Ancora fermi allo stereotipo del “caviale del Volga”? Aggiornatevi, perché oggi il caviale più buono del mondo è cinese. Dimenticate gli scandali alimentari di cui il paese asiatico è [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Le castagne nelle crêpes? Dove le metti? — Se sei toscano, penserai magari ai necci. — Se sei tirchio, penserai che è meglio l’estrema [...]
Dai 28.000 savoiardi ai 28 chilogrammi di caffè, dalle oltre 11.000 uova ai 1.000 piatti brandizzati per i 720 concorrenti, ai 4.000 cucchiaini per i 192 giurati. (uno di questi giurati [...]
Per diversi motivi, possiamo dire che la trota fa bene. Anche se in genere sono le specie ittiche di mare a essere preferite dai consumatori, ci sono alcune buone ragioni per rivalutare questo [...]
PESCE SPATOLA GRATINATO FraGolosi. La ricetta del Pesce Spatola Gratinato è semplice e veloce, soprattutto se il pesce viene sfilettato in pescheria. Ne risulta un piatto gustoso e [...]
Ezio & Vanni titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino e Bollicine in Villa, propongono per sabato 11 novembre 2017, una degustazione [...]
La concorrenza è agguerrita ma ancora nessuno dei nuovi cibi, provenienti da ogni parte del mondo, è riuscito a scalfire la passione tutta italiana per la pasta. I motivi? Un prodotto [...]
ORO CAFFÈ presente al recente HOST 2017 con speciali monorigine, una nuova miscela e la sua catena di caffetterie. Nuovo packaging e logo, nuova e delicata miscela “100% Arabica Rose” [...]
Al giorno d’oggi se non conosci il pistacchio di Bronte, non sei nessuno. Almeno così pare, come se conoscere questo frutto volesse dire: “io me ne intendo di cibo, conosco prodotti rari, [...]
E come non trasformare un successo dolce in un esperimento salato?!Ecco allora che il risveglio mattutino mi ispira l'esperimento, complici un bel mazzo abbondante di coste che trovo in frigo ad [...]
Quanto valgono tutte le tazzine di cafè espresso vendute ogni anno in Italia? Quasi 7 miliardi di euro: 6,6, per la precisione. A dircelo è Il Sole 24 Ore, con uno studio che prende in [...]
Cucinare velocemente, cucinare bene, cucinare leggero. È il sogno di tutti. Quando si torna tardi dal lavoro e bisogna improvvisare una cena, avere a disposizione degli strumenti che dimezzano [...]
Aspetto il sonno che anche stasera pare non volerne sapere di venirmi incontro.Guardo Ulisse con quel pezzo di gnocco di Alberto Angela che solo a sentirlo parlare raggiungi la pace dei [...]
I Totani a Ghiotta sono un secondo piatto tipico della cucina di Messina. La pietanza è una rivisitazione del pesce stocco a’ ghiotta alla messinese. Gli ingredienti sono gli [...]
È stato probabilmente il primo frutto che ho colto dall’albero, dai “famosi” parenti in campagna. Scure o chiare, le ho sempre apprezzate molto, per la loro dolcezza, consistenza e [...]
Le Cipolle di Giarratana in Agrodolce sono un delizioso contorno tipico della provincia di Ragusa. Al piacevole gusto delle cipolle di Giarratana uniamo quello tipicamente siciliano della salsa [...]
"Mamma, ma com'era all'epoca tua?" Adriana Balestra (Virna Lisi): "Ma che ne so... era diverso! Ci batteva il cuore! Mi sembra di ricordare che ci batteva il cuore!" dal film Sapore di mare, [...]
La scorsa settimana il mio fruttivendolo di fiducia aveva le pere cotogne, una rarità almeno qui da noi. Non ho voluto farmele scappare e non ci ho pensato due volte ad acquistarle.Ero curiosa [...]
In Italia le cioccolaterie che si definiscono artigianali sono 600. Al solito, anche nel servizio sul cioccolato artigianale trasmesso ieri sera, Report ha organizzato il mondo in buoni e [...]
Sapete che non sono un appassionata di dolci, nonostante li mangi e li cucini ne posti pochi perché non sperimento mai troppo lontano dal mio naso. Preferisco cucinare il salato, esprimermi con [...]
Per chi può permettersi di acquistare (o di farsi regalare) uno dei gioielli che vedete qui accanto, i tartufi, questa è una ricetta da urlo. Vediamo come si procede (le dosi sono per 6 [...]
... Le cose però cambiarono improvvisamente quando, ancora a cinquanta metri dal suo portone, distinse l'odore della genovese di Lucia. Non poteva sbagliarsi: la salsa di cipolle e carne [...]
Il 14 settembre 2017 si è festeggiato il primo anno della legge italiana sullo spreco alimentare. Una legge necessaria, che, a differenza di quella francese, si basa su incentivi e [...]
Ottima da mangiare con i formaggi Ingredienti:1 kg di cipolle di Tropea150 gr di uvetta150 gr zucchero di canna150 gr zucchero bianco una [...]