Se avete letto lo scorso articolo sulla cultura culinaria americana vi sarete accorti che, nell’elencare i national dishes di ognuno dei 51 stati che compongono gli USA, ben 26 mancavano [...]
Un ingrediente nuovo sulla tavola de L’Ennesimo Blog di Cucina: i semi di chia. Ottima fonte naturale di acidi grassi Omega 3, sono ricchi di sali minerali (calcio, magnesio, [...]
Buona giornata! Oggi vi presento uno dei miei rari piatti di carne. E visto che sono rari, quando preparo qualcosa di carnivoro cerco di farlo ‘col botto': oggi un piatto che non è [...]
In cucina basta veramente poco per trasformare la solita pietanza in qualcosa di assolutamente originale. Prendete ad esempio la classica fettina di carne: di seguito vi spiego come trasformarla [...]
Mi piace molto il pollo e mi piace anche molto cucinarlo in mille maniere diverse, lo faccio arrosto, alla diavola, con i peperoni, ripieno, con le fajitas, a cotoletta, alla cacciatora, con i [...]
Gli arancini di riso vegan sono una variante sfiziosa e saporita della ricetta originale siciliana, nella versione tradizionale il ripieno è fatto con il ragù e ci sono anche formaggio e [...]
Amelia Falco, una delle concorrenti più amate, se non la più amata, della quarta edizione di Masterchef Italia sceglie Le Colonne di Caserta, il ristorante della stellata Rosanna Marziale, [...]
Le spinacine fatte in casa sono una copia delle cotolette di pollo e spinaci diffuse nelle grandi distribuzioni e si trovano al banco frigo dei supermercati confezionate, sono precotte, [...]
Ha riaperto ieri il Piccolo Lago di Marco Sacco a Verbania, sulle rive dal lago di Mergozzo – 2 stelle Michelin. I nuovi menu in 5, 8 e 11 portate traggono ispirazione dai viaggi dello [...]
Come cucinare il coniglio fritto: ecco la ricetta completa di tutti i particolari utili ad ottenere un ottimo coniglio fritto a iniziare dal pangratto. Ingredienti (per 4 persone): 1/2 coniglio [...]
Banana alla milanese Questo è un ottimo contorno per grande parte dei piatti brasiliani e per la “feijoada” in particolare. Il contrasto tra la crostina croccante e salata con la [...]
Banana alla milanese Questo è un ottimo contorno per grande parte dei piatti brasiliani e per la “feijoada” in particolare. Il contrasto tra la crostina croccante e salata con la [...]
Cosa si può fare con tre ingredienti? un pranzo intero, sano e saporito! Questi sono i tre jolly, versatili e a basso costo, che si possono giocare in cucina: brodo, vino bianco, burro. Qualche [...]
Oggi vi propongo una ricetta semplice ma di grande effetto. Non si tratta di una ricetta vegana, ma la carne è meno della metà degli ingredienti totali e un po’ di proteine ogni tanto, [...]
Carissimi bio-amici, ormai avrete capito quanto vado matta per il pesce e quanto sia importante per me parlare delle sue immense virtù nutrizionali. Nei miei post infatti vorrei sfatare il mito [...]
"Non mi batte nessuno in cucina" Casey Ryback (Steven Seagal), animalista e vegetariano, dal film Trappola sulle montagne rocciose del 1995 E' giunta l'ora di pensare anche [...]
Le fettine impanate al forno sono un’ottima soluzione per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Pochi ingredienti, breve cottura, semplicità e gusto, sono le qualità di questo piatto [...]
Gli spiedini di pesce spada con una impanatura aromatica sono una ricetta facile e veloce. Il gusto delicato del pesce spada si accompagna in modo impeccabile con gli altri [...]
Dopo avere parlato diverse volte delle scotch eggs ed averne scoperto diverse varianti, vi propongo oggi quella di uno degli chef più “temuti”, protagonista di una serie di [...]
Un secondo veloce e gustoso? Eccolo… arista impanata con formaggio fuso e pomodorini. Un piatto che si prepara velocemente anche quando si presentano ospiti inaspettati e [...]
Nella mia famiglia tutti i componenti maschili adorano l'agnello e il capretto. Al forno, in padella, stufato, caramellato, in tecia, fritto, impanato, con le uova, con le patate, con i [...]
Se c'è una regione in Italia che può vantare una pasticceria dall'aspetto nobile e variopinto, quella è certamente la Sicilia. Merito della sua storia, fatta sì di invasioni, ma anche di [...]
Mi sa che io non vi ho mai parlato di un piatto che va per la maggiore, soprattutto per Marco, quando siamo in Austria. Parliamo infatti di Wiener Schnitzel. Già oggi vi regalo la ricetta [...]
Ho mangiato il pollo alla birra in Belgio, e mi è piaciuto moltissimo. Ho però un po’ variato la ricetta, perché in Belgio servono il pollo completo di ossa e con le patate fritte, [...]
1.- Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila. Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 00 4 uova 1 g di Zafferano di L’Aquila in polvere 1 g [...]