Avete mai provato la ricetta degli gnudi bianchi? Dietro tale nome si nasconde una prelibatezza della cucina toscana. Sono gnocchi, ma hanno una forma tondeggiante e devono il loro nome [...]
Indice Lo zafferano è una magia, che solo chi produce può conoscere davvero fino in fondo. Chi si alza all’alba durante l’autunno per raccogliere i suoi fiori violacei, [...]
Ultimamente mi è preso il trip della canditura. Mi è venuta la voglia vedendo dei mandarini cinesi che aveva candito Michela del bellissimo blog Menta e Rosmarino; non ho seguito però il suo [...]
Farò delle micronews prossimamente alternandolo a dei post veri, non tutto merita d'essere commentato. In questi giorni andando a leggere on line ho trovato uno studio sulla Farina di [...]
Indice Il pesce azzurro vanta caratteristiche eccellenti sul piano nutrizionale, che lo pongono in cima alla lista degli alimenti consigliati e da mangiare più spesso. Le [...]
Indice Negli ultimi anni anche in Italia è avocado-mania. Complice il nome esotico e il sapore delizioso, questo frutto è arrivato sulle nostre tavole e, soprattutto, nei [...]
E’ partito dai maritozzi romani in versione gourmet, Edoardo Fraioli, titolare del Maritozzo Rosso, piccolo e curato locale in pieno quartiere Trastevere a Roma, ma si sta affermando [...]
Cielo grigio , pioggia , neve a pochi passi .Non mi resta che pensare ad un mare con tutte le sfumature del blu e un cielo senza nuvole .Se aggiungo il profumo e il sapore di un piatto di [...]
Ma se gli impegni ci defocalizzano, mettici il brief – la lavastoviglie – la partita – il parrucchiere: uno dove lo trova il tempo per fare il lievito madre? Alla fine l’impallinato [...]
Torna a Piacenza Expo Sorgente del vino Live, l’appuntamento con i vini nati dal rispetto per la terra, le tradizioni e le persone. In programma Terroir Liguria per scoprire le eccellenze [...]
I crostoli veneti altro non sono che dei dolci di Carnevale fritti tipici del Nord Italia, specie del Veneto. Le chiacchiere con la nutella [...]
Gli gnocchi di cavolo nero conquisteranno anche chi non ama i cavoli: una pasta fresca buonissima e facile da preparare che vi lascerà stupefatti per il loro sapore unico. In questi giorni ho [...]
Indice L’allevamento del suino nell’Italia meridionale ha radici antiche. Anche in Molise, i salumi realizzati con la sua carne sono numerosi e ciò spiega come mai la loro [...]
Indice Quante volte mi chiedete quale sia il miglior ristorante in cui mangiare la carbonara a Roma? E tutte le volte vi rispondo la stessa cosa: io ho i miei posti preferiti e non [...]
In collaborazione con l'Aceto Balsamico di Modena Fini vi presentiamo una gustosaricetta invernale. Abbiamo utilizzato l'Aceto Balsamico Biologico prodotto con uve a coltivazione [...]
Caratterizzato dalla rifilatura alta, che favorisce la penetrazione del sale e la stagionatura omogenea, il Prosciutto Amatriciano IGP è il primo ad aver ottenuto questo riconoscimento nel [...]
Indice “Siamo rimasti solo in quattro a farla.” Intorno alle mura di Bergamo Alta esiste un’insalata che è diversa da tutte le altre. A produrla sono rimasti solo in quattro: [...]
Indice In molti sanno cosa sono: chicchi dolci a base di mandorle ricoperte di zucchero bianco o colorato, immancabili durante i matrimoni e le cerimonie in genere. E sanno anche quanto [...]
Il Plaisentif è un antico “formaggio delle viole” tipico della val Chisone e in alta val Susa, un formaggio particolare le cui origini risalgono alla fine del ‘500 e che, nel 2000, [...]
La pizza in teglia romana? Ne esistono un numero imprecisato di versioni: alta, bassa, morbida, croccante, più o meno alveolata, bianca, rossa, farcita, servita fredda o calda. Chi ha apportato [...]
Continuiamo a deliziarvi con le nostre pizze e stavolta la pizza è condita con tonno e mozzarella, che bontà ! In qualunque momento della giornata un pezzo di pizza ben venga, troppo buona [...]
Io non so se capita anche a voi, ma a me vengono i trip. I trip nel senso che ci sono periodi della vita in cui vado in fissa con un cibo, con un prodotto e mangerei solo quello. E di fatto non [...]
Se la cassata è la regina della pasticceria siciliana, i cannoli siciliani sono sicuramente i re di quella che, nel mondo, è considerata una delle cucine più ricche, varie e gustose di [...]
[...]
Indice Girovagando tra le vie di Roma, in particolare a Trastevere, ma non solo, è facile trovare nelle trattorie e osterie piatti tipici capitolini, tra cui spicca la coda alla [...]