Recensione del giappo-romano, la Rosticceria Li Ze Gua a Pisa: sul perché merita anche se (e soprattuto) siamo gastrofanatici. Menu, prezzi e cibo di Zaza, approdo economico e imperdibile della [...]
Il Moscato Canelli si prepara a diventare una Docg. Un sogno che si realizza per l’Associazione Produttori Moscato Canelli impegnata da anni a promuovere questa denominazione. L’iter è [...]
In una strada nota per le trattorie e i ristoranti che propongono la bistecca, a Firenze ha aperto Le volte, un locale a metà tra trattoria e gastronomia che punta a sua volta sulla carne. La [...]
L’anno scorso è andata bene, quest’anno è andata pure meglio: successone. E pensare che l’idea delle Grandi Storie di Intravino nacque per caso durante una serata [...]
Il nostro tour enogastronomico in compagnia degli Amici Gourmet presso le migliori tavole d’Italia continua da Benevello, nel cuore delle Langhe. Siamo infatti nella splendida cornice del [...]
L'articolo Mauro Sebaste: per cento bricchi con le ali ai piedi proviene da Lavinium. La verità è rivoluzionaria. Non conoscevo proprio questo produttore, nonostante che Roberto Giuliani ne [...]
La scelta del menu è uno degli aspetti più importanti per il successo di un ricevimento di nozze. Nel nostro caso non ci siamo limitati alla sola scelta di quali piatti ma abbiamo coinvolto [...]
di Andrea Petrini A Loazzolo, nell’Alta Langa Astigiana, terra della più piccola DOC italiana, esiste un visionario ovvero quel Luigi Isolabella della Croce che ha capito perfettamente che il [...]
La riapertura primaverile del Boscareto è stata, quest’anno, ricchissima di cambiamenti. A partire dall’originale riorganizzazione della proposta ristorativa, in cui [...]
L'articolo VINerdì IGP: Piemonte Pinot Nero Bricco del Falco 2014 Isolabella della Croce proviene da Lavinium. A Loazzolo, nell’Alta Langa Astigiana, terra della più piccola DOC [...]
Mariella Belloni 31 produttori della Strada del Barolo e grandi vini di Langa al grande evento che celebra a Roddi il “Re dei Vini”. Tra le annate in degustazione, [...]
Langa di confine, interno giorno. Arriva il primo tavolo, una coppietta. Lui ordina acqua perché sotto antibiotici, lei acqua e Coca Cola. Già qui potremmo partire dalla comanda e arrivare al [...]
«Dipende, da che dipende, da che punto guardi il mondo tutto dipende». Una semplice verità, ritornello di una canzone di qualche anno fa che sembra aver ispirato Kalatà, start up monregalese [...]
L'articolo “Espressione Barbaresco”, anteprima dell’annata 2016 al Castello di Neive proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Con il cielo terso si può vedere [...]
Mariella Belloni Da giugno a ottobre 2019: Festival del Turismo Lento in Alta Langa, la Settimana Unesco, Food and Wine Tourism Forum, Creativamente Roero e gli eventi musicali internazionali [...]
L'articolo Nizza è Barbera: due giorni di brindisi tra piatti nelle osterie e tour in bicicletta proviene da Lavinium. “Nizza è Barbera”, la due giorni dedicata al neonato Nizza [...]
Mentre la Robiola di Roccaverano festeggia i quarant’anni del riconoscimento europeo “DOP”, domenica 19 maggio verrà inaugurata “La Scuola della ROCCAVERANO”. Nella piazza centrale [...]
Sono 40 anni che la Robiola di Roccaverano DOP ha ottenuto il marchio DOP, perciò l’azienda produttrice dell’ottimo formaggio ha dato il via alle celebrazioni della ricorrenza. [...]
Poderi Luigi Einaudi – la storica Cantina fondata nel 1897 a Dogliani dal primo presidente della Repubblica democraticamente eletto, Luigi Einaudi, e oggi guidata da Matteo [...]
Tappa langarola per il nostro Roadshow of Excellence. Siamo nella parte bassa del comune di La Morra, sulla splendida strada che porta da Alba a Barolo, circondati da alcuni dei vitigni che [...]
Con più di un secolo sulle spalle passato a dar ristoro a generazioni di viandanti evoluti poi in gourmet, alla famiglia Marsupino non manca certo l’autorevolezza per raccontare del [...]
Mancano poco più di due settimane alla partenza (17 aprile) e siamo già a 25 iscritti sui 30 posti disponibili, che è una ottima notizia. Finalmente abbiamo anche la locandina de Le Grandi [...]
Giovedì 4 aprile alle ore 20,30 alla Locanda del Profeta a Chiaia appuntamento con “L’uovo rivelato”, una serata di degustazione, organizzata in collaborazione con Laura Gambacorta, che [...]
Tra le razze ovaiole più apprezzate al mondo (anche nel mercato americano!) le galline livornesi sono in grado di produrre una media di quasi 300 uova l'anno, dall'albume ben [...]
L’Antica Corona Reale è da sempre uno dei ristoranti a cui siamo più affezionati e tappa imprescinbile del nostro calendario di eventi esclusivi. Sarà per l’accoglienza che ogni [...]