Avrete notato, nei numerosi display che ci ornano l’esistenza, che è arrivato dicembre. Per molti di voi si avvicina quel periodo dell’anno nel quale metterete piede in [...]
Buongiorno!!! sole.. sole.. sole su Roma!!!!..ma io son bloccata a casa con la schiena da domenica...e non posso nemmeno uscire per far 4 passi..Eh già.. l'età avanza :-DAdoro la zucca si [...]
Ciao a tutti,oggi mani in pasta...ma poco perché in realtà è un pane che non si impasta.E' da un pò che voglio fare il pane.A parte il fatto che ho un sacco di farina "normale" (non senza [...]
Ancora un post di archeologia culinaria scritto da amiche- massaie- blogger (o giù di lì). E’ la volta di Dabogirl. Mi piace molto avere altri punti di vista, altri palati che [...]
di Sabino Berardino Un vate che si rispetti non va mica solo a mangiar per ristoranti – anche se, in qualità di collaboratore de I cento di Firenze, mi tocca talvolta per lavoro – [...]
Buona giornata e buona settimana.Oggi ricettina facile facile, e forse anche un po’ scontata, ma mica si possono fare sempre ricette complicate, o no?Girando nel web in caccia di nuove ricette [...]
Buongiorno e buon lunedì.L'altro ieri, ho dato uno sguardo alle immagini d'anteprima che ci sono - giù giù - sotto i post e mi sono resa conto che.... le ultime 6 ricette erano tutte di [...]
Bill De Blasio è stato appena eletto sindaco di New York , mi sta subito simpatico.Le sue origini sono campane, infatti a pochissime ore dalla sua elezione, saluta gli abitanti di Sant'Agata [...]
Post breve ma intenso... 24 ottobre 1917/25 novembre 2013. Due date, un solo concetto: disfatta. La cuoca sta male,.. no, non sta male, sta malissimo, ha la febbre. Mica una febbriciattola: un [...]
Voi lo sapevate??? Io no e sono rimasta a bocca aperta quando mi hanno regalato questa ricettina. Ero andata alla ricerca di cotogne, volevo assolutamente rifare la cotognata. La prima sfornata [...]
Buongiorno!!! con le dita ghiacciate riesco a scrivere questo post..Oggi il cielo è grigio e la temperatura segnalata in questo momento è di 3° O_o.. troppo bassa per me che nonostante mi [...]
150 mq abbondanti di casa e una parete (quella della cucina) completamente a vetrata in inverno si sentono tutti: freddo polare!!! E non mi dite di tenere acceso il riscaldamento perché tra [...]
Qual'è il sogno massimo di un food-blogger? Fare la velina e sposare un calciatore! naaah!Il foodblogger ha altre aspirazioni: avere un programma in TV sulla cucina o scrivere libri e [...]
scusami, ma io non ho mica capito come si fa il poolish…credo che non sia chiaro quello che hai scritto!
Un dolce non è mai ciò che sembra. Fidatevi di chi scrive, ce ne sono alcuni che paiono l'apoteosi del piacere, poi si rivelano un fiasco. Capita. Non oggi. Preparato con ricotta e [...]
Ho chiesto a Valentina Maran, copywriter, scrittrice e blogger, di darci un suo parere/punto di vista/commento sulla bizzarra pubblicità che vedete in foto, datata febbraio 1941, in piena [...]
Quando Serena, in arte la Signora Pici e Castagne, vincitrice dell'Mtchallenge di Ottobre, ha proposto il tema della sfida di novembre, raccontando del suo autunno e del suo ingrediente [...]
Quando a Milano c’erano le paninoteche, i paninari, le Timberland e il Moncler, in Umbria c’era il salumiere, al massimo “l’alimentari”. Lì si andava se ci veniva voglia di un buon [...]
proseguo il mio racconto del tour nei Sibillini, parlandovi oggi di un’azienda di cereali, l’Azienda Agricola Biologica della famiglia Antognozzi, oggi denominata “Sana [...]
Non so voi…io tutti i giorni tranne uno preparo il pranzo al mio “AMORE”. Alla sera oltre alla cena cucino un piatto semplice ma nutriente che lui (Daniele) poi mangia il [...]
Forse non ce ne siamo resi conto, ma negli ultimi tempi le frontiere della cucina italiana hanno travalicato i confini nazionali per proiettarsi oltre l’ultima frontiera, lo spazio. Di [...]
Buongiorno a tutti! La mia settimana è iniziata con una levataccia assurda: tre del mattino!!! Non-ce-la-posso-fare!!! Mio marito è partito per un paio di giorni e doveva andare a prendere [...]
Sono sincera, a me le mele Annurca non mi fanno uscire pazza.Da bambina, e sto parlando del paleolitico, conoscevo solo quelle, no anzi , c'erano anche le Limoncelle a dire il vero. Due [...]
Un palazzo liberty, come quota “splendida cornice”, migliaia di persone, mani macchiate dai vini, la fila per la giacca al guardaroba; l’autoctona birra Forst ogni dove e qualche chicca [...]
La morte ci fa belli. Specie se ce ne siamo andati dopo un lauto pasto. Siamo sinceri: poche cose scatenano il nostro più morboso istinto voyeuristico come la morte. E scattano domande di [...]