Gli hamburger di ceci sono la soluzione vegetariana al classico hamburger di carne. Ugualmente ricco di proteine e di gusto, questi veggie burger sapranno soddisfare tutte le vostre esigenze [...]
È la chef Paola Bogataj, una ventennale esperienza nella cultura gastronomica italiana, esperta conoscitrice della materia prima e delle tradizioni regionali, la creatrice del menu di Bello [...]
[...]
Qualche settimana fà vi ho postato la ricetta del cous cous con le verdure, il mio confort food, vi ho detto che il cous cous per me è un salva cena in tantissime occasioni; avete mai pensato [...]
Sono un grande appassionato di lievitati ed impasti in generale, e dopo aver acquisito una buona manualità ed una certa esperienza, ho iniziato a sperimentare nuove ricette utilizzando diverse [...]
Che portento i Camanini! Il ristorante di Gardone Riviera, “nascosto” tra i tornanti della statale che costeggia la sponda bresciana del Lago di Garda, in questi ultimi anni ha fatto parlare [...]
I muffin salati zucca, parmigiano e noci sono un'idea semplice e sfiziosa per arricchire di gusto un buffet, che sia per una festa, per una cena con gli amici o un apericena in compagnia. La [...]
La stagione fredda è l’ideale per cucinare i legumi, le zuppe e le vellutate, una delle ricette comfort food più buone e sane è la zuppa di ceci, una minestra semplice che potete [...]
Rocco Princi è arrivato a Seattle, la città di Starbucks. E la citazione della catena di caffetterie più diffusa e nota del mondo, in procinto di aprire in Italia, non è per niente casuale. [...]
[...]
Che cosa c’è di più facile che cuocere delle uova sode? Praticamente nulla. Poi, però, se avete in mente qualcosa di più sfizioso o se volete preparare un buffet freddo originale e [...]
Si chiama “marmellata” perché analoga è la preparazione, ma questa conserva dal gusto agrodolce non è certo ideale per essere spalmata sul pane e burro a colazione. Si tratta [...]
La pizza è cosa seria. Sul mondo dei dischi di pane lievitati non si transige, specialmente in alcune zone d’Italia dove la pizza è sinonimo di tradizione. Oggi sono numerosi i concorsi [...]
Sapete che per me l’uovo diventa veramente un ingrediente immancabile nella mia cucina e mi risolve davvero dei pasti interi.Questa idea è davvero molto semplice e divertente da realizzare [...]
In un paese gastronomicamente ricco come l’Italia, il termine olio extravergine d’oliva è inevitabilmente da intendersi come nome collettivo: troppe le varianti, infinite le sfumature di [...]
Rinasce un edificio degli anni Cinquanta abbandonato. Ci sarebbe da esserne elettrizzati visto che, se la sagoma dell’ex stazione Agip Supercortemaggiore di piazzale Accursio a Milano è [...]
La Milano di metà anni 90, rampante come nelle pubblicità dell’amaro Ramazzotti. La Milano che non ho vissuto ma percepivo con sdegno classista e che ora quasi rimpiango perché il mio [...]
Nel 1963 dalla fabbrica milanese di via Ventura esce la prima macchina rossa che Carlo Ernesto Valente, gran patron della Faema, battezza E 61. È innovativa sotto diversi aspetti: intanto costa [...]
Come tutte le eccellenze, è stato stravolto ed imitato. Ma nessuno è mai davvero riuscito a copiarlo.Hanno provato a farlo senza l’ausilio delle api, ricostruendolo solamente con processi [...]
Oggi una ricetta non-ricetta, e sì perchè è così semplice, senza nemmeno le dosi, che chiamarla ricetta sarebbe un'eresia.Ma siccome è davvero deliziosa non potevo evitare di pubblicarla, [...]
Di Gianni Spegis vi abbiamo già parlato tante volte, dal ristorante La Credenza al progetto di CasaFormat, questo chef piemontese bagna il naso a molti colleghi più giovani dimostrandosi [...]
La Pizza piatto simbolo di Identità Golose del 2018. Chi mai l’avrebbe detto, che il cibo più pop e plebeo nel giro di pochi anni avrebbe avuto la ribaltà del maggiore congresso [...]
Le polpette alla poverella sono il secondo piatto o l'antipasto ideale quando abbiamo avanzato troppo pane: sono di fatto polpette di pane raffermo, impreziosite da un cuore di formaggio [...]
La recente vicenda processuale meglio conosciuta come “Sauvignon dopato” ha visto coinvolte una quindicina di cantine ed il loro consulente enologo, Ramon Persello, tutti friulani. [...]
Oggi al Light and Tasty, si parla di patate, quel tubero bistrattato da tutti i dietologi e che viene vietato a chi deve approcciarsi ad una dieta dimagrante.Il tutto è "colpa" della [...]