È Curcuma Longa Linnaeus il nome scientifico della più comune varietà della pianta tuberosa tuttofare che automaticamente associamo al mondo indiano. Tuttofare perché è buona da mangiare, [...]
Vi state chiedendo che si mangia oggi ma non avete ancora dato una risposta? Ecco la ricetta del giorno da copiare che vi proponiamo per completare il vostro menu della cena. Si tratta di un [...]
Città del Vino FVG ha presentato nella bellissima sede dell'azienda vitivinicola Canus a Gramogliano-Corno di Rosazzo, la seconda edizione delle Grandi Verticali 2025, dal titolo [...]
In fondo coltivare un vino naturale non è altro che assecondare tre grandi dinamiche chimiche. È il paradosso del mio lavoro: qualunque forma di vita è chimica.Qualunque reazione biologica, [...]
Scoperta terribile, come è stato possibile che capitasse qualcosa del genere. Vedere un topo in un ristorante è una esperienza che nessuno mai dovrebbe provare. Topo fritto nella ordinazione [...]
Se avete visto Emily in Paris (chi scrive non ha avuto questo piacere, mi perdonerete), avrete notato in molte occasioni quei flute dai riflessi purpurei, che gli appassionati di vino tra voi [...]
Si parla sempre troppo poco di Fiano di Avellino, uno dei migliori vini bianchi italiani. Diverse le ragioni. Valorizzazione comunicativa a parte, alcuni arrivano dal calice: a volte spigoloso [...]
Possiamo definire il pancotto come una sorta di zuppa tradizionale italiana, lo si ritrova in innumerevoli varianti in gran parte delle regioni d’Italia. Se ogni regione ha il suo, vi sono [...]
Il successo dei panettoni artigianali ha inevitabilmente portato alla gourmettizzazione delle festività. Non ci si è limitati sono ad allargare il successo del lievitato di lusso [...]
Dalla mia ultima vacanza in Trentino è passato qualche anno e ne sento un po’ nostalgia, cosi ho deciso di preparare la loro tipica e buonissima Minestra d’Orzo Trentina. [...]
I baci di dama io li servo durante l’aperitivo, vuoi sapere in che modo puoi dare un tocco di originalità a questo tipico dolce? Il dolcetto piemontese per eccellenza, ovvero i baci di dama [...]
È iniziato il nuovo anno ed è tempo di previsioni. Cosa hanno in serbo per noi le stelle nel 2025? Amore, salute e lavoro sono i tre macro argomenti di solito esplorati dagli esperti. Ma noi [...]
Non ho dati certi, ma penso che il 2024 sia stato più di tutti l’anno del “come facciamo a far bere il vino ai giovani?”. C’è stata una ricerca costante e [...]
Con il gran finale dell’Aperifish, il momento conviviale tenutosi al mercato ittico all’ingrosso “Palazzo del Mare” e che ha visto la straordinaria partecipazione di circa duemila [...]
Per un’esperienza cinema completa anche in casa, una televisione gigante e l’impianto dolby non bastano, a restituire le vibes della sala sono soprattutto i dettagli, come quello che [...]
La storia del Miglio d’Oro e delle sontuose ville vesuviane che vi vennero costruite inizia con l’ascesa sul trono di Napoli di Carlo di Borbone, nel 1735. Durante una visita alla villa che [...]
Non sai ancora cosa portare in tavola per il cenone di capodanno? Con questi ravioli il successo è garantito: faranno persino a gara per avere il bis! Cucinare per il pranzo di Natale o per la [...]
Capodanno dallo chef stellato Antonino Cannavacciuolo: ecco quanto costa davvero il cenone, cifre da capogiro! Negli ultimi anni, con il fenomeno della spettacolarizzazione del cibo e la [...]
Ritorna Intrawine, la rassegna stampa mensile di Intravino, con l’ultima uscita di questo 2024. Questo mese arriva una selezione corposa da godersi con calma durante i prossimi [...]
È un errore buttare i tappi di sughero che rimangono dopo le feste. Ci sono alcune idee interessanti per riutilizzarli: ecco che cosa farci. Le festività natalizie sono una bella occasione per [...]
Natale e Capodanno, tempo di feste, di vacanze e, per molti, di relax e ritrovi con le persone care. Ma c’è un elemento che, più di ogni altro, si conferma il vero motore delle festività di [...]
Quanto sei cara, spesa di Natale. I numeri snocciolati dal Codacons fanno cadere le braccia, ed ogni anno la situazione peggiora sempre di più. La spesa di Natale è spesso foriera di [...]
Poche persone possono permettersi questi cibi. Costano tantissimo e vengono consumati da chi ama il lusso sfrenato. Con il passare degli anni, in ambito alimentare, sono cambiate tantissime [...]
Inflazione per inflazione, tanto vale dare un senso a un lievitato da 40 euro al chilo. Questo è quanto ci siamo detti, tra redattori consacrati all’assaggio dei panettoni [...]
Prendi l’ultimo venerdì prima delle feste di Natale, decidi di regalarti una giornata di ferie e di metterti in auto per raggiungere Neive alle dieci del mattina. Hai prenotato una visita [...]