Piazza Bagni 4 Casamicciola, Ischia Tel. 081.994722 www.termemanzihotel.com L’esperienza gastronomica da Nino Di Costanzo implica necessariamente più approcci. C’è il simbolismo [...]
Carmela da Ischia, ogni estate trascorre le sue vacanze in montagna... stavolta è toccato a Courmayeur in Val d'Aosta e lì si è fatta attrarre dai fiori. Di tutti i tipi, ovunque tra le [...]
Parlare di cucina napoletana, oggi, in un contesto culturale che mescola gusti e sapori in un’incredibile varietà di sfumature che sfuggono alla precisa caratterizzazione geografica, sembra [...]
Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 1 coniglio di 1,2 kg già pulito 500 g di pomodorini ciliegia 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di basilico 1 [...]
La vita di giornalisti e critici del vino, quelli che degustano live e non solo nelle sale autoptiche, viene spesa gran parte in auto. Visto i costi di benzina, autovelox, tasse, meccanici, [...]
Mi permetto di suggerirvi un mio menù di ferragosto, alcune semplici proposte per trascorrere questa giornata in lieta compagnia. Ricette golose, ma nel contempo veloci e non impegnative [...]
di Marina Alaimo Il progetto di lavoro dell’Arcipelago Muratori è unico nel suo genere. Ovvero quello di articolare la produzione vintivinicola attraverso quattro tenute posizionate in [...]
Ho preso la ricetta da un ritaglio di giornale che avevo messo da parte nella mia raccolta di ricette tradizionali. Il coniglio all’ischitana è un piatto molto semplice, cotto nel [...]
Conoscevo di fama Pasquale Palamaro, lo chef dell’Indaco, ristorante stellato ischitano, da un paio d’anni. Angelo, che l’aveva incontrato qualche anno fa nelle cucina dell’Albergo [...]
Ma come? Ti sbatti per radunare 100 e passa teste pensanti del mondo che gira intorno all’alta cucina (100 in un mondo minorissimo sono un botto), da René Redzepi, cuoco del Noma, a quel [...]
Oggi parliamo di Napoli, perché le sfogliatelle sono dolce che assieme al babà è il simbolo della città. Certo, c’è anche la Pastiera, ma è legata alla Pasqua, mentre sfogliatelle e [...]
di Tommaso Esposito Qui a Procida c’è la lenta cottura insieme a tutti gli ingredienti. E c’è il rosmarino. A Ischia c’è la rosolatura del coniglio, veloce e dissociata, in [...]
La settimana inizia con una fine: quella del matrimonio di Nigella Lawson con la richiesta di divorzio da parte del marito Charles Saatchi. E a molti sembra che il mondo giri al contrario. [...]
L’ Associazione Italiana Confindustria Alberghi premia l’alta ristorazione che trova sede in altrettanto grandi alberghi con il “Premio Ristorante d’Hotel 2013″ . Si [...]
Cristoforo Trapani è ritornato giovanissimo alla sua terra d’origine, in Costiera Sorrentina. Niente storie antiche da raccontare, se non le esperienze da grandi chef come Davide Scabin [...]
non ho ancora letto la guida ma a Milano ho mangiato una pizza decente a La Taverna di v. Anzani, da Biagio a v. Monti e La Piccola Ischia a v. Cenisio
Confermo agli scettici la difficoltà di mangiare buona pizza a Milano. A volte provo piccola Ischia visto che è vicino al lavoro, altre mi spingo addirittura su Rosso pomodoro…
Non sara’mica come Fofo’Mattozzi,no?Del resto a Milano la pizza va cercata con il lanternino oppure fai come me vai in una pizzeria che ti piace e rompi il pizzaiolo finche’ [...]
In effetti è pesantina, sono abbastanza antipatici loro, ma la preferisco a maruzzella, piccola ischia, tegamino ecc. per cui se non vado a legnano vado lì. Tra l’altro trovo la pizza [...]
Nemmeno una, ecco perchè ho chiesto a te!!! Sia chiaro che io non mi atteggio ad esperta o cosa, nè sono nata a Napoli o zone limitrofe, anzi, nel posto da dove vengo io non c’è nessuna [...]
Fresco ancora mi manca, ma mi è stata consigliata da più persone. Piccola Ischia: concordo, stretti, incollati uno all’altro (cosa si fa per guadagnare!). Va’ bene per le comitive [...]
Non abbiamo gli stessi gusti. A mio avviso Piccola Ischia decente, nulla più. Gli altri che hai nominato anche no
Pizza a milano: piccola ischia ormai sopravvalutata, diverse volte sono rimasta delusa. E poi francamente mi sono stufata di mangiare stretta come un’acciuga, che diamine. Ma cos’è, [...]
Vivo a Milano e se ho voglia di pizza difficilmente penso a prendere la macchina e andare a Legnano o Vimercate, preferisco mangiarmi una buona pizza alla piccola ischia o alla sibilla, da [...]
Di siti o di pizzerie? Pensavo non ce ne fosse bisogno in un’era di internet, social, blogging e nativi digitali… ma piccola ischia, maruzzella, mettiamoci pure la sibilla anche se [...]