Ultima tappa del #girodeiprimi, un percorso lungo cinque mesi ideato da La Melagranata- Food Creative Idea, un "giroingiro" per l'Italia per raccontare, abbinandoli, i formati di [...]
Il pubblico presente alla 9° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Santa Maria di Sala presso Villa Farsetti domenica 11 e lunedì 12 settembre 2016, ha decretato il miglior vino [...]
Ci siamo, oggi sono state rese note le chiocciole della nuova edizione di Slow Wine che saranno in degustazione il 16 ottobre a Montecatini al termine della presentazione della nuova edizione. [...]
È passato qualche anno da quando Nicola Fossaceca è stato premiato Miglior Giovane Chef del Centro Italia al Cooking for Olive Oil e Giovane Promessa della cucina ad Identità Golose. Era il [...]
I Tre Bicchieri 2017 della Guida vini del Gambero Rosso nelle regioni cosiddette “minori”, Abruzzo, Molise, Calabria e Basilicata. ABRUZZO Cerasuolo d’Abruzzo Villa Gemma 2015 [...]
[introduzione] La scapece di pesce è una ricetta tradizionale molisana adatta al periodo estivo. Il pesce fritto e poi messo in scapece, una marinatura con aceto e zafferano, realizzata a [...]
Nella professione del cuoco un aspetto cruciale è la formazione. Per questo da anni Pentole Agnelli, l’azienda bergamasca leader nella produzione di strumenti di cottura professionali [...]
Sono già trascorsi quindici giorni ed è già tempo di pubblicare un’altra ricetta dedicata al contest “Giro dei Primi” organizzato da La Melagrana – Food Creative [...]
Il sedano è un ortaggio versatile e prezioso che trova largo uso in cucina e nel campo della medicina, ha proprietà diuretiche e depurative grazie alla sua composizione che per il 90% [...]
68 Espositori per oltre 300 strepitosi vini e 100 prelibatezze gastronomiche La Grande Festa del Vino, alla sua nona edizione, ideata ed organizzata dall’Enoteca Le Cantine dei Dogi, si [...]
Il sedano alla molisana è un buonissimo contorno che si prepara con pochi ingredienti e in appena mezz’oretta, è buono e particolare e potete accompagnarlo con i secondi carne e di [...]
Con la terza tappa del contest #girodeiprimi, organizzato da Pasta di Canossa e La Melagrana , arriviamo in Molise, una terra che io non conosco per niente, ma che mi riprometto di visitare [...]
Con l'oramai avviatissimo #girodeiprimi siamo giunti in Molise, una terra che ho frequentato poco, quasi solo di passaggio, ma che apprezzo tantissimo sia per paesaggi e storia, sia in termini [...]
Terre bellissime e austere affacciate sul mare e attraversate da rilievi montuosi e verdi pascoli: ecco il Molise, dalla gastronomia semplice e genuina, saldamente legata alla tradizione e poco [...]
Oltre a essere un piacere mangiare un cioccolatino può diventare un’esperienza su misura nel combinare a proprio piacimento gusti e aromi differenti. Shockino è una pralina personalizzabile [...]
Terza tappa del Contest #girodeiprimi, la regione di cui si parla oggi è il Molise ed io ho preparato i Maccheroni alla Molisana un piatto gustoso e pieno di profumi e sapori ancor più [...]
I cavatelli sono un formato di pasta fresca di semola di grano duro fatta in casa in casa tipica delle regioni del Molise e della Puglia, sebbene sia utilizzata in tutto il sud Italia, dove [...]
Che i macellai sono le nuove rockstar l’abbiamo detto così tanto che alla fine ci siamo venuti a noia da soli. L’inarrestabile espansione del concetto di macelleria [...]
Il nerd dei formaggi parla del culto mentre lo pratica, vive cacio e lo respira, non si si fida del tagliere presente nel menù. Lui lo farebbe meglio: ne è convinto. E poi, questa storia del [...]
Per il calendario del cibo italiano, nella settimana dedicata alla Mandorla a cura dell'ambasciatrice Flavia Silipigni Galasso, oggi si festeggia la Giornata Nazionale del Confetto.Il [...]
Da quando i social network sono realtà anche in Italia la regione Molise è diventata protagonista suo malgrado di alcuni gruppi aperti dagli iscritti. Dalle pagine su Facebook “Il Molise [...]
Il grande freddo attraversa gran parte dell’Europa viticola, e pure in Champagne hanno qualcosa da dire. Questo tweet arriva dalla maison Roederer. Cattive notizie arrivano anche da Molise [...]
Al suo esordio al salone del vino veronese la famiglia Padroggi presenta il nuovo “89/90” rosso, il vino della terza generazione La cantina sarà nello spazio della Federazione Italiana [...]
È trascorso più di un mese da quando mi è stato chiesto di scrivere una sorta di vademecum per coloro che si accingessero per la prima volta o anche per la seconda, magari per correggere gli [...]
Mancando poco alla Santa Pasqua ed essendo la cucina basso-molisana grandemente influenzata dalla vicina Campania, oggi vi presento un dolce della tradizione pasquale campana, forse [...]