Invertiamo le parti. Per una volta lo chef prende il posto del critico gastronomico e ci guida sulle Dolomiti. Se l’idea vi piace, il New York Times ha appena chiesto aiuto a Massimo [...]
L'impegno di Massimo Bottura nel sociale non cenna a fermarsi. Dopo aver creato, con gli scarti alimentari di Expo 2015, una zuppa che è diventata in men che non si dica l'esempio [...]
Che Massimo Bottura la sappia lunga sullo yin e lo yang della buona tavola è risaputo. Sarebbe stato difficile, altrimenti, fare dell’Osteria Francescana di Modena il ristorante migliore del [...]
Mariella Belloni La “cucina delle acidità” di De Nigris affascina anche Gulfood 2019 In Italia il Gruppo De Nigris si è fatto portavoce della cultura [...]
Gastronomicamente parlando, le Langhe sono un territorio già affollatissimo di insegne eccellenti dove vale la pena sostare per un pasto di qualità. Eppure, in questo territorio con una delle [...]
Indice Si dice che fritta sia buona pure una ciabatta! Ovviamente non vi stiamo suggerendo di farlo, ma è un modo colorito per affermare che qualsiasi cosa, fritta, assume un gusto e [...]
Chi ha ragione sul prezzo del caffè, che nei 150mila bar italiani costa in media 0,75 euro? I baristi, che per i 7 grammi di caffè necessari a ottenere un espresso parlano di cifre bloccate [...]
Omaggiato con una scultura in ceramica vietrese, raffigurante una metafora dei suoi piatti E’ stato accolto, calorosamente, dall’intera amministrazione del Comune di Cetara, Massimo [...]
Indice Lo zafferano è una magia, che solo chi produce può conoscere davvero fino in fondo. Chi si alza all’alba durante l’autunno per raccogliere i suoi fiori violacei, [...]
È proprio vero che i grani antichi sono meno tossici dei moderni per i celiaci? E che hanno livelli più alti di carboidrati potenzialmente prebiotici (amido resistente e fibre)? L’incremento [...]
Indice Con 4.976 musei e simili su tutto il territorio, nel 2015 l’Italia era il paese con più musei d’Europa, seguito dalla Germania (4.735), dalla Spagna (1.522) e dalla Francia [...]
Indice C’era un tedesco, un cinese e un indiano… No, non è una barzelletta, ma quello che può capitare nel vostro ristorante nei periodi di maggior affluenza turistica. Stranieri di [...]
In collaborazione con l'Aceto Balsamico di Modena Fini vi presentiamo una gustosaricetta invernale. Abbiamo utilizzato l'Aceto Balsamico Biologico prodotto con uve a coltivazione [...]
Apriamo la settimana con un piatto leggero ma molto gustoso.Questo contorno di mais e carote oltre a essere molto semplice da realizzare è soprattutto molto versatile, infatti potrete anche [...]
Indice La mensa scolastica può essere uno strumento di inclusione e aggregazione. È quanto avviene a Reggio Emilia con il progetto “Mensa più facile” per i bimbi affetti da [...]
La Torta Bonissima è una, inutile dirlo, buonissima preparazione dolce modenese con miele e noci e cioccolato, un dolce quindi adatto ai freddi rigori invernali visto che non la si può [...]
La classifica dei ristoranti più chiacchierata che c’è si appresta a un cambiamento radicale. Come vi abbiamo raccontato ieri, dalla prossima edizione la World’s 50 Best Restaurant [...]
E' stata inaugurata il 18 gennaio 2019 al Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara SpumantItalia, la kermesse dedicata al panorama spumantistico italiano. La giornata è iniziata alle [...]
Radicchio e bruciatini(radéch e brusadé in romagnolo) per un contorno tipico regionale ma anche semplice veloce gustoso con radicchio e dadini di pancetta bene rosolata e croccante. [...]
Torno Subito è il nome del ristorante che Massimo Bottura aprirà a breve all’interno dell’hotel W The Palm di Dubai. Il nome rimanda al cartello che i commercianti italiani [...]
In tempi di urbanizzazione quasi tutto avviene nelle grandi città. Nelle città c’è il potere, la cultura, le relazioni, l’intrattenimento, gli eventi eccetera eccetera eccetera. Dove si [...]
Insalata tiepida di radicchio tardivo al forno con arance, noci, uvetta e taleggio. Oggi un piatto leggero, sfizioso, facilissimo da preparare, con una verdura di stagione preziosa: il radicchio [...]
Ieri, nel primo episodio settimanale della serie “La rivincita dei nerd”, vi ho invitato a uscire per una volta dalla zona confort, preparando per il cenone di Capodanno invece del cotechino [...]
La passione ossessiva per la cucina, combinata con una notevole inclinazione per la tecnologia –altrimenti che nerd sareste– vi ha fatto amare l’episodio di questa serie –La rivincita [...]
I post più letti del 2018 non sono per forza i migliori. Sono quelli che le divinità di internet, indifferenti a tutto ciò che non rientra nella legge dei grandi numeri, ci hanno detto [...]