Virgilio Pronzati Per la Festa di Fine Vendemmia all’Enoteca Regionale della Liguria di Ortovero Venerdì 27 novembre alle ore 19.00 a Ortovero, si terrà una serata [...]
...ovvero i ravioli col sugo di carne alla genoveseOrmai a partecipare all'Mtc ci ho davvero preso gusto! Questo mese poi sono virtualmente tornata nella mia Liguria con la ricetta di Monica e [...]
Il Contest #UnoChefsulMare sfida fra Foodblogger è stato un grande successo, grazie all'impeccabile organizzazione di tutto lo staff diretto da Chiara Bonomini, un caldo week end di [...]
Vini DOC liguri apprezzati e conosciuti a livello internazionale: il Golfo del Tigullio-Portofino. Questa denominazione di origine controllata nasce nel 1997 come Golfo del Tigullio e viene [...]
I chifferi sono dolcini liguri che prendono il nome probabilmente dalla parola araba Kefir(luna) perchè vengono fatti molto spesso in forma di mezzaluna ma anche rotondi(come ho fatto io), [...]
Dal 20 al 22 Novembre una tre giorni tra degustazioni, cinema ad alto contenuto gastronomico, menu dedicati in osterie e ristoranti, bacio di mezzanotte compreso Piatto della tradizione come la [...]
Perdonatemi ma non posso esimermi dall`amare alla follia questo street food ligure: la farinata!Dopo quella classica e quella ai cipollotti eccola con la zucca.Da non confondere questa [...]
Oltre le dolcezze dell’Harry’s Bar e le tenerezze di Zanzibar c’era questa strada Oltre le illusioni di Timbuctù e le gambe lunghe di Babalù c’era questa strada Questa strada zitta che [...]
Dal 20 al 22 Novembre una tre giorni tra degustazioni, cinema ad alto contenuto gastronomico, menu dedicati in osterie e ristoranti, bacio di mezzanotte compreso Piatto della tradizione come la [...]
Mentre nelle campagne italiane è cominciata la raccolta delle olive – che si protrarrà fino ai primi mesi dell’anno nuovo – il mondo dell’olio è stato colpito dallo [...]
Una cosa mi ero sempre chiesto: ma noi birrofighetti o birrostronzetti che beviamo solo birra artigianale, come ci comportiamo con quei veri e propri miti del mondo brassicolo, giganti [...]
A sostenere i vini liguri scende in campo la più prestigiosa stampa internazionale. Il messaggio è all’unisono: sono i migliori soprattutto se da combinare con il pesce. Il [...]
Mercoledì 18 Novembre alle ore 20.30 si terrà presso Trattoria Nalin di Mira uno degli eventi più importanti del 2015, serata con piatti di pesce della tradizione abbinati agli spumanti [...]
Virgilio Pronzati Da oltre dieci anni la produzione vinicola ligure tende a diminuire lentamente di anno in anno. Quest’anno invece, c’è stato un incremento del 3%, [...]
Il termine Cagnone deriva dal lombardo cagnòn che significa baco poichè i chicchi rimangono gonfi e staccati assomigliando a delle piccole larve. Talvolta viene anche denominato [...]
Virgilio Pronzati Depositati in Consorzio di tutela 563 contratti di fornitura delle olive per l'olio extra vergine di oliva DOP Riviera Ligure: l’orgoglio di creare identità [...]
Virgilio Pronzati La Delegazione del Gambero Rosso Liguria presenta Giovedì 5 novembre 2015 il 6° appuntamento con la qualità enologica ligure all’Hotel NH [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Come ben sappiamo il consumo del pesce è fortemente consigliato nell’ambito di un’alimentazione sana e variegata. A questo proposito vi suggerisco di provare il merluzzo alla ligure [...]
In occasione di Halloween 2015 vi riportiamo in un luogo magico, dove la storia e la leggenda spesso si sono confuse, e c'è chi dice che certi racconti, si perdano nella notte dei tempi [...]
La prima classe costa mille lire, la seconda cento, la terza dolore e spavento. Mentre pago il complicato biglietto di ingresso del Genova Beer Festival ripenso a De Gregori e penso a [...]
Il castagnaccio, conosciuto anche come castignà, migliaccio, baldino, ghirighio o patona, a seconda dei luoghi di origine, è una torta tradizionale, a base di farina di castagne, tipica di [...]
Un'altra ricetta con la pasta sfoglia la reggete? A mia discolpa questa non è dolce bensì salata. L’ho vista ieri mattina in un video su FB e a pranzo l’ho riproposta come appetizer, è [...]
I corzetti d’autunno uniscono qualcosa di storico per la tradizione e qualcosa di storico per la mia famiglia. Conoscevo questo tipo di pasta solo perché mi era capitato di sentirlo [...]
Dalla fine. Ci sono dei racconti che devono iniziare per forza dalla fine perché, nel caso contrario, si intuirebbe soltanto a malapena il senso del discorso. Sono le 17,05 e ci troviamo nelle [...]