Se vi piace la cucina "vintage" potete seguirmi nel mio nuovo blog Goloso Vintage dove troverete ricette che ci riportano alla mente, con una punta di tenera nostalgia, colori, profumi e sapori [...]
Tonno Mareblu all’olio d’oliva: un classico del gusto, ma lavorato sul luogo di pesca C’è un grande classico nelle tavole degli italiani, ideale per un pasto sfizioso: è il tonno [...]
IL VERMENTINO FIRMATO PALA PREMIATO DAL GAMBERO ROSSO PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO Sorride Mario Pala mentre commenta la notizia fresca relativa all’assegnazione dei Tre Bicchieri della [...]
Anche quest’anno Il Giornale del Cibo punta i riflettori sullo stretto legame tra l’alimentazione e il cinema. Alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia torna il Premio [...]
[...]
Il "garam masala"... quante sensazioni provo con questa profumatissima spezia. Anzi, si tratta di un mix di spezie.Originario dell'India e del Pakistan ma molto usato anche in Africa e, [...]
Ho un’autentica passione per le industrie dolciarie, le trovo pervase di magia – mi aspetto sempre un Umpa Lumpa dietro l’angolo. Per questa ragione sono andata a visitare lo [...]
La scelta di aprire un ristorante è un passo importante, che richiede competenza e professionalità, comportando anche dei rischi. Il settore ristorativo vive una continua evoluzione, in un [...]
I lamponi sono frutti rossi buonissimi e versatili che in cucina risultano molto versatili, si possono utilizzare come ingrediente principale o con altri, ma anche per decorare dolci e [...]
Il vino rosso non si beve d’estate. Così pensano in tanti ma è una leggenda metropolitana. Certo, ogni leggenda che si rispetti ha qualche punto di contatto con la realtà che le permette di [...]
L’Italia si sta allineando alle città del Nord Europa in cui il “mercato con cucina” è una realtà assodata. Un modo accessibile per comprare e mangiare bene. Nuove corti del [...]
Il riso è un alimento che caratterizza molte culture culinarie nel mondo, e che si presta a metodi di cottura molto diversi, assumendo nelle varie interpretazioni il ruolo di ingrediente [...]
Mi sto godendo quest'ultima settimana di tranquillità.Che meraviglia percorrere in macchina strade che durante l'anno a causa del traffico (e degli imbranati) ci vogliono delle mezz'ore mentre [...]
riprendere il passato, modellarlo nel presente, proiettarlo nel futuro. il pensiero di Marco SaccoCerto può sembrare un po strano entrare in un ristorante dalla porta di servizio, in punta di [...]
Ciao a tutti! Oggi (e solo oggi) vi arriva una mail fuori orario per fare un annuncio: la sezione di recensioni di ristoranti e pizzerie su e giù per l’Italia, già presente sul sito [...]
Lo ammettiamo: pensavamo che questa Prova d’assaggio sarebbe stata molto più dura. Quando ci è stato chiesto di assaggiare i biscotti senza glutine abbiamo immediatamente pensato a un [...]
19 agosto 2016: LA DELIZIA TRA STORIA E FUTURO. Questo il nome dell'evento festoso, ma soprattutto carico di giusto orgoglio professionale, visti gli straordinari riusltati raggiunti, della [...]
I cornetti salati sono troppo carini!!! E se vengono fatti con l'impasto della pizza ancora meglio!Irresistibili per fare un aperitivo oppure su un bel buffet per festeggiare in casa, peccato [...]
In arrivo la XIX edizione del Festival del Prosciutto di Parma che, come ogni anno, promette grandi sorprese. Sarà lo chef Cracco, amato giudice di MasterChef Italia, a presenziare alla [...]
Alzatine Sweetable di PavonideaCi siamo! Un altro anno di blog è passato e siamo arrivati a quota 6!! Per festeggiare con chi passerà di qui, ho preparato queste golose tortine dal cuore al [...]
Il fine pasto più tradizionale, il digestivo più mainstream, il bicchierino offerto da ogni osteria degna di questo nome. È il limoncello, signore e signori, un mostro del marketing che ha [...]
Italia e Spagna si sfidano a colpi di bollicine in un frizzante party alle Cantine dei Dogi Sabato 27 agosto dalle ore 17:00 alle ore 19:30 la famosa enoteca di Mirano ospiterà un evento [...]
State facendo le valige? Già tornati? Non vi muoverete da casa e state rosicando mentre scorrete foto di nulla facenza in luoghi d’incanto di quelli che vi ostinate a chiamare amici? Vorrei [...]
Chi conosce Venezia sostiene che il modo migliore per vederla –per capire come si viveva qualche secolo fa, nel periodo di massimo splendore– è dall’acqua, girandola su una gondola o su [...]