
Drei Donà- La Palazza e Fattoria Zerbina tra le 100 migliori aziende d'Italia selezionate da Wine Spectator.Wine Spectator, la più importante rivista internazionale dedicata al vino, [...]
'Fruitness, Enjoy it!', il progetto europeo per la promozione del consumo di frutta tra i giovani di Germania, Austria, Polonia, Regno Unito e Svezia presenta una eccellenza ortofrutticola [...]