Il lunedì è il giorno peggiore per la mia cucina, quello in cui più facilmente mi rifugio nella consolazione di una pizza consegnata a domicilio (che maledirò tutte le volte che dovrò [...]
Will Turner (Orlando Bloom) e Jack Sparrow (Johnny Depp): "Dov'è Elizabeth?" "E' al sicuro, come da me promesso: si sta accingendo a sposare Norrington, come da lei promesso, e tu stai per [...]
Un primo piatto di tradizione veneta perfetto per molte occasioni, un piatto molto delicato, dedicato ai palati piu' raffinati. Risotto al branzinoDosi per 4 persone350 g di vianone nano2 [...]
Il filetto di sogliola alla milanese rappresenta un secondo piatto a base di pesce semplice e piuttosto economico ma anche particolarmente sfizioso. Si realizza con pochi ingredienti ed [...]
Un utilizzo semplice e versatile delle teste di gamberi e altri crostacei è quello di trasformarli in una polvere concentrata ricchissima di gusto. Come si prepara? Tenete da parte le teste, [...]
Dalle storiche varietà italiane per le tradizionali ricette delle feste ai risi etnici e alle linee benessere per ogni occasione e stile di vita Per il prossimo Natale Riso Gallo ha pensato [...]
Imitare ciò che fanno mamma e papà è probabilmente il gioco preferito dei bambini, e quindi perché non provare a coinvolgerli in cucina nella preparazione del pranzo e della cena? È molto [...]
Qualche tempo fa avevamo scritto un post dal titolo La trota: un pesce da riscoprire, nel quale avevamo decantato le tante proprietà nutrizionali e organolettiche di questo pesce di acqua [...]
Nadia Santini è una famosissima chef italiana presso il ristorante Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio ristorante pluristellato dal 1996. E’ una signora dal viso dolce e gentile che [...]
Rio Mare è un brand di Bolton Alimentari S.p.A. ed è il marchio leader in Italia e in Europa nel mercato del tonno con una presenza in oltre 40 Paesi nel mondo. La storia di Rio Mare è un [...]
Le cotolette di zucca sono delle gustose fettine di zucca impanate, cotte al forno o fritte, in ogni caso molto gustose e ideali per essere servite come secondo piatto vegetariano completo. [...]
Il riso venere con i gamberi è un piatto molto aromatico e gustoso. I gamberi in cucina sono molto versateli e si prestano a innumerevoli preparazioni: posso essere serviti crudi, [...]
Ho scoperto qualche giorno fa, che una mia amica blogger, tra le più brave che conosca, che ogni volta che cucina ci fa sognare, che è bravissima nel fai da te, che si autoproduce il [...]
Ah… Lu sule, lu mare, lu ientu! Chi è stato in vacanza in Salento sa di cosa sto parlando, e sa anche che il titolo avrebbe più senso se fosse “5 cose da non fare se siete stati invitati a [...]
La parola “Caraibi” è il richiamo al mare paradisiaco, al relax imparagonabile, alla barriera corallina ricca di colori. La Jamaica è tanto altro. Un paesaggio fatto di sabbia [...]
A cena con i piatti tradizionali delle 8 regioni gastronomiche della Cina. In collaborazione con Fondazione Italia Cina 8 cene culturali, ciascuna corrispondente alle 8 aree gastronomiche in cui [...]
Era da un po’ che volevo postare questa ricetta, poi fra una cosa e l’altra ho sempre demandato. Ci tenevo perchè è una ricetta che è stata pensata e creata da un’amica per [...]
Con l’arrivo di un nuovo mese torna l’appuntamento con l’Italia nel piatto. E dopo la pasta fresca, per la quale vi ho regalato la ricetta del le pincinelle, il tema [...]
1.- Il baccalà alla napoletana unisce l'inconfondibile gusto del baccalà a quello del pomodoro. Ingredienti: per 6 persone 800 g baccalà ammollato 650 g peperoni 500 g pomodori maturi 2 [...]
Ho visto la foto di questo piatto in un giornalino di cucina e era così bella che ho sperato fosse anche tanto buono il piatto per realizzarlo nella mia cucina e poi proporlo qui sul blog! E [...]
I piatti scelti dal menu:- Apollo con croccante di pelle in cloroformio in 11 variazioni sul tema, accompagnato da un kir imperiale - Vietnam di Burrito con riso, formaggio, agnello, trippa [...]
Buona domenica a tutti i golosi d’Italia. Oggi vi ho preparato ben 3 ricette. Sono tutte super veloci e possono essere cucinate lo stesso giorno, poi se avanzano potete metterle nel [...]
Vicino Piazza Bologna a pochi passi dalla metro B Simona Iacono, ragusana, ha aperto un piccolo locale dove cucina siciliana e romana si sono incontrate. Simona [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Come friggere il pesce senza farlo diventare molliccio con delle piccole e semplici regole. Per avere una frittura davvero croccante ed asciutta [...]
Cosa c’è di meglio della dieta mediterranea patrimonio dell’umanità? In questi bucatini con sarde e capperi c’è tutto: la pasta, il pesce azzurro, l’olio extravergine [...]