Risultati: 1020 per molisana

Preparato di albicocca “Orto d’autore”

Orto d’autore è una azienda familiare Molisana, nata nel 1990 che si dedica alla produzione di preparati che vanno

tags : molisana
dal 20 May 2017 su:
cucina regionale

Il caciocavallo di Agnone

E’ uno dei formaggi più noti del Sud Italia, con la sua forma piriforme, il profumo intenso, il gusto che diventa via via più piccante con la stagionatura. E’ il caciocavallo, che [...]

tags : molise salumi latte burro dop zona salame biferno bocconcini chilogrammi
dal 20 May 2017 su:
formaggi vino carne e pesce

Locanda Mammi ad Agnone, il buen retiro dei sapori in Molise

di Franco D’Amico Al traguardo dei 4 anni di attività della Locanda Mammì, celebrati proprio in questi giorni, si arriva ad Agnone nell’Alto Molise, ancora una volta dalla chef [...]

tags : molise locanda
dal 14 May 2017 su:
vino locali

La Tintilia, il vitigno dell’identità del Molise

di Andrea De Palma Ricordo con piacere il mio primo approccio ad un bicchiere di Tintilia; la prima reazione fu quella di stupore, la tentazione di allontanare il bicchiere per poi riavvicinarlo [...]

tags : molise vitigno tintilia
dal 14 May 2017 su:
alcolici vino

Vini molisani di Borgo di Colloredo

di Enrico Malgi La giovane e minimalista viticoltura molisana è ancora alla ricerca di una propria identità territoriale. Se si eccettua il vitigno locale della tintilia, tutte le altre specie [...]

tags : vini vitigno molisana tintilia viticoltura
dal 6 May 2017 su:
alcolici vino cucina regionale

Pasta senza glutine: prova d’assaggio

Non scervellatevi per rispondere alla domanda che stiamo per farvi, la risposta è semplice. Se gli scaffali dei supermercati sono stracolmi di pasta senza glutine, la risposta è un mercato in [...]

tags : dieta penne amaro fibre chilo bio riso mais frutta farina
dal 24 April 2017 su:
pane pasta riso ricetta

La pizza homemade, soffice succosa e col cornicione!

E pensare che sono anni che faccio la pizza a casa. Ma questo effetto "pizzeria" fa proprio bello e, oltre questo, anche il gusto ci guadagna.Ebbene sì. Ho steso anche io la pizza col [...]

tags : forno farina bufala pietra fuoco salsa pizza pane grano birra
dal 7 April 2017 su:
ricetta pane pasta riso cucina regionale

La frittata di Pasqua tipica del Molise

La frittata di Pasqua è un piatto tipico del Molise che potete servire come antipasto, è saporito e delizioso e si presta ad essere personalizzato in base ai propri gusti. Una delle più [...]

tags : pecorino molise ricetta frittata di pasqua ingredienti
dal 7 April 2017 su:
ricetta vino formaggi

Questo è il solito post su Vinitaly che ormai va bene ogni anno

Questa cosa era stata scritta per essere pubblicata dopo Vinitaly, tipo coccodrillo, ma siccome abbiamo un buco nella programmazione quotidiana va in onda adesso, tanto è uguale. Si è appena [...]

tags : china molise servizio giapponese
dal 25 March 2017 su:
alcolici vino locali

Tintilia del Molise Rosso Dop 2013 Catabbo

di Enrico Malgi Si scrive tintilia e si legge Molise, perché questa specie varietale è di esclusivo appannaggio del territorio molisano e non ha parentela con nessun altro vitigno, tanto è [...]

tags : dop molise vitigno tintilia
dal 22 March 2017 su:
vino alcolici

La pasta italiana è cancerogena: una simil bufala spiegata bene

“Ci sarebbe questa GranoSalus, che si auto definisce “associazione di produttori in difesa del consumatore”, secondo cui la pasta italiana contiene sostanze cancerogene, ne scriviamo?” [...]

tags : pugliese grano mais bufala italiana alimentare ingredienti molisana
dal 14 March 2017 su:
ricetta pane pasta riso cucina regionale

Pasta integrale: Prova d’assaggio

Integrale: intero, completo, sano, totale. Il dizionario italiano (Treccani) sembra voler assecondare un’associazione oggi sempre più automatica, quella tra le farine raffinate, 00 in [...]

tags : campana fibre grano frutta vegan chilo bio sugo farina grammi
dal 13 March 2017 su:
pane pasta riso ricetta

Molise. Osteria Dentro le Mura, chiocciola Slow Food per l’ottimo rapporto qualità – prezzo

Nomen omen,  questa Osteria, intima e raccolta, è nascosta dentro le antiche mura di Termoli, piccola cittadina in quel Molise che si affaccia sul mare e che vi abbiamo raccontato in   [...]

