Di pochi giorni fa è la notizia che Nino Di Costanzo tornerà a Ischia con il suo nuovo ristorante. “Il ristorante non si chiamerà A Casa di Nino”, tiene a >> The post [...]
di Tommaso Esposito Gran bella serata a Villa Crespia la tenuta Muratori. Si festeggia Vinitaly con la Pizza Napoletana. C’è Ivano Veccia de Il Limoneto di Ischia insieme a Paolo Ghidini [...]
Nino Di Costanzo apre il ristorante a Ischia. Lo fa nella casa abitata da suo padre e da suo nonno, venti posti con tanto orto. Il bistellato che ha chiuso la splendida esperienza [...]
Gira e rigira, alla fine Nino Di Costanzo, lo chef che aveva portato le due stelle Michelin al ristorante Mosaico dell’hotel Terme Manzi ritorna in patria e apre un suo >> [...]
Casale del Giglio ha ottenuto i riconoscimenti per il Satrico 2015 (con 91 punti), il Madreselva 2013 (con 91 punti) e il Petit Verdot 2014 (con 90 punti). “5 Star Wines”, il nuovo premio [...]
10 aprile 2016 – ore: 16.00 Padiglione Campania Tema: Le strategie di crescita sui mercati internazionali con la Campania. Presenta: Andrea Prete, Presidente Unioncamere Campania; [...]
Tavole rotonde e attività di Degustazioni per meglio esplorare i vitigni Flegrei e festeggiare i cinquanta anni della DOC Ischia. Lunedì 11 e martedì 12 Aprile il Consorzio di Tutela Vini [...]
Dopo le anticipazioni sui movimenti degli chef in Costiera e la notizia dell’arrivo di Giovanni De Vivo all’Hotel Manzi di Ischia, oggi arriva la conferma ufficiale della [...]
Giovanni De Vivo, ex Villa Cimbrone, arriva al mitico Mosaico dell’Hotel Manzi, già bistellato con Nino Di Costanzo. Nato ad Angri nel 1973, nasce pasticcere per l’attività di [...]
Misticanza cambia un po’ pelle dopo l’apertura a cena e il cambio di chef. Da Ischia è arrivato Ermanno Nicolella e le sorelle Chiara e Giulia Settimi provano a dare >> [...]
L'isola di Capri è fra i luoghi più belli e visitati della Campania.La sua fama e la sua bellezza sono note da millenni, da quando gli antichi la legarono al mito di Ulisse e delle [...]
La seconda serata della collezione di incontri organizzata da Da Vittorio e Seminario Veronelli è dedicata ai capolavori del vino italiano… a un passo dal mare Giovedì 18 febbraio, ore [...]
L’enologo Gerardo Vernazzaro è il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela Campi Flegrei, Ischia e Capri; subentra ad Andrea D’Ambra che a malincuore, per motivi personali, ha dovuto [...]
La mia proposta per il contest “Pasta e Mozzarella Veggie Style” a prima vista sembra avere poco a che fare con la dieta mediterranea. Eppure sono partita da due piatti della tradizione [...]
L’esperienza di Pizza Napoletana della famiglia Muratori porta alla realizzazione del primo FRANCIACORTA PIZZA TOUR insieme all’amico e maestro pizzaiolo Ivano Veccia della Pizzeria Il [...]
La minestra salvagioia, antico piatto della tradizione contadina ischitanaLa minestra salvagioia è un antico piatto della tradizione contadina dell’isola d’Ischia. Si tratta di una zuppa [...]
Giovedì 28 gennaio alle 20,30, presso la pizzeria Al Fienile, nel cuore della Franciacorta,il pizzaiolo ischitano Ivano Veccia della Pizzeria Il Limoneto a Forio d'Ischia, classificatosi nella [...]
Ed eccoli, sono i bianchi della costa campana, sempre più interessanti, longevi e appassionanti. Da Ischia al Cilento c’è solo l’imbarazzo della scelta. Le Falanghina dei Campi [...]
Dove andrà Nino Di Costanzo? Il bravissimo chef campano, chiusa la sua esperienza al Mosaico di Ischia, non fa sapere nulla della sua futura destinazione. Andato in fumo l’accordo con [...]
Telefono: 0823 906286 Sito Web: OFFLINE Sede Amministrativa: Viale della Libertà, 3- Rocca D’Evandro (CE) COMUNI COINVOLTI: Cellole, Falciano del Massico, Galluccio, [...]
Telefono: 082579415 - 3487466963; Fax. +039082530356 Sito Web: www.stradadelvinoischia.itSede Amministrativa: via Sant'Antonio n.148, Comune di Forio (NA) COMUNI COINVOLTI: [...]
E’ questo il tema scelto per la quarta edizione dell’evento natalizio firmato Molino Caputo e curato da DFcomunicazioni. Il 1° dicembre, grandi interpreti della pasticceria e chef [...]
Il patè di fegato rientra spesso tra i miei antipasti preferiti. Di fegato di vitello o fegatini di pollo rappresenta sempre un’ ottima soluzione per iniziare un [...]
L’enoturismo è una realtà che muove nella Regione Campania, oltre 3,5 milioni di persone.Il nostro territorio è ricco di storia, di arte, di monumenti e bellezze paesaggistiche ma il vino [...]
Si é svolta ieri la kermesse nella favolosa location della valle dei Mulini di Gragnano, organizzata da Alfonsina Longobardi del "Ristorante Nonna Giulia" e presidentessa dell'associazione "Tra [...]