Chiara Ferragni e i nodi del (food) blogger che vengono al pettine. Il 4 aprile 2012 alle 13:39 Mammasterdam commenta: Esiste una cosa che si chiama goodwill, valore immateriale. Chi chiede una [...]
Pasqua e uova vanno a braccetto. L’uovo rappresenta la rinascita e la primavera in cui tutto fiorisce e dà vita. Chissà da quanti secoli si usava regalare uova come buon auspicio [...]
Secondo la Cia, la spesa media a famiglia per la tavola dell'8 aprile si aggirerà sui 105 euro. Sulle tavole degli italiani 'spariranno' in poche ore circa 260 mila tonnellate di carne di [...]
Nelle case, nei ristoranti e negli agriturismi viene servita per Pasqua su quasi una tavola su tre carne di agnello nelle classiche ricette al forno, arrosto con le patate, al sugo o brodettato, [...]
Dopo i panini di cena , un'altra specialità del periodo pasquale legata alla tradizione siciliana è la "cuddura cull'ova".E' ai greci che se ne deve l'origine: il termine "cuddura" deriva [...]
'A frittata 'e maccarune'A frittata s'appripara pure cu l'avanze 'e pasta, o 'n bianco o c' 'a pummarola. S'ammesca 'a pasta scaurata cu l'ova sbattute e furmaggio. Se po' fa' cchiù sfiziosa [...]
Nennè ma tu che fine hai fatto? Stavo per chiamare a “Chi l’ha visto?” Qua oramai per conoscere qualche ristorante, se non vado con la mia Ciù Ciù, devo provvedere da sola… Donna [...]
Dosi per:10 personeCosto:BassoLa coddura o cuddhura, è un tipico dolce siciliano, di derivazione ortodossa, che veniva e viene tutt’ora preparato nel periodo pasquale. Tempo fa, durante [...]
“Frictata - Battirai l'ova molto bene, et inseme un poca de acqua, et un poco di lacte per farla un poco più morbida, item un poco di bon caso grattato, et cocirala in bon botiro perché sia [...]
Doppio passaggio alla pizzeria Lazzaroni, aperta da una settimana in zona Appio Claudio a Roma e destinata a diventare un punto di riferimento per i gourmet capitolini. Come anticipato [...]
La cucina napoletana ha antichissime radici storiche che risalgono al periodo greco-romano, e si è arricchita nei secoli con l'influsso delle differenti culture che si sono susseguite durante [...]
di Tommaso Esposito Febbraio è il tempo migliore per il porco. E pure per fare la ‘nzogna. Zì Bettina chiedeva il pezzo di lardo più alto a Vecienzo ‘o chianchiere. Trattative lunghe. [...]
Eccoci alla prima ricetta salata dell'anno. E' stato bello iniziare con qualcosa di dolce, ma non si vive di soli zuccheri e la ricetta che vi propongo oggi è davvero da leccarsi i baffi!E' [...]
Per far mostacioli di NapoliSi piglia libre due di amandole dolci si pestano bene e dopo pigliate libre due pane pesto passato per setaccio e libre due di zucaro con nove ova oppure quello che [...]
CHAI iz the nu the, #sapevatelo http://t.co/LH4QMnF1 # The Andrea Gori Daily is out! http://t.co/L5mhTZUr ▸ Top stories today via @vincenzopagano @dobianchi # Auguri a tutti! E che il 2012 [...]
così come mi vengono... sono prevalentemente "non ricette", tanto per non impazzire anche la sera dell'ultimo dell'anno e molte di esse o sono sul blog o sono variazioni sul tema. Se però [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
FIRENZE - Domenica 18 dicembre dalle ore 10,30 fino a sera, s'inaugura "La Bottega del Cenacolo" dove Cenacolo e' quello degli Sparecchiatori. Gli "orbi monocoli in terra ceacorum", [...]
Ciao a tutti, oggi facciamo la carbonara...quella vera! Pare che le origini di questo piatto siano laziali, più precisamente della zona di Roma. La sua caratteristica, come tanti piatti della [...]
Inutile presentarvi Antonhy Bourdain, la pietra filosofale della gastronomia internazionale che agli albori del millennio ha pubblicato Kitchen Confidential. Il passaporto per No Reservation e [...]
Bicchiere IvvCasseruola le CreusetAlla domenica ho più tempo per stare in cucina...e più voglia. Il pranzo domenicale è qualcosa di bello e gratificante, da gustare ed assaporare insieme, con [...]
ARIOSTO leader in Italia nel settore degli insaporitori. Da oltre 50 anni presente nel mercato alimentare con una gamma di condimenti per carni arrosto, patate, pesce e sughi. Le linee dei [...]
Adoro il gelato alla nocciola. La mia coppetta – non sono uno da cono – è ha sempre nocciola, e pistacchio. Sono l’essenza stessa della gelateria, assieme all’altra [...]