tags : molise osteria
dal 16 February 2017 su:
vino locali

I vini molisani di Angelo D’Uva

di Enrico Malgi Nell’intento di scoprire sempre meglio la minimale viticoltura del Molise, mi sono imbattuto questa volta nell’azienda Angelo D’Uva (nomen omen) di Larino, nata negli anni [...]

tags : vini molise viticoltura
dal 11 February 2017 su:
vino alcolici

Friuli Batte Molise alla Prova del cuoco

Trota salmonata di San Daniele, rosa di Gorizia, cicciole di prosciutto crudo di collina e salsa all'aglio di Resia sono stati gli ingredienti della vittoria di Manuel Marchetti [...]

tags : salsa cuoco trota molise vittoria ingredienti prosciutto san daniele
dal 10 February 2017 su:
ricetta carne e pesce vino

17 indirizzi imperdibili per dire che il Molise esiste, enogastronomicamente parlando

Il Molise esiste. Occhi sgranati, mani tra i capelli, passaparola sibilato e furtivo, queste le reazioni di molti lettori. Eppure è un fatto: quella piccola regione, ingiustamente vittima di un [...]

tags : molise caciocavallo
dal 10 February 2017 su:
vino formaggi

Vini molisani di Claudio Cipressi Vignaiolo

di Enrico Malgi Viticoltura minimalista in rapporto anche alle limitate estensioni territoriali e quasi interamente segnate da altitudine, se si eccettua il breve tratto di costa tra Termoli e [...]

tags : montepulciano vini viticoltura
dal 8 February 2017 su:
vino alcolici

Gnocchi con porro, guanciale e curcuma

A casa in questi giorni abbiamo una banda di cagnolini. Sette cuccioli e la loro mamma, tutti in cerca di una famiglia. Le nostre giornate sono monopolizzate da queste piccole canaglie che [...]

tags : fuoco glutine bacon punta porro grano ricetta curcuma lenticchie condimento
dal 30 January 2017 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce

Scapece Molisana – Un gusto non facile…

Di Fabio Riccio, Non sobbalzino i nostri lettori napoletani e campani. La scapece di cui ora vi narrerò non è la classica e arcinota preparazione napoletana delle zucchine alla scapece. [...]

tags : zucchine molisana napoletana
dal 14 January 2017 su:
cucina regionale frutta verdura
Baccalà arracanato (Molise)

Baccalà arracanato (Molise)

Oggi prepariamo uno sfizioso secondo di pesce ispirato alla tradizione molisana. Chiamato “Arracanato” in Molise ed in tutto il centro sud, il Baccalà cucinato in questo modo viene [...]

tags : forno molise olive secco uva bianco ricetta pomodorini bianco secco spaghetti
dal 2 January 2017 su:
frutta verdura vino ricetta

Il pasto mostruoso del terribile mostro

Di Serena Manzoni, Partiamo da un presupposto: il Molise esiste! Certo la regione è piccola e richiede pazienza, tempi lunghi di stradelle franose con l’odore di Appennino, spazi vuoti [...]

tags : molise
dal 16 December 2016 su:
vino

Prime anticipazioni sulla Guida Vitae 2017: I Tastevin AIS ai vini simbolo di ogni regione

Sono 22 i vini che il 29 ottobre riceveranno a Milano l’ambito Tastevin AIS come etichetta più rappresentativa del proprio territorio. Dalla Valle d’Aosta all’Alto Adige, fino a [...]

tags : sangiovese franciacorta aglianico sauvignon cabernet cantina chianti montepulciano casetta sala
dal 24 October 2016 su:
vino alcolici locali

Com’è andata la Guida Ristoranti Espresso 2017

Si è appena chiusa a Firenze la presentazione della Guida ai ristoranti d’Italia de L’Espresso anno 2017. Enzo Vizzari, direttore della guida, aveva già reso note le novità: [...]

tags : ischia molise colonna reale trota alba sala punti pergola toscana
dal 20 October 2016 su:
locali vino carne e pesce

Agnone (IS). Locanda Mammì, la cucina molisana di Stefania Di Pasquo

di Franco D’Amico Nell’Alto Molise, terra di gente antica che comunica con la montagna da sempre, pastori ancestrali che sin dai Sanniti percorrevano i tratturi delle Terre d’Abruzzo [...]

tags : reale molise locanda molisana
dal 6 October 2016 su:
carne e pesce vino locali

"Come un viaggio" ovvero Spaghetti con acciughe speziate ed ammolicate, capperi ed essenza di bergamotto per la Calabria e l'ultima tappa del #girodeiprimi

Ultima tappa del #girodeiprimi, un percorso lungo cinque mesi ideato da La Melagranata- Food Creative Idea, un "giroingiro" per l'Italia per raccontare, abbinandoli, i formati di [...]

tags : pitta fuoco molise pesche mirto penne dop aglio bianco ricetta
dal 2 October 2016 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso