Una vicenda bizzarra in tempi di Dpcm da Coronavirus arriva dal Nord-Est: un ristorante con insegna in Veneto e cucina in Trentino deve rimanere aperto fino alle 18 o fine alle 22? Il [...]
Finalmente è giunto il periodo magico per cucinare la zucca in ogni modo: prova i miei gnocchi di zucca con amaretti e aceto balsamico! Alice: Secondo te sono diventata matta?Charles: Ho [...]
Il World Pasta Day, la Giornata Mondiale della Pasta, è arrivato! L’atteso 25 ottobre 2020 è qui e, per l’occasione, TheFork – app leader per la prenotazione dei ristoranti [...]
Gnocchetti di polenta e gorgonzola, una vera sinfonia di primizie Gli gnocchetti di polenta e gorgonzola sono un primo molto gustoso, dal carattere rustico e abbastanza semplice da preparare. Si [...]
E’ proprio vero che viaggiare arricchisce personalmente e professionalmente. Il ristorante San Genesio è il risultato del bagaglio culturale e di vita del suo Patron Simone Capello, un vero [...]
Non solo confettura e castagnaccio, le ricette salate con le castagne sono ancora più rappresentative di quanto questo frutto faccia parte della nostra tradizione. In passato le castagne [...]
L'articolo Gnocchi alla romana proviene da Ricette della Nonna. Gli gnocchi alla romana sono una ricetta tipica della cucina tradizionale romana e sono dei dischetti di semolino cotti al forno [...]
Adoro i ravioli perché oltre a piacermi molto, mi ricordano i pranzi della domenica in famiglia, quando la pasta fatta in casa non mancava mai, si metteva la tovaglia di Fiandra e il [...]
Gli gnocchi di patate con ragù alla bolognese sono uno di quei piatti a cui difficilmente si riesce a resistere. Un grande classico della tradizione italiana che funge un po' da comfort [...]
Ma come ce li avete i figli voi? Inappetenti? Mangiano sempre le solite due cose? Gastrofighetti? Curiosi? In base alla differenza di approccio al cibo dei nostri figli, inutile [...]
Amate da questo lato e quell’altro delle Alpi, le chiocciole, escargots per i cugini francesi, sono un ingrediente che nella cucina casalinga genera a molti qualche perplessità. C’è chi, [...]
Ciao ciao a tavole calde, mense, trattorie, piccole gastronomie che erano dati come investimenti sicuri nei pressi di uffici, università, ospedali, insomma: punti di aggregazione, mangiatoie [...]
È la prima Giornata internazionale della consapevolezza della perdita e dello spreco alimentare e distogliamo l’attenzioni dagli sfolgoranti piatti di cuochi famosi per dedicarci al [...]
– / 5Grazie per aver votato!L'articolo Gnocchi di patate al sugo di castrato, ricetta della tradizione proviene da Così cucino io.
Dieci piatti della tradizione e altrettanti ristoranti o trattorie nella Milano più vera –non per forza quella luminosa dei posti più i vista, anzi, spesso quella ombrosa dei vicoli. Per [...]
Il mood asiatico oggi non ci porta esattamente in Cina ma in Corea, nonostante si tratti di un piatto esistente anche in Cina (e in Giappone, e così via...), seppur declinato con qualche [...]
Far mangiare la verdura ai bambini, a qualsiasi età, può essere un’impresa difficile ma non impossibile. Siamo sinceri, spesso anche noi adulti storciamo il naso di fronte a foglie e tuberi [...]
Sfatiamo un mito sui canederli con Salame Cacciatore Italiano Oggi vi presento una ricetta speciale, molto semplice da realizzare e capace di testimoniare tutte le qualità della cucina [...]
Contea. Profumi di cultura europea. Alla manifestazione che si svolgerà dal 24 al 27 settembre hanno dato la loro adesione anche numerosi ristoranti, ciascuno con il "Piatto Contea". Qui [...]
Ecco Contea. Un format nuovo che intreccia cultura, storia ed enogastromia di un territorio. “Contea. Profumi di cultura europea” si svolgerà durante il periodo in cui [...]
Di titoli papabili per una guida al graukäse, formaggio grigio altotesino, ce ne sarebbero stati parecchi: “Il formaggio più magro del mondo”, “C’è un formaggio senza [...]
La banana è uno dei frutti più consumati al mondo e non perché, come diceva una canzone di indubbio gusto, è l’unico frutto dell’amor. Sarà per il suo sapore esotico, per la sua [...]
Gli chef Andrea Pasqualucci del ristorante Moma (1 stella Michelin), Daniele Roppo de Il Marchese e Pierluigi Gallo di Giulia Restaurant tra i principali protagonisti della 17esima edizione [...]
Vi parlo del Biancomangiare, ricetta tradizionale della Sicilia, citando il Therasia Resort di Vulcano che gode di una posizione privilegiata a ridosso del mare delle isole Eolie con vista sui [...]
La nostra recensione di Kim Bar, bistrot cinese in zona De Angeli dalla natura schietta e genuina. Tutto fatto in casa, ingredienti di qualità, e la sorpresa di ravioli tra i migliori di [...]