Appena ai margini dell’abitato, all’ombra del declivio, le grandi finestre aperte sulla strada tranquilla, the Market Place. Puoi arrivare diretto o risalire dalla piazza, guardando [...]
Gli gnocchi sono la mia passione! E non ridete! A parte il doppio senso... sono davvero un'estimatrice di questo primo piatto, preferisco quelli di patate, ma mi accontento anche di quelli di [...]
Cosa ci fanno Matteo Metullio e Davide De Pra in Piazza Unità d’Italia a Trieste? La curiosità cresce se alla formidabile accoppiata si aggiunge anche Alessandro Buffa, trentenne triestino [...]
Gli gnocchi di riso sono una golosità asiatica di cui non smetterei mai cibarmi. Li adoro in tutte le loro forme e consistenze, anche se i più conosciuti in Occidente sono quelli che si [...]
Che Giovanni Grasso, Igor Macchia e compagnia bella ci sapessero fare lo sapevamo benissimo. E pure che ci fosse affinità tra le loro numerose attività –Giovanni conduce con sicuro piglio [...]
Pizzoccheri e sciatt. Lo so a cosa pensate quando leggete “Valtellina in tavola”. Ma, no, questo non è un post dedicato alle ricette della tradizione. Voglio parlarvi di come i cuochi e gli [...]
DAL 3 AL 5 AGOSTO 2018 LE CESARINE, acclamato network di cuoche per passione, SVELANO I LORO SEGRETI a Cortina d'Ampezzo al Cristallo Resort & Spa. L'hotel 5 stelle propone un viaggio alla [...]
Venerdì 10 agosto torna a Breganze Calici di Stelle con i vini di 11 cantine. Specialità gastronomiche, visite guidate al campanile e intrattenimento per grandi e piccini Serata di vino e [...]
Gnocco fritto Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 15m L'articolo Gnocco fritto proviene da Le ricette di Vitto.
Che spettacolo Spigaroli! E che spettacolo la sua Antica Corte Pallavicina, una versione moderna e raffinata dei casolari di campagna di un tempo, con mattoni a vista, pareti in calce viva e [...]
Non solo mozzarella e pomodori. L'Italia è il paese con la più grande varietà enogastronomica al mondo. Dai vino del Chianti al Nero d'Avola, dallo speck tirolese alla soppressata, dalla [...]
Venerdì 10 agosto torna a Breganze Calici di Stelle con i vini di 11 cantine. Specialità gastronomiche, visite guidate al campanile e intrattenimento per grandi e piccini Serata di vino e [...]
Un’erba dall’aroma così intenso e penetrante, delicato e vigoroso al tempo stesso, da essere definita “erba reale”, degna di un re. Giocando sull’etimologia greca della pianta [...]
“La tua mente dovrebbe essere come una stanza con molte finestre. Permetti alla brezza di entrare da ogni direzione, ma senza mai lasciarti trascinare da una parte o dall’altra” (M. [...]
Una continua sorpresa, uno spettacolo giocato sulla continua interazione tra il regista e il suo pubblico, sempre più sedotto, sempre più conquistato dalla sua personalità dirompente. Questo [...]
Arti e Sapori. Zoppola in festa accoglie 100 artisti di strada da tutto il mondo. Il 27-28-29 luglio a Zoppola l’allegra invasione dei buskers. Arti e Sapori, 14^ Fiera Internazionale [...]
Ormai diverse settimane fa vi avevo proposto sul blog questa nuova categoria di articoli dedicati al Pet Food: la mia curiosità era tanta perché soprattutto su Instagram, molti di voi avete [...]
Finalmente anche Messina ha un ristorante di cucina creativa di livello. Nella mia città, come in tutta la Sicilia, si mangia bene più o meno dappertutto, ma fino ad oggi è sempre mancato [...]
Per incontrare lo “sciamano della semuda” devi arrampicarti fino a Civano, frazione di Dosso del Liro che con i suoi 259 abitanti fa comune in cima al lago di Como. Qua gli indigeni [...]
Gli gnocchetti all'acqua della Prova del cuoco rappresentano un'ottima soluzione per il pranzo. Non richiedono che pochi ingredienti e sono subito - o quasi - pronti. Si possono condire [...]
Mercoledì 27 giugno, nel ristorante più antico di Torreglia e dintorni, nato nel 1605 come caravanserraglio per coloro che transitavano dalla Repubblica di Venezia ai granducati, che ospitò [...]
A bordo del battello privato dell’hotel abbiamo attraversato il Canal Grande, l’arteria principale della città sospesa sull’acqua, superando palazzi storici e piccoli giardini privati, [...]
Ho un ricordo chiaro della sensibilità di Morgan Pasqual quando faceva faville dietro i fornelli del 5 Sensi di Malo, mai dimenticato. Sensibilità che ha conservato nella sua seconda (o [...]
Nel caleidoscopio di etichette Della Volta questa volta incocciamo il Rosè, o forse più opportunamente dire: “un” rosè. Si tratta di un Lambrusco di Modena Spumante, Metodo [...]