E’ il terzo anno che partecipo a Le Strade Della Mozzarella e ogni anno trovo che definirlo congresso di gastronomia sia riduttivo: è un evento, nel senso etimologico del [...]
L’Altro Vissani ha chiuso, Mammà raddoppia e va a Ibiza. Mentre Ischia piange l’addio di Nino Di Costanzo al Mosaico dell’Hotel Manzi, Capri riesce a consolarsi per [...]
In Campania ci sono 35 ristoranti stellati, di cui ben cinque hanno ricevuto quest'anno 2 stelle Michelin.Come sapete gli stellati cambiano ogni anno, variano in base alle mode e al loro [...]
Uva: vermentino, viognier, sauvigno, incrocio manzoni Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: palmento Quando non si ha sostanza da spendere ci si concentra sulla forma. [...]
Come forse saprete, Nino Di Costanzo ha lasciato il ristorante due stelle Michelin Il Mosaico di Ischia. Al suo posto arriverà Corrado Parisi, siciliano che aveva il suo locale a >> [...]
Sarà il siciliano Corrado Parisi, nato a Ispica nel 1978, a dirigere le cucine del Mosaico dell’Hotel Manzi a Ischia dopo l’addio di Nino Di Costanzo. Con la famiglia Polito [...]
Tipico di Ischia , piccola isola che si affaccia sul golfo di Napoli , il Coniglio All’ Ischitana è uno di quei piatti dalle antichissime origini . A molti potrebbe sembrar strano in [...]
Nino Di Costanzo lascia il Mosaico dell’Hotel Manzi. Dopo l’addio di Cristoforo Trapani a Piazzetta Milù, una nuova clamorosa rottura scuote il mondo gastronomico campano. [...]
Andrea D’Ambra presidente, Michele Farri vice, è questa la novità nel nuovo quadro dei Con sorzi del vino in Campania. Si tratta di una fusione tra il Consorzio Campi Flegrei, [...]
Andrea D'Ambra (foto by E.Rando) le vigne a Ischia E’ di poche ore fa la notizia dell’elezione di Andrea D’Ambra, enologo, studioso e titolare della storica Casa D’Ambra dal [...]
Peppe Iallonardo, ristoratore Ischitana (Oasi La Vigna) è morto ieri travolto dal fango a 50 anni. Cinquie anni fa, in analoghe circostante, è morto lo chef Carmine Abate ad Atrani. Quando [...]
Daniel Young è un newyorkese trapiantato a Londra. E’ considerato un’autorità nel mondo della pizza ed è affascinanto dall’impressionante fenomeno di diffusione dello stile [...]
Oggi vi propongo di nuovo i canederli, si capisce che mi son piaciuti? Dopo aver provato i canederli ai formaggi, ho deciso di farne una versione ancora più napoletana, anzi, ischitana! A [...]
I canederli sono un primo piatto tipico a della Germania sudorientale, ma si trovano anche nella cucina austriaca, ceca, slovacca, polacca, trentina e altoatesina. In ogni luogo assumono un [...]
Campania, Toscana, Piemonte ed Emilia Romagna. Sono queste le regioni nel taccuino di Gérard Depardieu che sta girando un documentario che andrà in onda sul canale culturale francese Arte. Un [...]
“Una sera d’inverno, appena rincasato, mia madre accorgendosi che avevo freddo, mi propose di prendere, contro la mia abitudine, un po’ di tè. Dapprima rifiutai, poi, non so perché, [...]
Costa campana (esclusa Falanghina dei Campi Flegrei e Vesuvio), con grandi, grandissime bottiglie. Ecco le dieci preferite dalla Guida Mangia&Bevi 2015 del Mattino ____________________________ [...]
Perché è così difficile svegliarsi al mattino ed iniziare ad ingranare la giornata? E chi non conosce il trauma del lunedì mattina? Il risveglio è uno dei momenti più difficili della [...]
Bella storia di coraggio imprenditoriale quella dei Fratelli Muratori che dalla Franciacorta hanno deciso di investire nella viticultura campana creando ben due aziende, Giardini Arimei a Ischia [...]
Dodici grandi nomi dall’Olimpo della Pasticceria e della Gastronomia Italiana, si sono riuniti il 3 dicembre scorso all’Hotel Romeo di Napoli per il grande appuntamento (ormai annuale) che [...]
Nasce Ubriaco Arimei: Caprino Bio del Cilento affinato in Giardini Arimei Passito Secco dell’Isola d’Ischia. Giardini Arimei ci sta abituando a sposarsi con il suo territorio: dapprima la [...]
Siete mai stati a Ischia d’inverno, magari nel periodo di Natale? Io no e mi piacerebbe. Sapete perché? Facciamo un gioco: se dico Ischia e gastronomia a cosa pensate? Pesce e pizza? [...]
Mariella Belloni Il 26 novembre la cena a quattro mani tra il patron del Pomiroeu Giancarlo Morelli e l’executive chef del Mezzatorre Resort & Spa di Ischia Giuseppe D’Abundo [...]
Una cucina terragna in Penisola Sorrentina? Certo, un po’ come Ischia, soprattutto se si è a Sant’Agata sui Due Golfi, terrazza sull’infinito. Ecco la tradizionale ricetta [...]
E’ stata presentata oggi, mercoledì 5 novembre, la Guida Michelin 2015. Scopri quali ristoranti hanno perso o vinto le stelle su Gustoblog. Dopo ore di ansie e tremori, ecco che nelle [...]