Pantiago il nuovo pane perfetto per preparare sfiziose tapas Ecco alcune ricette golose Vandemoortele italia, società del gruppo belga leader nel mercato dei prodotti da forno surgelati [...]
A Monteleone Sabino non hanno dubbi: quello che da tempo immemorabile si produce nell’antica Trebula Mutuesca in provincia di Rieti è l’olio extravergine di oliva più buono che ci sia! Si [...]
“La cucina nasce dai ricordi, dagli amori e dalla passione per la tradizione ma sempre in cerca di innovazione“, così l’Executive Chef Alessandro Tormolino del ristorante Sensi di [...]
La bruschetta di pane semintegrale all’anice con patè di olive ascolane e alici marinate è un Finger Food che racchiude i sapori tradizionali della Regione Marche per il Food Contest [...]
Le ossa di pane di Halloween sono un'idea davvero semplice e carina per realizzare uno stuzzichino che piacerà in particolar modo in occasione della festa della notte delle Streghe. Un aspetto [...]
Oggi alla nostra rubrica Light and Tasty, sono di scena i semi in genere, potranno essere di girasole, di sesamo, di papavero, di lino, tutti quei bei semini che decorano pani, panini ed [...]
Finalmente parto! Domani torno per un paio di settimane nella mia amata Texas Hill Country, per cui seguitemi su Instagram per squisitezze texane ogni giorno diverse! Nel frattempo vi lascio [...]
Quando si pensa alla cucina piemontese la mente si popola di immagini e sapori: il gusto persistente del tartufo, la morbidezza delle carni del coniglio di Carmagnola, la perfezione del [...]
Pane dei morti Difficoltà: media Tempo esecuzione: 1h Le ricette di Vitto
Ho preso spunto da una ricetta del blog di Paola Lena che pubblica sempre cose deliziose. Questa è una di quelle, semplice ma goduriosa. Ho letto e rifatto a [...]
Continuiamo con il nostro viaggio nella tradizione dei dolci per la festività di Ognissanti. Ieri abbiamo visto la Fava dei Morti, le Ossa dei Morti e il Pane dei Morti tipici un pò in [...]
Ho cotto nel fornetto piccolo25 g lievito125 g burro250 ml latte500 g farina1 cucchiaino sale1/2 cucchiaino zucchero1 uovo per spennellareImpastare e far lievitare.Formare una treccia e lasciar [...]
Pane intrecciato con la crusca e semi di papaveroIngredienti :700 gr farina 0050 gr crusca500 gr acqua tiepida250 gr lievito madre2 cucchiaini zucchero3 cucchiaini sale50 gr oliosemi di papavero [...]
A Torre del Greco “Uno…Due…Tre…STELLA!!” Questa sera, venerdì 20, alle falde del Vesuvio si terrà un evento di quelli che gli amanti della enogastronomia (quella vera per [...]
“Giuro di trasmettere, servire e onorare la cucina, la sua cultura e la sua continua evoluzione” Con questo solenne giuramento i 38 neo eletti chef (altre 3 fasce sono riservate a [...]
La ricetta della torta di pane salata in padella è un trucchetto facilissimo e buono per riciclare il pane raffermo e gli avanzi in generale, è versatile e potete personalizzarla in [...]
Il pane al cioccolato è uno speciale pane dolce che potete servire a colazione, è buonissimo e versatile ed è perfetto per gustare qualcosa di alternativo alle solite fette biscottate [...]
La pasta allo scarpariello è un primo piatto molto semplice, tipico della tradizione gastronomica campana, che oltre a dare i natali a ricette realizzate con ingredienti semplici che poi si [...]
Questa piatto è davvero semplice e molto gustoso, un contorno leggermente sfizioso e un’ottima idea come contorno di un piatto importante.Ovviamente le dosi sono indicative a seconda della [...]
Le Polpette di Pesce Spada sono una pietanza facile da preparare ed estremamente gustosa. Vengono preparate con un impasto a base di pesce spada, profumato al limone ed insaporito con [...]
Share: Pan d’èpi ovvero spiga di pane. Tipo di pane francese preparato con un impasto simile a quello della baguette. L’ho preparato usando una parte di impasto per baguette [...]
Stranezze settimanali dalla Gran Bretagna: non sopportava più la moglie, scappa e vive per 10 anni in un bosco. Ma non si scappa solo dalla moglie. Prendi noialtri qui: abituati a gente che [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Tutto è partito con le empanadas argentine. Poi sono arrivate le domande. Origini, tratti distintivi, ingredienti, tecniche di cottura: anche se so che [...]
Una crostata di pasta frolla, un fragrante pane a pasta madre, una pizza della tradizione napoletana... queste e altre idee per mettere le mani in pasta a casa.
Sono reduce da Firenze, dove ieri alla stazione Leopolda si è svolta la presentazione delle guide dell’Espresso, in particolare “I ristoranti d’Italia 2018“. Gente che [...]