Roma, 6 febbraio 2014, il Foyer dell’Auditorium di Via della Conciliazione non smette di riempirsi di varia e variopinta umanità: qualche cariatide impellicciata, un paio di residui del [...]
Non posso farci nulla sin da piccola sono sempre stata stregata dalla polpette… anche se non amo particolarmente la carne nelle sue forme più varie, non mi dispiace preparare e mangiare [...]
bello il post del prof., e come sempre trovo tutte giuste le sue considerazioni… però vi volevo dire che.. ehm, vado controcorrente, ma a me la pubblicità piace! :D So per certo di non [...]
Lo so. Vi siete tritati a furia di leggere di hamburger, soprattutto a Milano. Non vi biasimo. Ma questa dovete saperla. Anche in Francia gli argini della grandeur hanno ceduto sotto i colpi [...]
Mia mamma è cresciuta come quelle persone che citi tu nel post, quelle che mangiavano con gli scarti degli altri e io sono venuta su con i suoi racconti (e quelli di mia nonna), quindi in casa [...]
Ma oggi è il Nutella world day? No perché ha bisogno di esistere un "Nutella world day"?? Tipo san Valentino..festeggiate il vostro amore una sola volta all'anno? Celebrate la presenza nella [...]
Si chiama Jose Salvador Albarengo, è un pescatore salvadoregno ed è scomparso al largo delle coste del Messico il 24 dicembre 2012. È ricomparso più di 13 mesi dopo nelle isole Marshall, a [...]
Se c’è una cosa che mi lascia perplessa -ed a volte anche un filo intristita, ammetto- è la malsana idea che si possano cucinare anche piatti che non appartengano alla propria [...]
Viviamo nell’era dell’iperconnessione e sperimentiamo un po’ tutti quel senso di eccesso da condivisione. Delle proprie idee, dei fatti biografici, anche di come cuciniamo. [...]
Ok, la Nutella per molti di noi è il male assoluto. Non fareste mai una classifica alla luce del sole per sapere dove comprare la torta alla Nutella o mangiare la pizza alla Nutella. Scommetto [...]
Io e il mio semplice diplomino AIS da sommelier guardiamo al mondo del vino oltre confine con molta curiosità. Cioè noi leggiamo i Master of Wine, per carità ci documentiamo a bestia, però [...]
Caspita!!!mi accorgo solo ora che manco dal blog da...più di 2 mesi!!!non sono passata nemmeno per farvi gli auguri di Natale e di Buon anno...che sciagurata che sono!!!Nel frattempo,però,non [...]
Se io fossi l’ufficio stampa di un nuovo ristorante per privilegiati, o se l’azienda per cui lavoro organizzasse un tour molto esclusivo in Extremadura alla scoperta del Patanegra [...]
Oggi abbiamo le prove: Eataly è come un supermercato. Per voi, Eataly ha scelto il meglio: sapori autentici che hanno il valore della passione di chi li coltiva e li produce ancora secondo [...]
Avete in mente di preparare una cenetta romantica in casa per San Valentino? Allora potrebbero tornarvi utili questi consigli relativi all’allestimento di un menù economico [...]
“Cosa ti ha detto stavolta?” “Che è tutto nella mia testa, che ho frainteso.” “No, aspetta, mi avevi detto che vi eravate visti e che ti aveva detto che [...]
Spesso e volentieri si tende ad ostracizzare la dieta vegan come una moda passeggera, senza pensare che magari sia frutto di una scelta consapevole per le ragioni più disparate, che siano [...]
Dacché scribacchio di vino cerco di trovare il modo migliore per descrivere un prodotto. Ci sono diversi stili: quello analitico-sintetico, che è asciutto e focalizzato ad enucleare gli [...]
Il sale! Lo studiamo a scuola, perché prima di essere un alimento è stato il conservante supremo dell’antichità. Lo compriamo a caso al supermercato perché “suvvia è fottutissimo [...]
Vi ricordate della giornata alla focacceria Lagrange? E vi ricordate del contest e della mia focaccia genovese-piemontese?Ecco, con quella focaccia ho catturato l'attenzione di Salvatore Lo [...]
Sabato pomeriggio, piove a catinelle, anzi vere e proprie secchiate d’acqua che vengon giù fitte fitte, sfidando qualunque legge nota della fisica e riuscendo a mandar gocce orizzontali, [...]
Il ragù, quello classico, quello che richiede attenzione per ore, non rientra nella tradizione culinaria della mia famiglia. Credo che mia madre non l'abbia mai fatto. Un pò per i lunghissimi [...]
I colori sono pieni di sfumature.Quelle più famose sono le 50 sfumature di grigio, ma anche il rosso non scherza mica.Troviamo tante gradazioni di rosso: amaranto, bordeaux, borgogna, castagno, [...]
Sono indeciso. Dopo aver assaggiato tutta la produzione di Franco Pepe al suo Pepe in Grani, mi è difficile indicare una e una sola pizza a chi non conosce ancora questa pizzeria. [...]
Se l’esperienza è la somma delle nostre delusioni, io mi sarei un tantino scocciata. E pensare che anche i carciofi hanno un cuore, lo diceva pure Amélie. Meglio colmare i vuoti con un [...]