Pomodoro: presente e futuro tra mercato e nuovi scenari. Questo il titolo della tavola rotonda organizzata da Coldiretti Piacenza il 21 novembre al Palazzo dell'Agricoltura.Non sarà solo [...]
Debutta lunedì 21 la prima Bottega di Campagna Amica dell'Emilia Romagna. Dal produttore al consumatore i prodotti della filiera agricola tutta italiana e firmata dagli agricoltori di [...]
Prima uscita pubblica del Tre Stelle Michelin Massimo Bottura, a Enologica sabato 19 novembre. Alle 12,00 l'Assessore Regionale all'Agricoltura, Tiberio Rabboni, inaugura la kermesse [...]
Massimo Bottura spiega in un video sensazioni e progetti dell’Osteria Francescana dopo l’assegnazione delle 3 stelle Michelin. Lo chef modenese farà la sua prima uscita pubblica a [...]
Da oggi inizia Enologica, il “Salone del Gusto dell’Emilia Romagna”, che si svolgerà questo fine settimana a Faenza.Fino al 20 Novembre (lunedì 21 è riservato ai soli operatori), una [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
A Piacenza debutta la prima Bottega di Campagna Amica dell'Emilia Romagna. Arredata interamente con scaffalature riciclabili porterà direttamente dal produttore al consumatore prodotti da tutta [...]
Con il primo 'grande fratello' della stalla l'azienda agricola Ca' Lumaco ha vinto l'Oscar Green 2011, il premio per l'innovazione dei Giovani della Coldiretti con l'Alto Patronato del [...]
Il 19 e 20 Novembre a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, non perdetevi il più grande evento del Triveneto: Golosissima 2011, la fiera dei sapori italiani nonchè la festa della [...]
Domani, giovedì 17 novembre 2011 a Roma, Ca' Lumaco in lizza al premio Coldiretti per l'agricoltura innovativa.Creatività modenese e alta tecnologia hanno dato vita al binomio vincente [...]
Un podio tutto toscano con Andrea Balleri secondo e Daniele Arcangeli terzo. Il sommelier del George V di Parigi originario di Lucca bissa il successo dopo l'affermazione come Miglior Sommelier [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Setacciare la farina sulla spianatoia e fare la fonte, aggiungere un po' di sale e le uova e impastare con le mani lavorando a lungo fino ad ottenere una pasta liscia e soda.Formare un panetto [...]
INGREDIENTIper la pasta400 g di farina4 uovasaleper il ripieno200 g di tritato di vitello100 g di salsiccia150 g di fegatini di pollo600 g di spinaci20 g di funghi secchi120 ml di vino bianco [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Faenza 18-19-20 novembre 2011 (lunedì 21 solo operatori). 138 espositori, 50 eventi, grandi cuochi, vignaioli, sommelier, esperti, artigiani, appassionati.Tradizione, innovazione, [...]
I risultati di un'analisi condotta da Coldiretti sul succo del comune arbusto caratteristico dell'appennino tosco-emiliano.Il succo di Mirtillo nero dell'Appennino modenese, nell'ambito [...]
Antico Furlo Via Flaminiab66, località Furlo. Tel. 0721.700096 www.anticofurlo.it Sempre aperto, chiuso lunedì sera e martedì Ferie a gennaio. Siete appassionati di tartufo? Nero pregiato [...]
Quale giorno migliore di oggi per parlare del 2011? Oggi è davvero l'apoteosi degli 11, giorno per alcuni fortunato tanto che l'hanno scelto come data del matrimonio e invece un giorno da [...]
In Emilia Romagna il maiale è considerato come una sorta di “dio”: il suo allevamento è sempre stato molto diffuso e, dopo anni ed anni che abito qui ho [...]
Nutraceutici a km 0. Alimenti locali per un sano stile di vita. Tavola rotonda sabato 12 novembre - 16,30. Centro Famiglia di Nazareth via Formigina 319 - Modena.Le proprietà nutrizionali [...]
Sono ben 5 i sommelier di provenienza toscana che parteciperanno alla fase finale del concorso che si terrà il 14 novembre a Milano.Una squadra di campioni si prepara alla sfida finale per il [...]
Vi ricordate la mia rubrica Cucina Regionale ??? Un bel po'di tempo che non pubblicavo una bella ricetta regionale. E' ora di rimediare!! Domenica ero in vena di 'cucina classica' quella della [...]
Noi che di solito preferiamo le ricette semplici e veloci, oggi andiamo un po’ sul difficile, con questi cappellacci vegetariani, una variante romagnola – ma anche molto diffusa nel [...]
Nutraceutici a km 0. Alimenti locali per un sano stile di vita. Tavola rotonda sabato 12 novembre - 16,30. Centro Famiglia di Nazareth via Formigina 319 - Modena.Le proprietà nutrizionali [...]