Risultati: 1953 per malvasia

Altesino fra tradizione e innovazione

Nel cuore della Toscana meridionale, lontano dalle affollate arterie di comunicazione e dai grandi poli industriali, permane un panorama intatto e in gran parte selvaggio: Montalcino.Qui [...]

tags : brunello di montalcino trebbiano malvasia cantina merlot sauvignon cabernet chardonnay sangiovese vermentino
dal 11 July 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Commercializzazione vini Borgo delle Oche

Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha iniziato una nuova collaborazione con l’azienda vinicola Borgo delle Oche di Pordenone. I vini della azienda vinicola Borgo delle Oche saranno commercializzati [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso cabernet sauvignon verduzzo passito pinot merlot chardonnay malvasia traminer aromatico
dal 8 July 2011 su:
vino alcolici

MUFFINS AL MALVASIA

Ingredienti: 500 g di farina 00, 200 g di zucchero, ½ cucchiaino di succo di limone, 200 ml di malvasia delle Lipari passito, 200 ml di olio di girasole, 1 bustina di lievito per dolci, latte [...]

tags : passito malvasia dolci succo uva latte lievito zucchero malvasia delle lipari farina
dal 2 July 2011 su:
alcolici vino pane pasta riso

Come si comunica l’ambiente e l’ecologia attraverso il vino: siamo davvero sicuri che l’acino voglia diventare vino?

Preambolo di quel grande evento internazionale che è il seminario estivo Symbola sulla Green Economy, ecco una riunione quasi carbonara (nella sala della contrada di Gracciano a Montepulciano) [...]

tags : aglianico malvasia chianti sangiovese cantina montepulciano wine punti stampa funghi
dal 1 July 2011 su:
vino alcolici
Il Porto: L’eccellenza tra i vini liquorosi

Il Porto: L’eccellenza tra i vini liquorosi

Il VINHO DO PORTO, o semplicemente PORTO, è  fra i vini liquorosi più conosciuti e famosi al mondo. Il vino PORTO  è contraddistinto  da  un sapore inconfondibile  ed unico  come il [...]

tags : chianti malvasia rubino frutta brandy bosco vini dolci vinho annata
dal 30 June 2011 su:
alcolici vino locali
Toscana, assaggi di vino biodinamico e le teorie di Michele

Toscana, assaggi di vino biodinamico e le teorie di Michele

Che Black Mamba mi perdoni! Vi propongo una serie di assaggi di vini prodotti e curati da Michele Lorenzetti, consulente agronomico e enologico specializzato in biodinamica. Ci siamo incontrati [...]

tags : cabernet sauvignon malvasia pinot rosato chianti aglianico trebbiano igt sangiovese
dal 28 June 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Crudo e melone: quale vino?

Crudo e melone: quale vino?

Pensate che qualche furbo mi chiede se per questo piatto (crudo e melone) è meglio usare il prosciutto di Parma o quello di San Daniele. Che domande! In pochi chiedono lumi relativamente [...]

tags : vermentino malvasia bianco ricette taburno salumi parma doc secco ricetta
dal 27 June 2011 su:
ricetta vino alcolici
Tous bons beuveurs, bons compaignons!

Tous bons beuveurs, bons compaignons!

"...tous bons beuveurs, bons compaignons"!Da Gargantua e Pantagruele di F. RabelaisLa brezza estiva delle colline del Montalbano, il vino di Villa Petriolo, un buon sigaro dominicano..e abbiamo [...]

tags : chianti merlot sangiovese malvasia trebbiano montalbano doc toscano colorino vinsanto
dal 26 June 2011 su:
alcolici vino pane pasta riso

Il Vin Santo del Chianti DOC di Villa Petriolo con lo chef Stefano Pianciaroli a Il Colombaio di Casole d'Elsa. Domani.

Domani una grande serata attende il nostro Vin Santo del Chianti DOC 2004 Villa Petriolo: al rinomato Ristorante Il Colombaio di Casole d’Elsa, in provincia di Siena, cena CHIC per L'Unità [...]

tags : malvasia chianti trebbiano annata salato vin vini doc classico ristorante
dal 22 June 2011 su:
vino alcolici salumi

Le Braci 2001 Salento igt di Severino Garofano | Voto 90/100

Sede a Copertino Tel e fax 0832.947512 Sito: http://www.masseriamonaci.com Email: vini@masseriamonaci.com Enologo: Severino Garofano Bottiglie prodotte: 500.000 Ettari: 16 di proprietà più 20 [...]

tags : sauvignon malvasia igt montepulciano primitivo aglianico chardonnay copertino negroamaro
dal 21 June 2011 su:
vino alcolici

Con Enoteca Regionale l'Emilia Romagna fa scuola in Francia

Dal cuore dell'Italia alla patria del Bordeaux, Enoteca Regionale Emilia Romagna si fa conoscere ai produttori dell'Aquitania dandosi appuntamento anche al Vinexpo (Padiglione 1 - stand [...]

tags : cantina ortrugo albana lambrusco malvasia sangiovese pignoletto degustazione parma vini
dal 16 June 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Nicola Manferrari: Borgo del Tiglio. Collio ed Emozioni

Nicola Manferrari: Borgo del Tiglio. Collio ed Emozioni

Tempo di lettura previsto: 2 min Incontrare un produttore di un vino che si ama è sempre un’esperienza densa: è come incontrare l’autore di una delle tue canzoni preferite. Si crea una [...]

tags : malvasia sauvignon chardonnay tocai vini uva succo cru bianco vendemmia
dal 16 June 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Trovare per caso un Annuario Vinicolo 1927-28 e rimanere a bocca aperta

