Il road show 'Una città da assaggiare', organizzato dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana, è stato premiato come miglior campagna di comunicazione per la valorizzazione del prodotto tipico [...]
Ingredienti per 4 persone :400 g di rigatoni COLAVITA300 g di La Caciotta confezionata da IN.AL.PI.200 g di Emmental confezionato da IN.AL.PI.250 g di [...]
Buon sabato piovoso a tutti!!!!! io nutro speranze per domani.. forse il sole tornerà!!!.. o almeno spero :-DQuesta ricetta è velocissima.. per mangiare le zucchine in maniera gustosa...Ingr.: [...]
Buon sabato piovoso a tutti!!!!! io nutro speranze per domani.. forse il sole tornerà!!!.. o almeno spero :-DQuesta ricetta è velocissima.. per mangiare le zucchine in maniera gustosa...Ingr.: [...]
Il "mio" casatiello, non perchè abbia recentemente acquisito diritti su questa meravigliosa ricetta; e neanche perchè, in un accesso di ingordigia mista all'egoismo, abbia deciso di mangiarlo [...]
si dice che vengono chiamati arancini nel catanese e arancine nel palermitano...siccome la ricetta è catanese...mia madre ha imparato a farle quando viveva a Catania...per me resta [...]
‘Sto Qwerty sta a diventà strano. A furia di frequentare intellettuali come il Bocchetti, s’è messo pure a leggere. E mai errore fu più grosso. Ha scoperto il suo prototipo flaianeo, e [...]
Salve a tutti,e sono finite le feste... spero che siano andate bene per tutti, stasera posto l'ultima ricetta pasquale, è tipica della Campania ma credo che il casatiello sia [...]
-266 Lella (n.p.). Lella è un diminutivo. Normalmente vengono chiamate (o si fanno chiamare) Lella le signore e signorine che di nome fanno Raffaella, Antonella, Gabriella, Mariella o giù di [...]
Mondate i carciofi e lasciateli inumidire in una ciotola con acqua e limone per circa 1 ora. Nel frattempo in una ciotola mescolate il salame tagliato a pezzetti, le uova, il pepe, il sale, il [...]
In una ciotolina fate sciogliere il lievito in poca acqua tiepida. Riponete su in ripiano di legno la farina e aggiungetevi il sale e il miscuglio preparato in precedenza. Lavorate bene il tutto [...]
CASATIELLO NAPOLETANOQui a Napoli la maggior parte delle persone fa il CASATIELLO SUGNA E PEPE.....ma a casa mia si fa IL CASATIELLO RIPIENO.....che bonta...che profumo!!!200 g farina 00300 g [...]
A Massimiliano Sepe piace molto seguire le tradizioni del suo territorio che è quello bello ricco di Fondi. E a me è sempre piaciuta la sua cucina di terra e di mare compresi quei [...]
Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana è artefice anche quest'anno del progetto 'Una città da assaggiare', un tour sensoriale che toccherà le piazze del nord Italia, della Francia, della [...]
Ecco che, finalmente, dopo le dure privazioni quaresimali, ritornano sulla tavola i “cibi di grasso” severamente vietati dal Carnevale in poi fino alla celebrazione della resurrezione di [...]
Per comunicare la gastronomia bisogna essere affamati di storie.Storie di cibo e di alimenti che normalmente usiamo in cucina si intrecciano in modo indissolubile a storie di uomini e di [...]
Stemperate i 2 panetti di lievito in 2 bicchieri di acqua tiepida. Disponete la farina a fontana, su una spianatoia, al centro versate il lievito a filo con l'acqua un bicchiere alla volta, [...]
Buongiornooooo... finalmente è arrivato il week-end!!! speriamo solo che il tempo ci assista.... ,-)Non odiatemi.. son 3 post di seguito che cucino ricette "verdi" ahahaahahahahStavolta vi [...]
Salve a tutti, tempo di primavera, tempo di Pasqua e tempo di pic-nic, quindi una brioches salata ripiena direi che ci sta proprio bene, che ne dite? Ecco la ricetta....Impasto250 di farina 0 di [...]
Buon giovedì!!!!!! Ci siamo quasi, il we è veramente alle porte non so a voi, ma a me la primavera dà un effetto soporifero, non vedo l'ora di farmi una dormita come si deve!! Veniamo [...]
Con l'Asiago in Spagna la ristorazione ci guadagna. Il formaggio Asiago sempre più 'Español'. L'Asiago protagonista di eventi gastronomici internazionali a Barcellona e Madrid.La promozione [...]
Durante la conferenza stampa di oggi -278 Pirellone. I milanesi chiamano così il primo grattacielo della propria città, l'edificio progettato negli anni Cinquanta da Giò [...]
Qualche giorno fa mi sono alzata di buon'ora. Dopo essermi dedicata alla sistemazione delle piante sul balcone, ho preparato il primo tè della giornata un profumato Earl Gray da [...]
Buongiorno miei cari lettori e lettrici.. oggi sto molto ma molto meglio a parte una tosse stizzosa.. ... però sono a lavoro.. e quando sono uscita stamattina ho respirato quella bella arietta [...]
Buongiorno a tutti... oggi sono a casa con febbre e mal di gola... eheheheh il fisico è quello che è ormai.. quindi è bastata una giornata di sole e caldo di domenica scorsa per "fregarmi".. [...]