Il futuro del vino si deve e si dovrà inevitabilmente confrontare con l’autorità del cambiamento climatico, e così anche la rocciosa e timida Valle Gesso può guadagnare il suo primo [...]
Queste sono di quelle notizie che non ti aspetti. Anche perché lo chef Giuseppe Gasperoni si era appena visto riconfermata la sua stella Michelin, dunque tutto sembrava procedere a gonfie vele. [...]
Tra le morbide e ordinate colline della Langa si gioca in casa. Roberto Conterno, uno dei barolisti più famosi del nostro Stivale e del mondo intero, ha acquistato il ristorante Bovio, storica [...]
Il mondo della gastronomia si riunisce ad Alba, domenica 26 e lunedì 27 novembre, per la prima edizione del Food For Future Festival. Si parlerà di forme ed evoluzioni della pasticceria, dei [...]
Ingredienti:1 bicchiere latte1/2 bicchiere zucchero50 gr burro50 ml olio di semi1 bicchiere farina 00noci, pistacchio, cannellaMescoliamo il latte con lo zucchero.In una pentola mettiamo [...]
di Simona Paparatto Il nebbiolo è un vitigno eccezionale: solitario, esigente ed austero, ma oltremodo autentico, unico e capace di donare espressioni di sé sempre pregevoli. Com’è noto, si [...]
Ecco dieci proposte a tema per il World Pasta Day 2023, tutte create da ristoranti situati fra Piemonte e Lombardia. I loro primi piatti interpretano la pasta con un occhio alla tradizione dei [...]
Massimo Bottura e Niko Romito in vetta alle 47 Tre Forchette. 21 i Premi Speciali. Cresce la qualità della ristorazione italiana in ogni sua forma con boom di [...]
Virgilio Pronzati LE ALTE BOLLICINE PIEMONTESI OFFICIAL SPARKLING WINE DELLA MANIFESTAZIONE I Cooking Show, le Cene insolite, la Grande Enoteca della Fiera, un Laboratorio del Gusto: ecco [...]
Degustazione > Gallo Ivan Azienda Agricola Vitigni: Pinot Nero 95% e Chardonnay 5%. 75 cl. Alcol: 12%. Lotto: 29419/2. Fascetta Docg ACHJ 05083283. Bottiglie prodotte: [...]
di Roberto Giuliani Sono passati vent’anni da quando sono andato a trovare Luciano Pira nella sua azienda a Serralunga d’Alba, ricordo che poi mi fermai a cena presso la sua trattoria, dove [...]
Al timone della cucina il Pinocchio Borgomanero, in provincia di Novara, oggi troviamo Francesco Morano, classe 2002. Prodigioso millenial è il nipote di Piero Bertinotti – [...]
Virgilio Pronzati La Prima dell’Alta Langa 2023 si terrà il prossimo lunedì 8 maggio, dalle 9.30 alle 18.30, all’interno della settecentesca Galleria Grande della [...]
di Simona Paparatto Viticoltori Rodello si trova in una vallata ai piedi del paese di Rodello, in borgata Vaj, lungo la strada che unisce Alba all’Alta Langa ad alla Liguria. È un angolo di [...]
di Enrico Malgi L’Alta Langa del Piemonte è universalmente considerata uno dei più vocati territori italiani per la produzione spumantistica di qualità alla stregua della Franciacorta, del [...]
di Gennaro Miele Sulle colline della Langa lo sguardo scivola poggiandosi, in estate, sui grappoli maturi che si tingono di sfumature scure, che tradurranno la loro anima nello scorrere di un [...]
di Raffaele Mosca Un rendez-vous con un personaggio fuori dagli schemi: un Barolista bastian-contrario, ultimo per dati anagrafici di una schiera di viticoltori nati nella Langa della malora e [...]
Bagna Cauda. Bagna sovrana. Il Bagna Cauda Day compie 10 anni! Un traguardo importante che si festeggerà nei due fine settimana del 25, 26, 27 novembre e del 2, 3, 4 dicembre 2022. [...]
Virgilio Pronzati Alte Bollicine Piemontesi in degustazione nella Grande Enoteca della Fiera e in abbinamento ai piatti dei Cooking Show e delle Cene Insolite Anche quest’anno [...]
di Simona Paparatto Eccomi ancora in Piemonte, a Castiglione Falletto, uno dei meravigliosi paesi del Barolo, nonché Patrimonio dell’Umanità, insieme a tutto il territorio delle Langhe. Il [...]
De Gustibus inaugura il 7 Marzo 2020 e già solo per questo suscita un plauso per il coraggio e il desiderio di non mollare. Sì perché Davide e Giulia, soci e titolari, hanno proprio quella [...]
Passaparola Bottega Contemporanea è il perfetto esempio di una cucina di contaminazione tra territori e tradizioni regionali ravvivata da pennellate di modernità… Al Passaparola [...]
Virgilio Pronzati 100 cuvée in degustazione, 40 case spumantiere nel Museo di Italdesign a Moncalieri (Torino) Sarà presentato in anteprima il nuovo calice istituzionale [...]
Lo sapevate che la Toma di Bossolasco è una delle tome piemontesi più antiche? Non conoscevo la toma di Bossolasco e questo è uno dei motivi per cui amo la nostra rubrica [...]
Sì, è tardi: per questo il titolo è “Idee lat minute per San Valentino”. Ma non tutti sono previdenti come Fedez, che ha portato la sua Chiara a cena da Cracco un paio di [...]