Pane e mortadella? Quasi! Il macinato delicato di vitello regala la giusta consistenza a questo mortadella burger, esaltandone il sapore senza coprirlo. Le cipolle rosse caramellate lo [...]
Quando hai la scorta di pane in freezer agli sgoccioli e hai voglia di qualcosa di goloso? Il Licoli é bello pimpante, in frigo c'é lo yogurt greco allora si impasta una super [...]
Questi tedeschi mi stanno stupendo davvero!E chi se lo sarebbe mai immaginato che tra le pagine delle loro riviste di cucina, Rezepte mit Pfiff di maggio per esser precisi, si nascondessero [...]
[...]
Se all’inizio a Milano la michetta era il simbolo del panino, oggi con la globalizzazione, anche da noi, quello più conosciuto è l’hamburger. Tanto famoso che, negli Stati Uniti, [...]
Buongiorno.. è scoppiata l'estate nel week-end.. ma anche questa volta non ho buone notizie.. son previsti nuovi temporali già da metà settimana.. Speriamo solo che giugno non sia come è [...]
Mariella Belloni McDonald’s celebra il panino più famoso al mondo: dalla nascita al successo, ecco le curiosità di un’icona che ha cambiato i nostri gusti e le [...]
Lavorare a un blog di cucina è un impiego a tutti gli effetti (ovviamente oltre alle 40 ore a settimana come ingegnere). Servono un programma editoriale, idee e ricette sempre nuove e in linea [...]
Freschezza e semplicità. Volete una granita siciliana diversa dalla versione pappa e fuggi ahinoi diffusa oggi? Cercate freschezza e anche semplicità. Diversamente da quel che succede con la [...]
La torta salata con pomodori secchi di Benedetta Parodi è una di quelle ricette da non poter non proporre nell'ambito di una cena con amici. Si può tagliare a cubetti quando è ancora calda [...]
Ultima versione su come cucinare le cozze: questa la trovo particolarmente invitante pesche si presenta bene ed è particolarmente buona.Cozze ripienePer 4 persone16 di cozze grandi [...]
Gli arrosticini sono i succulenti spiedini abruzzesi evoluti da umile cibo per pastori a simbolo regionale, con tanto di piacevole festa agostana nel borgo di Santa Maria in Atri, in quel di [...]
L'articolo Come preparare lo spezzatino con piselli proviene da Ricette della Nonna. Lo spezzatino con piselli è una ricetta che tutti noi associamo al clima casalingo: una domenica di inverno, [...]
2 ingredienti per questa salsina sfiziosa che non può mancare nel vostro repertorio. Ottima per un hamburger mediterraneo, un panino ulta saporito (per me è una bomba in un club sandwich), [...]
Tutto si potrebbe pensare, sostando dinanzi alla targa di marmo che dal 1741 segnala ai passanti l’hotel Ai Due Buoi e il ristorante che vi è annesso, salvo che ritrovare alla guida della [...]
Duecentosessanta chili di arrosticini abbruzzesi, ottocento di salsiccia, duecento di gnocco fritto e tigelle, oltre seicento di pesce fritto, quattrocento di sarde a beccafico, seicento di ali [...]
È venerdì e, come in ogni weekend che si rispetti, anche l’editor intravinico si rilassa. E dopo una settimana passata a stappare e svuotare bottiglie di vino, arriva a casa, si sfonda [...]
Qualche anno fa a un certo punto è partita la moda di fare tutto in casa: di piantare i pomodori sul balcone, di lasciare fermentare robe marroni in serre domestiche, di produrre, soprattutto, [...]
Sarà ancora un tantino esterofilo, ma non ha più la cattiva reputazione di qualche anno fa, quando il New York Times –insolitamente rude– titolava: “Il brunch è per gli [...]
Fra tutti i corsi di cucina che organizziamo nella nostra scuola, i più richiesti riguardano il pesce, soprattutto i secondi. Pulire e trattare il pesce spaventa i più, che per tradizione [...]
VAI SUBITO ALLA RICETTA / SKIP TO ENGLISH VERSION “Mamma! Uhhh che bello! Pane con le olive rosse!” Partirò così oggi per raccontarvi questi panini, regalandovi lo stesso sorriso che [...]
Uova con piselli al sugo di pomodoro Le uova con piselli al sugo di pomodoro sono un secondo piatto adatto per la cucina di tutti i giorni. La ricetta è un po’ retrò e forse un [...]
Con l'avvicinarsi della bella stagione cerco di prediligere le pietanze veloci e sfiziose: le scaloppine alla pizzaiola rientrano proprio tra queste e fanno venire l'acquolina in bocca a solo [...]
Se la guida Michelin dovesse mai decidere di aggiungere una stella alle tre ad oggi assegnate ai non plus ultra della ristorazione, Da Vittorio sarebbe tra i primi a ottenerla. Il ristorante [...]
di Franco Pepe Il progetto Pepe in Grani – menù funzionale si pone l’obiettivo di sdoganare la pizza da quell’idea propria dell’immaginario collettivo che la vede come uno “strappo [...]