La panzanella di anguria è un interessante antipasto “svuotafrigo”, che può diventare anche un piatto unico. L’anguria è una valida alternativa al classico pomodoro perché è fresca, [...]
A tre anni di distanza dalla nostra prima visita possiamo affermare serenamente che Michelangelo Mammoliti, lo chef del Ristorante La Madernassa di Guarene (CN), è passato dallo status di [...]
Siamo appena tornati al ristorante di Accursio Craparo a Modica (RG), una stella per la Guida Michelin. La nostra recensione. Ve lo dico subito, senza tergiversare, perché se siete tra gli [...]
Originarie del Medio Oriente, le lenticchie trovarono diffusione nel nostro Paese grazie agli antichi romani e greci, che spesso utilizzavamo questo legume – molto nutritivo e dal costo [...]
Dal mal di testa all’insonnia, sono tanti i fastidi generati dalle alte temperature. Il nutrizionista e medico dello sport Michelangelo Giampietro indica l’alimentazione adatta per [...]
I calamari sono molluschi di mare molto leggeri e saporiti, se vi foste mai chiesti come si possono cucinare, oggi vi diamo qualche idea. Ottimi come antipasti, perfetti con un primo, gustosi [...]
Siamo alla pizzeria “30 e lode” di Savigliano (CN), che si distingue tra le altre per la credibilità dell’offerta senza glutine. La recensione, scritta dalla nostra redattrice [...]
Dire Lipari è un po’ come dire la capitale delle Eolie, l’isola più grande, la più popolosa e quella che ingloba nel suo comune altre cinque isole dell’arcipelago, ovvero tutte le altre [...]
E' nel nome dell'imperatore Augusto che è nato il Ferragosto (da Feriae Augusti). Una tradizione che ancora oggi si celebra anche a tavola. E ogni regione ha la sua ricetta. Controllate la [...]
La ricetta delle friselle integrali fatte in casa ci regala una chicca della cucina pugliese che, nonostante si trovi al supermercato, è insuperabile, in quanto a sapore, se fatta in casa. [...]
È stato l’Imperatore Augusto nel 18 a.C. a inventarsi il ferragosto (da feriae augusti). Una giornata libera per staccare la spina e rilassarsi. Ecco perché tutti gli italiani sono da [...]
Oggi vi porto in Toscana con un piatto povero ed estivo davvero straordinario: la panzanella. La panzanella è un piatto tipico toscano e si tratta di una ricetta contadina, gustosa, nutriente e [...]
Il Roadshow of Excellence, il nostro tour di eventi enogastronomici esclusivi riservati ai nostri associati, prosegue da Milano, dal cuore pulsante della città meneghina, visto che siamo al [...]
Sapevate che esiste una Fondazione Dieta Mediterranea? Io no, l’ho scoperto facendo ricerche su questo argomento. Mi sono affidata, quindi, in primis al sito ufficiale delle fondazione, [...]
Il Portogallo vanta ben 366 ricette a base di merluzzo sotto sale, ovvero baccalà: una per ogni giorno dell’anno, bisestili compresi. In una sorta di pesca d’altura assieme a Sunsweet ne [...]
Non è certo un segreto tra i gourmet milanesi: 28 Posti è sicuramente una delle tavole più interessanti del capoluogo lombardo e Marco Ambrosino è in uno stato di grazia. La sua idea di [...]
Chi, di fronte a dei panzerotti fritti fumanti, croccanti e dorati, riuscirebbe a resistere all'idea di addentarli rischiando una sicura ustione? [...]
E puparuol 'ro ciumm, puparulille, peperoni verdi o friggitelli... è un ortaggio tipico campano che viene consumato in estate e coltivato in modo naturale. La squisitezza di questo tipo di [...]
C’è un’altra dieta sulla bocca (e nello stomaco) di molti: la dieta Rina, che dura 90 giorni e promette di farci perdere circa 25 chili. Funzionerà? Quanto si perde realmente? Come [...]
La parabola di Casual in Città Alta prosegue, impeccabile ed elegante come si conviene a una delle stelle della galassia Bartolini. In cucina il giovanissimo (e autoctono) Alex Manzoni si è da [...]
Ormai questo blog è allo sbando: mesi di silenzio, in cui tra l'altro non ho nemmeno fatto chissà che nuove ricette. Purtroppo la nuova vita romana con i bambini a scuola + sport non lasciano [...]
Qualche settimana fa vi avevamo raccontato la nostra esperienza al Piccolo Lago, durante la quale lo chef Marco Sacco ci aveva presentato un sontuoso percorso in cui si intervallavano i classici [...]
Vi siete mai chiesti come si mangia l’avocado? in realtà per questo frutto i modi sono veramente tanti.Sembra che questa frutta esotica sia proprio diventato di moda, tutti, lo cercano, [...]
I tramezzini con salmone e Philadelphia sono quanto di più fresco e gustoso ci si possa ritrovare davanti. La ricetta dei tramezzini con [...]
Cosa sono le tagliatelle fritte marchigiane? Se ve lo state chiedendo, sappiate che si tratta di un tipico street food della cucina marchigiana, nello specifico di Monterubbiano, piccolo [...]