Domenica di ponte, e forse per questo meno gente di altri anni all’Arrogant Sour Festival nel Chiostro della Ghiara di Reggio Emilia; anche la musica era meno invadente, come il caldo, per [...]
A guardarlo negli occhi Marco Sacco sembra ancora un ragazzino: mentre parla dei suoi piatti e delle sue riflessioni sulla cucina italiana il suo sguardo conserva quell’entusiasmo contagioso [...]
Dietorelle festeggia i suoi primi 40 anni e, per l'occasione, il famoso brand di caramelle ha organizzato un grande concorso, "Dietorelle, da 40 anni sempre con te" in collaborazione con il [...]
Dietorelle festeggia 40 anni! Chi non conosce #Dietorelle, le caramelle senza zucchero e con pochissime calorie? Sono passati già 40 anni da quando hanno fatto il loro ingresso sul mercato! Da [...]
Nuova stagione, nuovo menù: il Lab 2017 – la degustazione proposta da Uliassi per la riapertura di quest’anno – parla di mare, quello vero, raschiando i fondali fino a raggiungerne [...]
Al piano terra di quello che, dall’esterno, ha tutto l’aspetto di un anonimo condominio dell’hinterland milanese, da poco meno di una anno ha aperto una nuova realtà, giovane quanto i [...]
Porlezza è un paesino del comasco che sorge sulla sponda italiana del lago di Lugano, un borgo piccolo e raccolto, incorniciato dalle Alpi, dove la vita scorre placida e tranquilla. Ed è [...]
Come combattere la tosse? Io mangio caramelle!Sono tornata dai miei giri di Malta e Sicilia con una bella tosse (e non solo).In più mi sono ritrovata un pochino di arretrati di lavoro da [...]
Da qualche tempo la mia passione per le crostate è sbocciata come mai avrei creduto possibile e per il contest di Zaffy, in collaborazione con Fuudly, ho preparato una crostata allo [...]
Le caramelle gommose sono irresistibili praticamente per tutti.La Sperlari , la famosissima marca di caramelle sul mercato dal 1950, lo sa bene.Per questo ha pensato di arricchire la gamma dei [...]
Le premiate Cantine Dei Dogi propongono a tutti gli appassionati del buon bere un’esclusiva e imperdibile degustazione gratuita. Protagonisti assoluti dell’evento saranno 5 vini tra i [...]
Forte dei Marmi, la destinazione di villeggiatura per eccellenza sin dai tempi della Belle Époque: le strade del centro della cittadina toscana, tra le Alpi Apuane e il confine della Liguria, [...]
Di Giuseppe Iannotti ci sarebbe molto da raccontare: una laurea in ingegneria informatica, una viscerale passione per la cucina e il coraggio – o forse la follia – di lasciare una carriera [...]
Why should we care about Nero d’Avola? È così, come si vede bene anche in foto, che Mark Pygott ha introdotto una masterclass dedicata a uno dei vini rossi dell’Italia Meridionale più [...]
In nessun altro momento storico del vino italiano ci sono state così tante opzioni per l’enologo in cantina. Per esempio, i contenitori per la maturazione del vino: dal cocciopesto alla [...]
Quando le temperature iniziano ad alzarsi, cosa c’è di meglio di un sorbetto? Questo alla liquirizia è forse insolito, ma veramente unico nel suo genere. Se amate tale tipologia di [...]
I fratelli Alajmo non colpiscono solo per il loro indiscusso talento, che li ha portati ad avere all’attivo 6 stelle e 10 attività ristorative tra il Veneto e Parigi, ma anche perché [...]
Anche se non se n’è accorto nessuno ci stiamo avvicinando all’estate. E al gelatismo in tutte le sue declinazioni: dalle prossime 97 aperture milanesi, ai gelati fatti a mano con 17 [...]
Buon sangue non mente! Continua a sorprenderci Roberto Conti, dal 2015 ha preso le redini come executive chef della cucina del Ristorante Trussardi alla Scala. Ancora una volta si è dimostrato [...]
Dai primi dati sembra proprio che la settimana del cibo milanese abbia fato il pieno. I visitatori di TuttoFood, la fiera biennale che si è chiusa ieri nei padiglioni di Rho, sono stati circa [...]
Ci sono giornate così così che hanno bisogno di una carica, di una coccola, giornate in cui cerchi qualcosina che ti aiuti a raddrizzarle, io ho un trucchetto: conservo in un’anta della [...]
Il plateau royal del San Martino vale, da solo, il viaggio per la cittadina di Treviglio (BG), nella bassa bergamasca. Un piatto maestoso, regale appunto, dove a farla da padrone è la [...]
Scixerboa, S-cioppettina, Rattalaegua, Radiccia sarvaega: all’uscita papilla del 6 maggio scorso a tema Preboggión, abbiamo anche ripassato un po’ di dialetto zenéize insieme a Viviana [...]
Se chiedessimo a tutti voi di rammentare le tre bevute più gratificanti degli ultimi dieci anni, siamo convinti che almeno la metà includerebbe un vino di Emidio Pepe. Ma siamo anche convinti [...]
Se mi si dicesse “caramelle” io risponderei: “#sperlari” infatti le caramelle della mia infanzia, quelle buone che comprava la mamma e che la nonna portava sempre nella sua borsetta [...]