Indice I dubbi sui residui di pesticidi nelle mele esistono da tempo, considerando che la coltivazione convenzionale di questi frutti tanto popolari, in genere, implica un uso [...]
Ed ecco la continuazione del mio impasto per pizza dopo aver condiviso il Calzone con carciofi, prosciutto e mozzarella. Qui una pizza con pomodoro, funghi champignon all'acqua e mozzarella, è [...]
Incappo in una grafica di Slow Food che dimostra che una bottiglia d’olio extravergine da un litro non può costare meno di € 12,07. Così suddivisi: 8 euro per i 9 chili di olive necessari [...]
Prendiamo l’anno come unità di tempo. Ecco, quante volte avete mangiato il pollo nell’ultimo anno? Suppongo tante, e in tutte le salse. E ora ditemi: quante volte la carne era succosa, [...]
Gli gnocchi ripieni sono una variante dei classici gnocchi fatti in casa. Si tratta di gnocchi preparati in casa, che vengono farciti con del formaggio philadelphia. L’aggiunta del [...]
Per fare questo calzone sono partita dal impasto per pizza, impastando di più e dividendolo in 4 pezzi uguali, Con il resto dell'impasto ho preparato anche delle pizze che ve li mostrerò più [...]
Se vi siete già cimentati nella preparazione dei buccellati o della cassata, vi sarete già imbattuti nella zuccata candita: qual è il significato che si nasconde dietro tale [...]
Indice Ricordo ancora il Natale di alcuni anni fa, quando aprii il regalo che aspettavo e trovai la planetaria: ero emozionato come un bambino! Sfogliando rapidamente il ricettario [...]
Uno di quei piatti che non conosceranno mai crisi: per l’eternità cucineremo il pollo alla cacciatora…buono, succulento e da leccarsi i baffi. Purtroppo non esistono riferimenti [...]
ΠΡΑΣΑ ΓΚΡΑΤΙΝΈΕνα απλό αλλά νόστιμο συνοδευτικό, που είναι από τα αγαπημένα μου!Στην οικογένεια μου δεν [...]
Indice Erano anni che utilizzavo il lievito madre, poi all’improvviso sento nominare il licoli. Non sapevo cosa fosse, come si usasse, come si dovesse gestire e quali fossero le [...]
Indice “Come si gira la bella polenta? La bella polenta si gira così”. Conoscete questa canzoncina che i bambini cantano spesso in cerchio mimando i gesti? È solo un gioco eppure, [...]
Insalata di polpo e patate semplice e saporita Insalata di polpo e patate semplice e gustosa da preparare in tutte le stagioni per la gioia di tutti coloro che amano il pesce. Il polpo e i [...]
Indice Ho un legame particolare con Il Tino, il ristorante dello chef Lele Usai: è infatti il primo stellato nel quale io abbia mai mangiato, quasi 10 anni fa. Divenuto [...]
Censire le focacce delle regioni (delle province, delle città, delle case) italiane sarebbe uno sforzo titanico. Volete un dato? Nel 2014, Regione Toscana, Unioncamere, Accademia della Crusca e [...]
Un barattolo di pasta al formaggio. In confezione monstre, 12 chilogrammi e spiccioli anzi, 27 libbre. Ma l’esagerazione non è il peso, bensì la data di scadenza: ben 20 anni. [...]
Vediamo quali sono state le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018, anno che ci siamo appena lasciati alle spalle.Padellata di calamaretti al prezzemolo.Ingredienti: per 4 [...]
La prima tavoletta, la prima scatola di cioccolatini, la prima polvere di cacao: immaginatevi quante possano essere le prime volte del cacao, tanto duttile quanto interessante sul fronte [...]
Ci sono luoghi che rimangono nel cuore, luoghi cui si è legati per una serie infinita di ragioni: la storia che ci lega ad essi, i volti delle persone che ogni volta vi incontriamo, i bei [...]
Indice Il cloro negli alimenti può essere contenuto naturalmente, aggiunto di proposito, oppure presente per cause accidentali, in genere dovute alle fasi di lavorazione o [...]
Post in collaborazione con Arborea Finiti i giorni di ferie e di vacanze subentra in tutti noi una nostalgica sensazione di smarrimento, un pensiero ricorrente affolla le menti di chi ha onorato [...]
[...]
Lo so che ci vorrebbe un po' di leggerezza per riprenderci dopo le vacanze di Natale ma bisogna pure che siano gustose e molto invitanti come questa crema saporita e bellissima che ci riporta [...]
La porchetta al forno è un secondo piatto molto diffuso nel Centro Italia. La porchetta di maiale viene generalmente gustata tiepida, in modo che risalti il gusto aromatico delle spezie. [...]