Trovare per caso un Annuario Vinicolo 1927-28 e rimanere a bocca aperta

Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]

tags : brunello di montalcino bonarda chianti malvasia aleatico trebbiano vernaccia cortese moscato freisa
dal 15 June 2011 su:
vino alcolici locali
Viaggio in Sardegna | La Malvasia di Bosa, ovvero dell’Esattezza

Viaggio in Sardegna | La Malvasia di Bosa, ovvero dell’Esattezza

La Malvasia di Bosa ha qualcosa di magico, misterioso. Mentre ti trattieni immerso in un inconfessabile dubbio sul residuo zuccherino presente nel bicchiere, mentre ascolti col naso miriadi [...]

tags : malvasia dolci sarda secco amaro uva salato vendemmia zucchero amaretto
dal 14 June 2011 su:
alcolici vino dolci

"Malvasia Day": a luglio a Salina per la prima edizione dell'evento

Sarà Capofaro Malvasia & Resort sull'Isola di Salina il teatro del 'Malvasia Day', evento che riunirà l'11 luglio 2011 le maestranze più rappresentative della produzione della Malvasia di [...]

tags : malvasia vini uva succo naturale italiana vendemmia riserva
dal 13 June 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Crostata Integrale alle Melanzane

Crostata Integrale alle Melanzane

Si vede che è arrivata l'estate??? Nuovamente Melanzaneeeee ma questa volta in una versione italiana ;) per un piatto da gustare nelle calda cene estive con gli amici...Questa ricetta è un [...]

tags : malvasia ricetta salumi farina burro forno padella crostata mescolando ingredienti
dal 13 June 2011 su:
ricetta formaggi carne e pesce
Plum cake romantici e serata reale

Plum cake romantici e serata reale

Oggi un attacco di romanticismo! Il perché siano romantici si spiega da solo, vero? Rossi, cuoriciosi, con le ciliegie che rendono ancora più magico il tutto.... non so, questi plum cake [...]

tags : malvasia latte forno stampa salame farina burro punta sala pizza
dal 13 June 2011 su:
carne e pesce alcolici vino
Surrealismo etilico

Surrealismo etilico

Il consumatore medio – al pari della casalinga di Voghera, povero lui, di ignoranza supposta e prevista – vive spesso nell’errata convinzione che spendere di più per una bottiglia di vino [...]

tags : malvasia monica bufala stampa pane china fragole tannino mozzarella erborinato
dal 6 June 2011 su:
formaggi alcolici vino

La culla del vino Italiano, la Puglia con Ancella a Fiesole all’anfiteatro romano il 22 giugno per God Save The Wine #gstw

Se parliamo di cultura del vino non possiamo non sostare in Puglia, una delle regioni più produttive e storiche d’Italia, cuore della Magna Grecia che ha diffuso anche da noi la [...]

tags : malvasia rosato primitivo chardonnay igt wine doc vini zona bianco
dal 6 June 2011 su:
alcolici vino
L'importanza di essere italiani...

L'importanza di essere italiani...

Pensate mai a quanto siamo fortunati, "culinariamente parlando", ad essere italiani? Siamo abituati a cercare molto spesso ingredienti esotici, prodotti introvabili e capita che non badiamo [...]

tags : malvasia pachino gelato fiore bianco ricette spinaci ricetta punta pulire
dal 1 June 2011 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce

Chi vince il confronto tra vino artigianale e convenzionale – parte 2

Ecco la seconda puntata del confronto tra vini tradizionali e convenzionali, altre quattro coppie di opposti e le sorprese non mancano nemmeno questa volta. La degustazione è stata molto [...]

tags : cabernet sauvignon malvasia pinot igt sangiovese cesanese collo colline pisane piglio
dal 31 May 2011 su:
alcolici vino dolci
Viaggio in Sardegna | Se il Torbato non è Whisky

Viaggio in Sardegna | Se il Torbato non è Whisky

L’Alguer, Alghero, è un pezzo di Catalunya immersa nel corallo. Aggrappata all’Isola per caso e per la volontà trecentesca di Pedro IV d’Aragona, si allunga su uno dei [...]

tags : malvasia salato sarda secco uva frutta whisky catalana griglia vitigno
dal 31 May 2011 su:
alcolici frutta verdura ricetta
I panini degli chef

I panini degli chef

La mortadella va a teatro di Filippo Chiappini Dattilo (Antica Osteria del Teatro, Piacenza) Questo panino ha in sé le più importanti materie prime della mia regione: se la zucca è [...]

tags : malvasia filone ricetta panino fiore zucca pane caprino osteria mortadella
dal 30 May 2011 su:
ricetta pane pasta riso formaggi
Risi e bisi con le capesante

Risi e bisi con le capesante

Ingredienti per 4 persone:- 240 gr. di riso vialone nano- 350 gr. di piselli freschi- 3 piccole capesante- 1 scalogno- 1 ciuffo di prezzemolo- 1 noce di burro- sale- pepe nero- olio extra [...]

tags : malvasia fuoco candia pulire burro coppa noce brodo vergine riso
dal 28 May 2011 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce
E se un giorno vi dicessero che il sangiovese è un vitigno internazionale?

E se un giorno vi dicessero che il sangiovese è un vitigno internazionale?

Ci risiamo. Nonostante tutti i bei discorsi sui vitigni autoctoni ecco l’ennesimo consorzio che si mette a piantare vitigni internazionali solo perchè fanno figo. Tocca all’Herault [...]

tags : brunello di montalcino malvasia sangiovese brunello zona vitigno teroldego internazionale montalcino decanter
dal 28 May 2011 su:
alcolici vino