Virgilio Pronzati Domenica 7 e lunedì 8 febbraio 2016 l’Associazione VinNatur accoglierà appassionati ed esperti nel cuore di Genova, con 70 viticoltori, oltre 300 [...]
[introduzione]La torta salata di riso è una specialità tipica della cucina ligure, e come tutte le ricette tradizionali ne esistono tantissime varianti. Questa ricetta si contraddistingue per [...]
Finalmente Natale, e me ne accorgo solo ora. Ora che la casa è silenziosa e sento il respiro cadenzato e il battito del mio cuore. Ora che le fusa del gatto sono un dolce buongiorno. Ora che, [...]
Questa ricetta è un classico delle feste !Salmone marinato come si usa farlo e mangiarlo nei paesi del nord Europa ,tipo Svezia Norvegia e Danimarca .Io ho cercato di attenermi il più [...]
La mia ricetta base per la tartare di pesce la trovate sempre qui. I miei consigli restano sempre validi: acquistare pesce freschissimo da un pescivendolo di fiducia, abbatterlo per almeno 72 [...]
Il sugo di carciofi alla ligure è un intingolo ideale per condire la pasta non troppo veloce da realizzare ma di grande gusto ed alla portata di tutti. Si tratta di un sugo molto ricco a [...]
Prosegue la scoperta dei grandi “attori” del Rossese; Questa volta spetta a Ka Mancinè. Potete descrivere la vostra azienda ( storia, situazione, vitigni, superficie) e il vostro [...]
La prima regola del Fight Club è che non si parla del Fight Club. La seconda regola del Fight Club è che non si parla di un vino che non esiste. Insomma quante volte, andando per cantine, [...]
[introduzione]Le frittelle di baccalà con erbe aromatiche sono un ottimo antipasto della nostra tradizione culinaria. Questa ricetta è una valida alternativa alla più classica dei filetti di [...]
Questa è una di quelle ricette, della nostra ricca tradizione culinaria, che, secondo me, risulta impossibile codificare del tutto, visto che poi, ogni famiglia, vi apporta piccole o [...]
Noberasco propone le sue nuove ed esclusive confezioni trasformando la frutta in una meraviglia originale, destinata a sorprendere chi riceve in dono un pensiero così unico. PICCADILLY LINE [...]
Nessuna novità per la Liguria dalla Guida Michelin 2016, presentata stamattina. I ristoranti stellati della nostra regione erano 11, e scendono a 10 per l’annunciata chiusura del 21.9 di [...]
Una torta di zucca salata da non perdere è sicuramente quella ligure. Un involucro di pasta sfoglia farcita con una ricca e saporita crema di zucca fatta cuocere in padella con pochi [...]
E’ stata presentata a Milano l’edizione 2016 di Cantine d’Italia dell’Associazione Nazionale Go Wine dedicata, come recita il motivo riportato in copertina, a coloro che ritengono che il [...]
1.- Pollo al limone con cipolle e zenzero. Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 1 pollo [...]
I pesci d’inverno spariscono? Chi pensa che il pesce sia più buono d’estate e maggiore l’offerta, si sbaglia. Ogni stagione ha le sue varietà e d’inverno tante sono le specie [...]
E siamo arrivati a dicembre, “il nostro dicembre di luci e di attese / e di comignoli e calze appese“. Abbiamo pensato di organizzare l’ultimo appuntamento papillo del 2015, [...]
Ah…il Natale! Città illuminate, case zeppe di palline e fiocchi rossi, babbi Natale che si arrampicano su per i balconi, incastrati tra i fili di lucine colorate che si illuminano a d [...]
Questo mese è stato davvero frenetico. Solo ora mi rendo conto che manca un mese a Natale. Così all'ansia del lavoro si aggiunge anche quella dei regali. Immancabile arriva per tutti il [...]
Torno in pista con una ricetta che – in effetti – avevo lasciato nel mio prezioso quaderno e non avevo ancora condiviso con te: le verdure ripiene alla genovese (o alla ligure). [...]
Vi capita mai di essere concentratissimi mentre state cucinando, tanto da non accorgervi se una gallina dovesse entrare in cucina ed armeggiare con il forno a microonde?“Pop-corn perfetti e [...]
Normalmente anche a Genova lo si fa con i pinoli, ma il pesto basilico e noci, visto il massiccio utilizzo di questi ottimi frutti secchi nella cucina ligure, non si può proprio [...]
Ci sono luoghi che hanno un destino già tracciato. Come il Relais San Maurizio, un monastero del ‘600 situato lungo una delle 5 grandi vie del sale, utilizzate nei secoli scorsi per [...]
Queste tagliatelle, preparate con solo uova, farina di ceci e un pizzico di bicarbonato per aiutare a impastare il tutto, sono molto nutrienti. Non solo non contengono glutine ma l’uso di [...]
Eh sì, sono ancora qua, ormai passata la quarantesima, proprio come per le altre due gravidanza ad aspettare i comodi del nano/a in arrivo...paziento, anche perché stavolta non posso proprio [...]